Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. FeAr

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    401
    Messaggi
  2. Vincent Laymann

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.568
    Messaggi
  3. Starless Night

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    69
    Messaggi
  4. The_Answer

    Utenti
    1
    Punti
    19
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/06/2007 in tutte le aree

  1. A me dan fastidio i pg che vogliono sempre aver ragione o fare sempre di testa loro. Poi quelli che pretendono di riuscire a fare un'azione inventandosi loro stessi la CD e la skill da usare in tale situazione, anche se in gdr è una cosa palesemente insensata. Infine mi da fastidio quando mi consigliano fuori dal gioco di fare in un certo modo, che risulterebbe piu "comodo" e "powerplayer" ma non c'entrerebbe un tubo col background del mio pg. Ah per ultimi, quelli che fanno SEMPRE e IN OGNI CASO battute squallide o tirano fuori doppi sensi a ogni angolo, fermando e rovinando così la narrazione e il ruolo
  2. 1 punto
    Perchè non personalizzare al massimo la sua mini-quest? Ovvero, dai un'occhiata al BG che il tuo personaggio solitario ha scritto, e fagli incontrare una persona che aveva abbandonato da tempo... aveva un fratello di cui ha perso le tracce? era scappato di casa lasciando i genitori? c'era un maestro o un mentore che crede morto? Facciamo tornare qualcuno di questi, così il tuo giocatore si troverà in una situazione in cui la partecipazione sarà molto elevata, soprattutto se ci infili qualche rivelazione sul suo passato, che lo sconvolga, e lasci al PG la scelta di rivelarlo o meno ai compagni del gruppo. Se non vuoi che la missione sia solo discorsiva, ma ci sia anche qualche bella scazzottata, puoi far sì che il PNG parente/amico del tuo PG sia stato rapito da una banda di predoni (i Goblin risolvono sempre ogni tipo di problema). Il PG quindi deve salvare la persona (che non sa chi sia), e, una volta tratta in salvo, darsi a interessanti discorsi sul suo passato, il suo presente e (magari) il suo futuro...
  3. Gran domanda la tua... Però sappi che i soldi non bastano mai in Cyberpunk ;o) Ti posso dire che secondo me ti conviene "investire" in immagine: ti compri vestiti particolari che diano un tocco "figo" al tuo personaggio. Ah, non ho visto il film di cui parli, quindi non so come si veste/atteggia. Posso dirti di farti una macchina, un mezzo di trasporto che può essere sempre utile. Puoi iscriverti a corsi costosissimi per apprendere abilità evitando così di investire punti incremento in quello. Magari ti iscrivi a corsi di pittura, danza, galateo o cose del genere e in accordo col Master stabilite delle tariffe: che so, un punto di abilità 5000 eurodollari. Oppure te li giochi in borsa e cerchi di guardagnarci ancora Lo so che non sono stato molto esaustivo ma insomma non è facile...
  4. E' una domanda piuttosto difficile Allora premetto: il film Equlibrium secondo me, è un film che racchiude alcune idee che incarnano il gioco di ruolo Cyberpunk, e mi ha ricordato molto 1984 di Orwell sul quale ebbi una discussione su questo forum molto interessante riguardante appunto le similitudini tra questo splendido romanzo e il nostro caro amato gioco di ruolo. Per tornare IT ti posso dire che un personaggio come il Cleric deve essere molto ben inserito all'interno dell'ambientazione, perchè prorpio con il suo stile particolare che aveva anche nel film riusciva a compiere cose incredibili ( come schivare le pallottole muovendosi secondo uno schema studiato in base alle statistiche degli scontri a fuoco più comuni)e in Cyberpunk a mio avviso realizzare un peronaggio simile e interpretarlo deve essere molto difficile ma al contempo interessante. Per quanto riguarda i tuoi investimenti, bisognerebbe conoscere a fondo l'ambientazione in cui stai interpretando il tuo Cleric, perchè cosi' sudue piedi per un personaggio "classico" di Cyberpunk, con un adubbia morale, per prima cosa tenterei di finanziare qualche attività , magari illecita per cercare attraqverso i guadagni che hai avuto di incrementare ancora di più il capitale... Cioè magari cerchi di mettere su una banda per rubare qualcosa di importante per poi rivenderlo, oppure investi nel mercato della droga o nel furto su commissione di apparecchiature della Militech ( che hanno sempre un buon mercato specialmente in Europa)... Come equipaggiamento magari qualche innesto non troppo pesante come un coprocessore per armi intelligenti e qualche chip per aumentare qualche abilità ( tipo " sai guidare questo modello di AV??.. " " Dammi dieci minuti e saremmo a Mexico City a berci due tequila e farci beffe di questi dilettanti dell'Arasaka!"). In questo modo non andresti a rimepirti di Cyberware e modificare di conseguenza il tuo punteggio di Umanità e quindi la tua empatia e rimarresti fedele all'idea del "killer" che si affida soltanto alla sua esperienza e alle sue capacità non "virtuali".... Altrimenti non so, magari con qualche dettaglio in più sull'ambientazione di saprei consigliare qualcosa di melgio
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.