Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/01/2007 in tutte le aree

  1. MAH. Che le CdP siano sgravate è tutto da dimostrare. Ci sono un sacco di CdP molto utili, altre sgravate, altre scarse e via dicendo... Dire "Tutta questa roba è PP" (o utilizzare una frase analoga) è un stereotipo superficiale a mio avviso. Ti dirò l'unica cosa che hanno in comune: la lista degli incantesimi. Anche qui... le cose sono nettamente diverse. Il barbaro non è un semplice combattente che viene dalle steppe, ma un altro stile di vita, un altro stile di combattimento, un altro addestramento... insomma è un barbaro O_o A questo punto chiunque voglia brandire una spada dovrà prendere livelli di classe da guerriero e specializzarsi tramite cosa? Talenti? Capacità che gli fornisci tu? Ehm, a sto punto perchè giocare a D&D 3.x? Tantovale veramente rimanere nell'AD&D, se ti piace di più. Inoltre "epurare" la 3.x senza aver compreso a fondo il sistema di gioco 3.x non mi pare una saggia idea... e parlo di "non aver compreso a fondo il sistema" riferendomi "solamente" al fatto che ti riferisci in modo generico alle CdP ritenendole sbilancianti ( ), e al fatto che non hai compreso le differenze (più che notevoli) tra i due principali incantatori arcani e i due principali picchiatori del manuale base.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.