Un consiglio, se veramente il vostro master vuole far arrugginire armi e  armature, allora provate ad utilizzare qualche piccolo accorgimento : 
 
- Grassate e oleate le armature (soprattutto quelle ad anelli) e portatevi dietro un sacco di sabbia pulita  per lavarle (metti nel sacco di sabbia le cotte di maglia e scuoti il tutto ...) 
 
- Evitate d' indossare gambali, cosciere e stivali d' arme (quindi nn so se si potrebbe considerare una mezza armatura solamente spallacci, bracciali e corzza), cosi vi inzupperette fino alla cintola, ma almeno siete sicuri che l' armatura è parzialmente protetta  
 
- dopo aver tagliato, infilzato, macellato qualcuno pulite SEMPRE il vostro armamentario. 
 
- nella vostra scarsella ci deve essere SEMPRE una cote per affilare, indipendentemente dalla situazione, sia per avere una lama puntuta o tagliente, sia per togliere la ruggine. 
 
Quando facevo campali di un paio di giorni nei live in zone limitrofe a fiumi e laghi gli accorgimenti elecancati (tranne gli ultimi due) venivano applicati realmente, nessuno voleva tornarsene a casa con la propria roba zuppa  
 
poi se proprio volete stare sicuri compratevi scudi di legno e randelli chiodati ... a quel punto la ruggine è porprio l' ultimo dei vostri problemi ...