Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/08/2005 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Ascoltati assolutamente i Rush: suonano da 30 anni e hanno poggiato delle pietre miliari del Progressive Rock. Occhio a non confonderti con DJ Rush, uno che non c'entra nulla con la musica ma che per una quasi omonimia ogni tanto sbuca sulle magliette della genta. Chiaramente, devo consigliarti i Dream Theater per quanto riguarda il Prog Metal, con tutti i vari side projects, il migliore dei quali è "Liquid Tension Experiment" con Tony Levin dei King Crimson al basso. Questi ultimi sono tra i padri del Progressive Rock anni '60, e sebbene pesantini se ti piace il Prog Metal, te li consiglio sicuramente assieme ai Genesis e agli Yes. Anche i primi dischi dei Pink Floyd hanno alcuni elementi Prog, ma ritengo che i Pink Floyd siano un discorso a parte. Ultimi, per ora, tra gli stranieri ti consiglio i Jethro Tull, unici. Essendo italiano non devi assolutamente permetterti di non ascoltare la Premiata Forneria Marconi (ascoltati i due Live con De Andrè: mastodontici...), e se ti capita anche gli Area (Demetrio Stratos alla voce: un pazzo). Comunque un consiglio: non esagerare. Il Progressive per essere apprezzato davvero richiede i suoi tempi, i suoi spazi: non fare subito indigestione di gruppi Prog o finirai per odiare i tempi dispari; ascoltateli con calma, cercando di affinarti l'orecchio e soprattutto la mente a un genere molto complesso. Ogni album ha il suo momento. Fai le cose con calma e vedrai che capirai perchè nel sito dei (ad esempio) Blind Guardian, tra le preferenze dell'oramai ex-batterista campeggiava il nome di Neal Peart, batterista dei Rush...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.