Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[Gogeth] Capitolo 1 - Prigionieri Degli Angeli

Risposte in primo piano

Mi metto al lavoro dopo aver uscito i miei preziosi attrezzi del mestiere....controllo con cura che non ci sia nessuna trappola, nè normale nè magica, se dovessi accorgermi di qualche trabocchetto procedo subito a disininnscarla e quindi ad aprire il forziere...

  • Risposte 1,9k
  • Visualizzazioni 69,4k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Autore

@Jaime

Spoiler:  
controlli la stanza nei pressi del forziere, ma aiutato anche dal fatto che il combattimento si è svolto in quel punto senza far scattare trappole, determini subito che essa è sicura

maggiore cura poni nell'esame del forziere, ma anche questo si rivela pulito! probabilmente il vecchio confidava nella sua sorveglianza per tenere lontani i ladri

quando provi ad aprirlo ti accorgi che però è chiuso ed inizi ad armeggiare con i tuoi fidati grimaldelli

all'inizio tutto procede per il meglio, però poi uno dei cilindretti scivola da sotto il sottile ferro e la serratura si richiude completamente

al secondo tentativo invece per poco non rompi il grimaldello all'interno della sottile apertura a causa di un'improvviso tremore al braccio sinistro

finalmente poi trovi la posizione ottimale e con un leggerlo "click" la serratura cede

jaime controlla la stanza ed il forziere e quindi inizia a cercare di aprirlo

dopo un paio di tentativi a vuoto, la serratura cede ed il forziere si apre, rivelando il suo contenuto

dentro di esso trovate 3 pozioni, due trasparenti ed una rossa; sul sigillo in cera sono incisi dei simboli

le due trasparenti recano impressa una croce, mentre quella rossa ha il simbolo di due corna stilizzate;

ci sono anche due ampolle più grosse, di forma ovale, che contengono un liquido verdastro

accanto alle fiale, c'è un sacchetto di pelle marrone, chiuso da una cordicella di seta

sotto al sacchetto, un libro dalla copertina verde con incise strane rune dorate

a giudicare dalla pulizia del forziere, esso veniva aperto almeno una volta al giorno... la polvere è quasi assente e presente solo negli angoli

@Dadi

Spoiler:  
Jaime:

Cercare: 1d20+8 = 17+8 = 25

Scassinare Serrature: 1d20+12 = 8+12 = 20 --> fallita

Scassinare Serrature: 1d20+12 = 1+12 = 13 --> fallita

Scassinare Serrature: 1d20+12 = 17+12 = 29 --> superata

osservo attentamente il contenuto del forziere "guardate quante belle cose ragazzi !!!"

@ DM

Spoiler:  
per tutti gli oggetti faccio una prova di : conoscenze arcane +5, decifrare scritture +5 (per le rune), conoscenze religioni +8

"Quante cose strane! Chissà a cosa serviranno....il libro potrebbe essere un suo diario personale, o magari dove scriveva come creare i suoi orrendi servitori, o magari dove altri avevano scritto come crearli...chissà....e nel sacchetto potrebbero essere dei soldi!"

Spoiler:  
Scusate son stato un po incasinato da luendì spero di riprendere un ritmo più accettabile. Potrò psotare sabato in tarda mattina

Uso vedere il amgico (nn ticotdo lo spell e se ne ho) e controllo tutta la stanza e gli oggetti con tutta la calma

Baci

Aspettatemi ragazzi!! Vengo anche io a dare un'occhiata...

@ Dm:

Spoiler:  
Faccio una prova di sapienza magica sugli oggetti
  • Autore

@Manitù, Cortez, Dany, Qilué

Spoiler:  
la lingua delle rune scritte sul tomo è draconico, e sulla copertina c'è scritto "magia"

@Cortez

Spoiler:  
vedi delle auree magiche venire dalle 3 fiale e dalla tasca ci chi aveva preso l'anello del mago

@Jaime

Spoiler:  
nel sacchetto trovi 120 monete d'oro

@Dany&Qilué

Spoiler:  
il libro è chiaramente un libro degli incantesimi

le due pozioni con la croce sul sigillo sono delle pozioni di cura ferite leggere

non capite cosa possano essere le due ampolle col liquido verde invece, anche se non vi sembra certo che abbiano un'aspetto salutare (e di sicuro non lo fareste bere neppure a uno dei vostri compagni di avventura)

@Qilué

Spoiler:  
la pozione con le corna stilizzate sul sigillo è una pozione di forza del toro

@Dadi

Spoiler:  
Sapienza Magica

Pozione 1-2

Dany: 1d20+6+5(circostanza) = 20+11 = 31 --> identificata

Qilué: 1d20+7+5(circostanza) = 8+12 = 20 --> identificata

Pozione 3

Dany: 1d20+6+5(circostanza) = 4+11 = 15 --> non identificata

Qilué: 1d20+7+5(circostanza) = 19+12 = 31 --> identificata

Bene ragazzi... Ho scoperto delle cose molto interessanti: il bribro è scritto in draganico, e in copertina c'è scritto Magia. Le due pozioni con la croce sul sigillo sono delle pozioni di cura ferite leggere...

@ Dm:

Spoiler:  
Sfoglio il libro per vedere se rieco a capire qualcosa di più su cosa contiene

mentre Dany osserva il libro mi volto ad osservare lo scrittoio e la libreria, in cerca di un qualcosa di interessante

@ DM

Spoiler:  
cercare +5
  • Autore

@dany

Spoiler:  
come da post precedente, in uno degli spoiler destinati anche a te

"il libro è chiaramente un libro degli incantesimi del mago che avete ucciso"

all'interno sono trascritti innumerevoli trucchetti di basso livello, i seguenti incantesimi della prima cerchia:

armatura magica, incuti paura, raggio di indebolimento, tocco gelido, ingrandire persone

ed i seguenti incantesimi della seconda cerchia:

freccia acida di melf, ragnatela, immagine speculare, mano spettrale, spaventare, tocco del ghoul, forza del toro

@Manitù

Spoiler:  
nello scrittoio trovi fogli bianchi, un pennino ed un calamaio, alcuni appunti sull'anatomia delle creature non umane e un'infinità di schemi sul sezionamento dei cadaveri e su come ricucirli perchè sia possibile rianimarli come zombie

"Uh uh, nel sacchetto ci sono 120 monete, un bel compenso per averlo sconfitto, non credete?"

sicuramente gli altri cominceranno a guardarmi male per la mia materialità, così lo metto subito da parte...quindi volgo il mio sguardo altrove, vedo Manitù cercare qualcos'altro, magari l'aiuto...

caro Jaime si spera che poi quelle monete vengano sparite.. come anche quelle trovate precedentemente... dico mentre afferro gli appunti ed i fogli bianchi e li ripongo con cura nella mia borsa

poi mi volto a leggere i titoli dei libri sullo scaffale, se trovo qualcosa di interessante lo prendo ed incomincio a sfogliarlo

  • Autore

@Manitù

Spoiler:  
i libri sullo scaffale sono quasi tutti molto impolverati ma i titoli si leggono ancora bene

sono quasi tutti antichi testi religiosi, i quali parlano di culti demoniaci scomparsi da secoli, alcuni ancora prima della venuta dei tuoi signori; probabilmente possono avere valore per qualche erudito studioso, ma per i letterati di medio livello sono solo leggende ormai prive di ogni fondamento

i testi che invece non parlano di religioni e culti antichi sono invece tutti dedicati alla necromanzia, dal risveglio dei cadaveri alla distruzione dei viventi... un gruppetto parla pure di come è possibile torturare il corpo di una creatura per farla passare dalla vita alla non morte sfruttando solo la forza del suo dolore

teorie molto interessanti, ma comunque impossibili da verificare a breve termine

uno però in particolare attrae la tua attenzione

è praticamente intonso, senza un filo di polvere, ed il titolo recita "Michele, l'uccisore del drago! storia del santo arcangelo, protettore dell'isola"

titolo decisamente insolito per quella piccola biblioteca

incuriosito afferro l ultimo libro "ragazzi guardate qua.." ed incomincio a sfogliarlo leggendo qualche riga ad alta voce

  • Autore

Manitù afferra un libro e richiama la vostra attenzione su di esso

Michele, l'uccisore del drago! storia del santo arcangelo, protettore dell'isola

fa per aprirlo per leggere qualche riga ma girata la copertina scopre che il libro è finto

il realtà è un piccolo cofanetto modellato a forma di libro e cavo all'interno

fissata da un piccolo fermaglio all'interno è posta una bacchetta di legno nodoso con due piccole rune incise vicino all'impugnatura

@Manitù

Spoiler:  
le due rune dicono "vita"

ragazzi guardate qua.. c'è scritto vita sopra questa bacchetta.. Dany, Quilé.. sapete a cosa potrebbe servire ?

Mi avvicino e controllo la bacchetta: Potrebbe trattarsi di una bacchetta di cura ferite, ma ora controllo con sicurezza

@ Dm:

Spoiler:  
Faccio una prova di sapienza magica sulla bacchetta

Vita eh?! Dammi penso di poterla usare senza grossi problemi!

Dopo che mi passa la bacchetta la uso sui miei compagni più malandati

Ora va meglio vero?non vi abituate..non ci saranno molte altre cariche a disposizione

Spoiler:  

So quante cariche ci sono?

  • Autore

dany conferma le capacità curative della bacchetta ed il prode bardo, che come già ha dimostrato si intende di guarigione, inizia ad utilizzarla per sanare le vostre ferite

@Cortez

Spoiler:  
Cariche Utilizzate

1 carica su Dany

2 cariche su Jaime

3 cariche su Krondar

2 cariche su manitù

1 carica su Qilué

hai utilizzato 9 cariche

attualmente non hai idea di quante ne rimangono, ma ti sembra che la bacchetta conservi ancora una discreta quantità di potere

@Dany

Spoiler:  
Cura ferite leggere: 1d8+1 = 4+1 = 5

recuperi 5 punti ferita e torni a salute piena

@Jaime

Spoiler:  
Cura ferite leggere: 1d8+1 = 8+1 = 9

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 5+1 = 6

recuperi 15 punti ferita e torni a salute piena

@Krondar

Spoiler:  

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 7+1 = 8

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 2+1 = 3

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 4+1 = 5

recuperi 16 punti ferita e ti rimangono 3 danni

@Manitù

Spoiler:  

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 2+1 = 3

Cura ferite leggere: 1d8+1 = 4+1 = 5

recuperi 8 punti ferita e torni a salute piena

@Qilué

Spoiler:  
Cura ferite leggere: 1d8+1 =3+1 = 4

recuperi 4 punti ferita e torni a salute piena

@TUTTI

Spoiler:  
ora che vi siete curati, cosa fate?

Mi rivolgo a tutti: Bene adesso troviamo una via d'uscita: non ne posso più di questi sotterranei infestati di zombie... Per cui diamoci una masso!!!!

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.