23 Giugno 200421 anni comment_4513 ??? Diciamo un sito, con main page e link ad ogni oggetto magico. L'HTML basta e avanza. Sono stato più chiaro ora? Segnala
23 Giugno 200421 anni Autore comment_4514 Questa è una cosa da prendere in considerazione...nn vedo l'ora che finiscano gli esami... Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4515 Questa è una cosa da prendere in considerazione...nn vedo l'ora che finiscano gli esami... Anch'io. Se serve potrei dare una mano.... Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4517 intanto da questa piccola testolina bacata, è uscita una nuova idea, una spada nonmagica: cioè non unna spada non magica, ovvero una spada che non ha magia, ma una spada che sia l'opposto della magia, e per questo non può essere incantata, però: Spada di Noliar ogg. base spada lunga 1d8 19/20 x2 Resistenza agli incantesimi 10. NO DANNI SE SUPERATO IL TS SU INCANTESIMO. OVVERO : se non erro, quando si riesce a superare il TS, il danno viene applicato dimezzato, giusto? (spero di si... ) mentre grazie a questa spada se si supera il TS non viene applicato alcun danno. MALUS e PENALITà varie: non può essere incantata, Fallimento incantesimi 100% (come se fosse un armatura/scudo) è abbastanza equilibrata o devo aggiungere dei malus/penalità ? Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4518 L'occhio della verità Costo : (un occhio della testa... ) punti experienza: questo è un occhio di vetro che andrà applicato all'orbita dell' occhio sinistro. (Ovvero asportando l'occhio se già presente.) il suo possessore (una volta "equipaggiato") subirà un malus pari a -5 alla prova (osservare/cercare) ma acquisterà permanentemente l'incantesimo visione del vero, il quale (l'incantesimo) non potrà essere tolto con nessun tipo di magia. essendo il suo incantatore molto attento all' aspetto, diede all'"occhio" la capacità di mutare grandezza e colore, e soprattutto di divenire mobile. il fatto che assomigli molto ad un occhio normale , però non lo fa divenire tale: comunque rimane un occhio di vetro (magico) beh? che ve ne pare? Segnala
23 Giugno 200421 anni Autore comment_4519 Spada di Noliar ogg. base spada lunga 1d8 19/20 x2 Resistenza agli incantesimi 10. Sarebbe meglio alzare la RI a 20 NO DANNI SE SUPERATO IL TS SU INCANTESIMO. OVVERO : se non erro, quando si riesce a superare il TS, il danno viene applicato dimezzato, giusto? (spero di si... ) mentre grazie a questa spada se si supera il TS non viene applicato alcun danno. Serebbe più chiaro scritto: Se esposto a effetti magici che permettono dei TS per dimezzare i danni non subisce alcun danno se supera il TS altrimenti ne subisce solo la metà (un po come eludere) MALUS e PENALITà varie: non può essere incantata, Fallimento incantesimi 100% (come se fosse un armatura/scudo) è abbastanza equilibrata o devo aggiungere dei malus/penalità ? Non ho capito una cosa: queste cose ce le ha solo la spada oppure sono cpacità che ottiene anche il possessore? Segnala
23 Giugno 200421 anni Autore comment_4520 L'occhio della verità Costo : (un occhio della testa... ) punti experienza: Costo per: Visione del vero castato da un mago di 11° e attivo ad uso: 132000 - 500 + 250 = 131750 mo PX: 5270 questo è un occhio di vetro che andrà applicato all'orbita dell' occhio sinistro. (Ovvero asportando l'occhio se già presente.) il suo possessore (una volta "equipaggiato") subirà un malus pari a -5 alla prova (osservare/cercare) ma acquisterà permanentemente l'incantesimo visione del vero, il quale (l'incantesimo) non potrà essere tolto con nessun tipo di magia. essendo il suo incantatore molto attento all' aspetto, diede all'"occhio" la capacità di mutare grandezza e colore, e soprattutto di divenire mobile. questa cosa aggiunge un costo all'oggetto: cambiare sembianze a comando con incantatroe di 3° = 5400 mo il fatto che assomigli molto ad un occhio normale , però non lo fa divenire tale: comunque rimane un occhio di vetro (magico) Beh? che ve ne pare? Fichissimo, solo che altro che occhio della testa Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4523 iniziamo con l'occhio: (Citazione: essendo il suo incantatore molto attento all' aspetto, diede all'"occhio" la capacità di mutare grandezza e colore, e soprattutto di divenire mobile. questa cosa aggiunge un costo all'oggetto: cambiare sembianze a comando con incantatroe di 3° = 5400 mo ) allora se ne può fare a meno... Costo :131750 mo P exp. :5270 Citazione: questo è un occhio di vetro che andrà applicato all'orbita dell' occhio sinistro. (Ovvero asportando l'occhio se già presente.) il suo possessore (una volta "equipaggiato") subirà un malus pari a -5 alla prova (osservare/cercare) ma acquisterà permanentemente l'incantesimo visione del vero, il quale (l'incantesimo) non potrà essere tolto con nessun tipo di magia. così può essere completo? se si ,lo riporto subito nella bibblioteca di Lars, ok? Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4524 per quanto riguarda la spada: tutte le npropietà sono relative al portatore, e il -50% è solo relativo al superato TS, comunque lo riprenderò... Segnala
23 Giugno 200421 anni Autore comment_4526 L'occhio va bene, cmq la frase "non potrà essere tolto con nessun tipo di magia" non va bene...risulterebbe troppo potente come oggetto... La spada però va rivista...ora però devo uscire, quando torno gli ridò un'occhiata Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4530 per la spada questa sera o sta notte la modificherò, mentre l'occhio: Costo :131750 mo P exp. :5270 questo è un occhio di vetro che andrà applicato all'orbita dell' occhio sinistro. (Ovvero asportando l'occhio se già presente.) il suo possessore (una volta "equipaggiato") subirà un malus pari a -5 alla prova (osservare/cercare) ma acquisterà permanentemente l'incantesimo visione del vero. direi che come versione definitiva ci stà, ed anzi verrà affiancato da: occhio del kero questi occhi di vetro conferiscono visione notturna 20m a sfumature del colore dell'iride (dell' occhio di vetro) ne esiste una vasta gamma di colorazioni. siete stufi di vedere in bianco e nero? il buio vi fà paura? NOI abbiamo la soluzione: OKKIO di KERO , da oggi anche disponibili nei colori lillà, e un affascinante rosa trendy 8) Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4533 Spada di Noliar ogg. base spada lunga 1d8 19/20 x2 il portatore della spada acquisisce: Resistenza agli incantesimi 20. Eludere (come monaco di 1° e ladro di 2°) . MALUS e PENALITà varie: non può essere incantata, Fallimento incantesimi 100% (come se fosse un armatura/scudo) Segnala
23 Giugno 200421 anni comment_4534 secondo me i malus sono troppo pesanti, la non-incantabilità in particolare. eludere si applica solo per gli incantesimi che necessitano si un tiro di riflessi, lo sai vero? Segnala
23 Giugno 200421 anni Autore comment_4538 Spada di Noliar ogg. base spada lunga 1d8 19/20 x2 il portatore della spada acquisisce: Resistenza agli incantesimi 20. Eludere (come monaco di 1° e ladro di 2°) . MALUS e PENALITà varie: non può essere incantata, Fallimento incantesimi 100% (come se fosse un armatura/scudo) Dunque...intanto sistemiamo sta cosa dell'eludere. Dai un nome originale al potere, tipo "Protezione Antimagia di Noliar". Poi definisci le caratteristiche del potere, quindi: Se il portatore (o l'oggetto) viene esposto a effetti magici che permettono dei TS per dimezzare i danni non subisce alcun danno se supera il TS, altrimenti ne subisce solo la metà. Inoltre abbasserei la RI conferita al portatore, da 20 a 12 (max14). Le altre penalità ce le lascerei, dato che sono il punot forte della spada. Segnala
24 Giugno 200421 anni comment_4541 Spada di Noliar ogg. base spada lunga 1d8 19/20 x2 Resistenza agli incantesimi 12 (la metterei anche a 10, essendo a mio parere solamente utilizzata per indicare la sua nonmagicità) antimagia (di Noliar): se il ortatore supera un ts relativo a un incantesimo,quest'ultimo non infligge al portatore alcun danno, se il tiro salvezza non viene superato i danni vengono applicati normalmente. [( TS superato 0% di danni se non viene superato 100% danni )] MALUS e PENALITà varie: NON può essere incantata, Fallimento incantesimi 100% (come se fosse un armatura/scudo) ed era in effetti ciò che avevo in mente in origine. ora vi spiego anche le penalità e la loro funzionalità: èssa è una spada antimagicamagica, ovvero l'esenza di ciò che è l'incontrario della magia, e quindi non può essere incantata! il fallimento incantesimi è dovuto dal campo antimagico, che fà fallire gli incantesimi lanciati dal possessore. sugli okki cosa mi dite? Segnala
24 Giugno 200421 anni Autore comment_4542 Gli occhi vanno bene. Però devi far attenzione quando parli di campi di antimagia...secondo me dovresti inventarti un'altra motivazione epr quel 100% di fallimento al lancio di incantesimi....chessò crea un nuovo matriale con cui è stata fatta la spada... Segnala
24 Giugno 200421 anni comment_4547 la lama è fatta di ferro la impugnatura è fatta di un legno particolare : melo di Uilverte è una pianta (un melo per l'appunto) che cresce solo a Uilverte, un altopiano dove la magia svanisce. ok??? Segnala
24 Giugno 200421 anni comment_4548 Diciamo che è una spiegazione + logica o perlomeno da una spiegazione a quanto da te riportato prima. PS: buona idea quella del melo. Segnala
24 Giugno 200421 anni comment_4550 credete che dovrei aggiungerla al progetto inserito nella biblioteca? Segnala
24 Giugno 200421 anni Autore comment_4555 Si, perchè no...magari scrivici una bella descrizione... Segnala
Crea un account o accedi per commentare