Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Quale PG di basso livello?

Risposte in primo piano

Pubblicato

in principio furono le prime 3 edizioni...

in cui il mago (1a e 2a) e l'arcanista in generale (3a) doveva aspettare di essere come minimo di 5°/6° livello per essere anche solo un minimo lontanamente qualcosa di figo.

perciò quando si programmavano brevi gruppi allo scopo di fare piccole avventure della durata di 3/5 sedute partendo dal primo/terzo livello, di fatto il mago/arcanista/quellocheè non era una scelta valida

ora vorrei chiedere a voi megaesperti (partono i violni...):

secondo voi nella 4a, visto che si parla tanto di un fantomatico bilanciamento delle classi, il mago può essere una buona scelta anche per fare gruppi che iniziano al primo/terzo livello e finiscono al terzo/quarto?

o è ancora una classe che, come negli anni passati, sotto il 5° liv non conviene (o non abbastanza?)

grazie ciao

Cydro

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ora è assolutamente equiparato alle altre classi al primo livello...

direi che un gruppo senza mago contro i minion può vedersela molto brutta

Il mago è essenziale, essendo l'unica classe che ricopre il ruolo di controller, ovvero ti pulisce velocemente l'area da molti mostri "scarsi" e comincia a modificare il terreno a vantaggio del gruppo, oppure a mettere svariati status sui mostri di turo^^

inoltre ora tutte le classi, ribadisco tutte, hanno una serie di poteri a volontà che acquisiscono solo al primo livello, e data la mole di trucchetti e rituali il mago è quello con più cose da fare all'inizio

se il timore era che il mago diventasse inutile dopo quattro incantesimi al giorno non c'è di che preoccuparsi

  • 2 settimane dopo...

Attenzione però che rimane molto fragile. Nel mio gruppo di primo il mago, che ha 20 Pf e CA 14, è quasi sempre a terra nei primi round di combattimento nonostante il mio guerriero faccia di tutto per sviare gli attacchi su di lui.

Deve giocare d'astuzia, soprattutto in presenza di arcieri, altrimenti è morte certa.

Attenzione però che rimane molto fragile. Nel mio gruppo di primo il mago, che ha 20 Pf e CA 14, è quasi sempre a terra nei primi round di combattimento nonostante il mio guerriero faccia di tutto per sviare gli attacchi su di lui.

Deve giocare d'astuzia, soprattutto in presenza di arcieri, altrimenti è morte certa.

Verissimo ma se ci sono arcieri ti butti a terra e hai +2 alle difese contro di loro =P

Io mago eladrin faccio così e se per caso sono nei casini il teletrasporto in posizioni geograficamente convenienti =P

Ottimo! Allora ho fatto bene a crearmi un PG Warlock..! :P

No, aspetta un attimo, il warlock non c'entra un tubo con il mago. Ha un altro ruolo, un altro stile di combattimento, non ha tutti quei trucchetti e rituali ma può usare le armature di cuoio e la furtività. In generale il mago è indispensabile per combattere contro le orde di creaturine, mentre il warlock è ottimo per tirare giù i bestioni singolarmente (ma puoi usare per questo anche un ranger o un ladro). Se cerchi di usarli in modo inverso, non ce la fanno.

Comunque, sono tutti e due personaggi forti e interessanti.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.