Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problema etico

Risposte in primo piano

  • Autore

a me lasciarli morire di fame non sembra un'azione molto buona, nè ucciderli uno ad uno

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ricordiamoci però anche delle cisrcostanze.

certo, lasciar imprigionate delle creature in prospettiva ch'esse possano morire di fame non è un'azione "buona".

Ma un gruppo di sparuti avventurieri pur buoni, soli e magari feriti in un mondo sconosciuto e ostile che lottano per la loro sopravvivenza in un sotterraneo malefico pieno di nemici...non so quanti si sentirebbero così sicuri, in nome dell'etica assoluta, nel liberare a cuor leggero un gruppo di barbari assassini selvaggi e sanguinari...io immagino il sottoscritto...credo che penserei a fuggire e che l'idea che essi poverini potrebbero morire di fame non mi verrebbe neanche in mente.

Questo ovviamente è un discorso astratto. Il caso descritto magari non è proprio così nelle circostanze (non so quanto i PG si sentano sicuri e "giustizieri" o "eroi") e sicuramente non è così nello spirito (con i buoni che dicono: "ah! uccidiamoli uno per uno! :banghead:).

Però, diciamo che in teoria una reazione da parte di un gruppo di buoni che propenda per fuggire e lasciar lì gli orchi non sarebbe poi del tutto condannabile calata in un certo contesto: un conto è il BENE, e cioè cosa un buono pensa che sia giusto fare in senso generale, seduto comodamente a casa sua. Un conto è invece quello che uno fa in una situazione di grande pericolo e nell'incertezza (questi orchi fuggiranno e basta o cercheranno subito di farci a pezzi?)

a me lasciarli morire di fame non sembra un'azione molto buona, nè ucciderli uno ad uno

E' un'atteggiamento da CN o da CM questo. Va bene che gli allineamenti sono più soggettivi che oggettivi ma c'è un limite a questa libertà del "buono non vuol dire stupido". Viene spesso usata per giustificare atti assolutamente immondi ad opera di personaggi buoni di ogni tipo.

Il menefreghismo avrebbe potuto essere associato al Caotico in generale ma senza esagerare con un comportamento assolutamente malvagio.

Avrei potuto forse accettare un LN che dicesse "chi siamo noi per decidere se è giusto o no che questi orchi stiano in prigione oppure no? Se sono lì ci sarà un motivo". Per il resto ogni altro pensiero che hai espresso come pensiero dei tuoi compagno è tutt'altro che buono.

Io come DM avrei penalizzato questo comportamento, Legale Buono è un'estremo della tabella degli allineamenti e richiede responsabilità nel suo uso. Avrei poi parlato con tranquillità con i giocatori per decidere con loro quale fosse il migliore allineamento visto che nessuno di loro (ad eccezione del paladino) si è comportato in maniera buona.

Combattere il male non equivale automaticamente a dipingerti come buono.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.