Vai al contenuto

Melma grigia


DTM

Messaggio consigliato

scusate.....

la melma grigia quando attacca fa danno da acido rovinando anche armi e armature.....

questo vale anche quando viene attaccata? ovvero: se un pg l'attacca con una spada deve tentare un TS per non danneggiarla? se si vale anche per le armi magiche?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

scusate.....

la melma grigia quando attacca fa danno da acido rovinando anche armi e armature.....

questo vale anche quando viene attaccata? ovvero: se un pg l'attacca con una spada deve tentare un TS per non danneggiarla? se si vale anche per le armi magiche?

Acid (Ex): A gray ooze secretes a digestive acid that quickly dissolves organic material and metal, but not stone. Any melee hit or constrict attack deals acid damage. Armor or clothing dissolves and becomes useless immediately unless it succeeds on a DC 16 Reflex save. A metal or wooden weapon that strikes a gray ooze also dissolves immediately unless it succeeds on a DC 16 Reflex save. The save DCs are Constitution-based.

The ooze’s acidic touch deals 16 points of damage per round to wooden or metal objects, but the ooze must remain in contact with the object for 1 full round to deal this damage.

L'acido danneggia anche le armi che colpiscono la melma, ed anche le armi magiche se queste non sono immuni all'acido.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti.

ll mio party ha incontrato una melma grigia. Ho visto sul manuale dei mostri che è una attacco normale(inizialmente pensavo fosse di contatto).

A questo punto la mia domanda: se la melma grigia non riesce a colpire ma supera la CA di contatto del PG significa che l'armatura,lo scudo o l'armatura naturale(o altre) hanno permesso al PG di non essere ferito. A questo punto l'effetto di acido si applica o no all'armatura? o si applica solo se il PG nn la toglie prima che sia passato un round? o se nn colpisce nn si applica e basta?

Grazie mille a chi volesse chiarirmi la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

ll mio party ha incontrato una melma grigia. Ho visto sul manuale dei mostri che è una attacco normale(inizialmente pensavo fosse di contatto).

A questo punto la mia domanda: se la melma grigia non riesce a colpire ma supera la CA di contatto del PG significa che l'armatura,lo scudo o l'armatura naturale(o altre) hanno permesso al PG di non essere ferito. A questo punto l'effetto di acido si applica o no all'armatura? o si applica solo se il PG nn la toglie prima che sia passato un round? o se nn colpisce nn si applica e basta?

Grazie mille a chi volesse chiarirmi la situazione.

allora:

la melma grigia "intacca" armatura o scudo avversario con un'attacco di schianto riuscito.... ergo: se non becchi la CA dell'avversario non l'hai colpito, quindi niente attacco di schianto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

ll mio party ha incontrato una melma grigia. Ho visto sul manuale dei mostri che è una attacco normale(inizialmente pensavo fosse di contatto).

A questo punto la mia domanda: se la melma grigia non riesce a colpire ma supera la CA di contatto del PG significa che l'armatura,lo scudo o l'armatura naturale(o altre) hanno permesso al PG di non essere ferito. A questo punto l'effetto di acido si applica o no all'armatura? o si applica solo se il PG nn la toglie prima che sia passato un round? o se nn colpisce nn si applica e basta?

Grazie mille a chi volesse chiarirmi la situazione.

Tu forse stai facendo metagioco, ho capito il tuo dubbio :lol:

(s)fortunatamente D&D non contempla solitamente queste finezze di realismo, se l'attacco non riesce interpretativamente parlando potrebbe essere che la creatura ha colpito ma le difese del pg(scudo e armatura etc) abbiano assorbito l'impatto, ma per le regole non conta conta solo il colpire o il non colpire, non si và a fare la differenza tra il colpire(ferire) e il toccare(attacco di contatto) anche se la creatura in questione sbava un potente acido e quindi nella realtà avrebbe potuto intaccare la corazza del difensore.

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo anche che il fatto di aver fallito il TXC non implica necessariamente che la tua arma abbia cozzato contro le sue difese senza oltrepassarle, ma potrebbe anche essere che non lo hai colpito minimamente. la tua, per quanto logica, è una forzatura

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo anche che il fatto di aver fallito il TXC non implica necessariamente che la tua arma abbia cozzato contro le sue difese senza oltrepassarle, ma potrebbe anche essere che non lo hai colpito minimamente. la tua, per quanto logica, è una forzatura

Si ma lui faceva il ragionamento cervellotico(ma la terza edizione porta pure a questi processi mentali XD) che se il mio TXC fallisce ma il risultato ottenuto fosse però abbastanza alto da consentire di colpire la creatura in un ipotetico attacco di contatto rivolto alla stessa, allora etc etc :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda se stiamo ad andare dietro alle seghe mentali (e ti assicuro che i miei giocatori sono campioni assoluti in questo) stiamo freschi... per farti un'esempio OT:

situazione: un'orchetto scappa verso una stanza adiacente quando vede che il combattimento sta andando male....

il mio giocatore che agisce subito dopo del nemico lo insegue.... solo che non ha una fonte di luce per cui gli faccio fare dei check e lui incespica e cade.

un secondo giocatore con l'arma magica che fa luce agisce per terzo a uno o due punti di iniziativa di distanza e insegue anche lui....

a questo punto il giocatore che è caduto obietta:

va bè pero' visto che per logica il chierico agisce qualche attimo dopo di me perchè in effetti è quasi tutto contemporaneo dovrei avere la via illuminata....

da questo discussione di quasi mezz'ora

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...