Vai al contenuto

Come date gli oggetti magici?


Messaggio consigliato

salve a tutti...sono alla mia prima esperienza da master e devo ancora fare il metro sulle ricompense...

volevo sapere: voi quante volte e che tipo di potenziamenti date di solito ai vostri giocatori?

non vorrei essere troppo generoso ma neanche troppo tirato ocn le ricompense in oggetti...

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Appena ho letto il titolo della discussione ero tentato di rispondere:

A C****, MA CUN JUDIZI! :banghead:

Poi ho pensato che è meglio se invece dico...

In generale sono di manica larga... (anche perchè talvolta mi sento ispirato dal creare al volo un oggetto particolare, magari un po' sproporzionato per il ivello dei PG, ma dai poteri "unici")... credo che le avventure preconfezionate della wizards siano un po' avare di oggetti (almeno quelle che ho giocato io).. .ma sono altresì convinto che talvolta sono troppo generoso.

Quindi.,..

Quindi vado di spannometro tattico... e faccio ad occhio!

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l' equipaggiamento iniziale vedi il livello dei pg, guardi la tabella del valore equipaggiamento pg nel manuale del master e gli fai scegliere, all'interno di quel valore.

Alcuni master non pongono limiti agli oggetti salvo il valore totale, altri impongono un valore massimo per singolo oggetto che non deve superare un tot di monete oro o un terzo del valore totale...o altro.

Durante la campagna devi tenere conto della loro progressione e del relativo valore di equipaggiamento che va ad aumentare. Quindi via via potrai far trovare come tesoro o addoso a png uccisi degli oggetti. Non devone essere sempre per forza oggetti "utili" al gruppo ma anche cose che magari possano utilizzare come merce di scambio per altro o rivenderli per acquistare quello che gli serve.

Essendo alla prima esperienza ti consiglio di NON essere troppo di manica larga per evitare scompensi. All'inizio è meglio cercare di restare nei limiti, anche leggermente al di sotto.....sei sempre in tempo a "potenziarli". Ma rendersi conto di aver dato oggetti troppo potenti ai giocatori dopo averglieli dati è sempre un rischio. Tanto è facile far accattare di cambiare un'arma con una più potente, tanto è difficile decidere di fargliela "sparire" o comunque dirgli di liberarsene perché troppo sbilanciante.

ricorda sempre che il grado di sfida del gruppo dei pg è valutato anche in base all'equipaggiamento. Se avranno un equipaggiamento sottodimensionato rischieranno di morire magari in uno scontro che per te doveva esser di routine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena ho letto il titolo della discussione ero tentato di rispondere:

A C****, MA CUN JUDIZI! :banghead:

:lol: ottima strategia!!:lol:

comunque sul manuale del master c'è scritto tutto quello che cerchi... poi ovviamente puoi variare...;-)

ho aperto il topic per sapere i metodi più usati...per ora i miei giocatori non hanno nulla di magico...

Durante la campagna devi tenere conto della loro progressione e del relativo valore di equipaggiamento che va ad aumentare. Quindi via via potrai far trovare come tesoro o addoso a png uccisi degli oggetti. Non devone essere sempre per forza oggetti "utili" al gruppo ma anche cose che magari possano utilizzare come merce di scambio per altro o rivenderli per acquistare quello che gli serve.

Essendo alla prima esperienza ti consiglio di NON essere troppo di manica larga per evitare scompensi. All'inizio è meglio cercare di restare nei limiti, anche leggermente al di sotto.....sei sempre in tempo a "potenziarli". Ma rendersi conto di aver dato oggetti troppo potenti ai giocatori dopo averglieli dati è sempre un rischio. Tanto è facile far accattare di cambiare un'arma con una più potente, tanto è difficile decidere di fargliela "sparire" o comunque dirgli di liberarsene perché troppo sbilanciante.

ricorda sempre che il grado di sfida del gruppo dei pg è valutato anche in base all'equipaggiamento. Se avranno un equipaggiamento sottodimensionato rischieranno di morire magari in uno scontro che per te doveva esser di routine.

quindi meglio andare un po più stretto...la prima cosa che gli vorrei far troare sono 2 verghe inamovibili...cosi non servono in combatimento e mi permettono di farlgi fare cooperazione per risolvere gli enigmi nei dangeoun!pensate sia una buona strategia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si .. ottima strategia...

ma occhio a non essere ROPPO TIRCHIO .. rischi di rovinare un po' il divertimento ai tuoi PG...

;-)

Tieni inoltre conto che puoi sempra fargli trovare oggetti patricolari... enon molto sbilancianti...

Ad esmepio una spada che sia +1 o -1 (a caso) ogni giorno... insomma cose che gli diano picocle soddisfazioni senza essere troppo invasive.

Spoiler:  
Ed ogni tanto un bell'oggetto maledetto ;-):evilhot:
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Kursk... è divertente far trovare ai pg vari oggetti con varie caratteristiche originali. Senza sbilanciare troppo...

Se poi si vuole "aggiungere" qualche oggetto nuovo, ma che sommato agli altri sbilancerebbe... un modo per farli sparire o annullare a vicenda lo si trova :cool:

Spoiler:  
:diavolof: Artefatti maledetti rulez!
Link al commento
Condividi su altri siti

quando li trovano voi dite subito le caratteristiche o gli dite chessò...per una spada lunga +2" trovate una spada molto ben fatta" e poi loro dovranno fare ricerche per scoprire le caratteristiche?

Dipende. Se è una ricompensa, spesso stanno cercando una spada lunga +2... (magari poi scopriranno che è anche un chessò -1 qualche-altra-cosa)...

Se no preferisco accennare ad una spada ben fatta, al massimo se fanno bei tiri possono capire subito che "con quell'arma così affilata potreste fare molto male" oppure simili...

A volte fanno tiri pessimi e "sembra un comune pezzo di metallo", e spesso "lo provo contro il primo mostro/animale che incontro!" e scoprono sulla loro pelle(o spesso per loro fortuna su quella del nemico... ):lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende. Se è una ricompensa, spesso stanno cercando una spada lunga +2... (magari poi scopriranno che è anche un chessò -1 qualche-altra-cosa)...

Se no preferisco accennare ad una spada ben fatta, al massimo se fanno bei tiri possono capire subito che "con quell'arma così affilata potreste fare molto male" oppure simili...

A volte fanno tiri pessimi e "sembra un comune pezzo di metallo", e spesso "lo provo contro il primo mostro/animale che incontro!" e scoprono sulla loro pelle(o spesso per loro fortuna su quella del nemico... ):lol:

Belli questi giocatori...li voglio anch'io...sai che belle spade maledette potrei rifilare loro!!!!! :twisted::twisted::twisted:

L'ultima volta che i miei giocatori hanno trovato una spada e lo stregone ha individuato che era incantata hanno subito detto: "La prendo per la lama badando a NON tagliarmi (visto che io son bastardo ndr) e la ripongo...Aleslosh quanti incantesimi puoi ancora castare? La puoi identificare vero???:poke:" UFFI!!!!:cry:

Celie a parte, mi dicono che ho un pò le braccina corte...ma a me non pare...al 4° livello hanno già delle armi +1!!!! :snooty: E' vero che gli sto mandando contro il mondo e ne hanno bisogno (è la seconda volta di fila che li faccio scontrare contro GS7) però non mi pare di essere così tirchio...:rolleyes1

Voi cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Belli questi giocatori...li voglio anch'io...sai che belle spade maledette potrei rifilare loro!!!!! :twisted::twisted::twisted:

L'ultima volta che i miei giocatori hanno trovato una spada e lo stregone ha individuato che era incantata hanno subito detto: "La prendo per la lama badando a NON tagliarmi (visto che io son bastardo ndr) e la ripongo...Aleslosh quanti incantesimi puoi ancora castare? La puoi identificare vero???:poke:" UFFI!!!!:cry:

Celie a parte, mi dicono che ho un pò le braccina corte...ma a me non pare...al 4° livello hanno già delle armi +1!!!! :snooty: E' vero che gli sto mandando contro il mondo e ne hanno bisogno (è la seconda volta di fila che li faccio scontrare contro GS7) però non mi pare di essere così tirchio...:rolleyes1

Voi cosa ne dite?

sanno che, normalmente, non li uccido con armi maledette (preferisco i nemici)...

Poi, normalmente, fanno qualcosa per capire se è maligna..... non sempre abbastanza però.:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Belli questi giocatori...li voglio anch'io...sai che belle spade maledette potrei rifilare loro!!!!! :twisted::twisted::twisted:

L'ultima volta che i miei giocatori hanno trovato una spada e lo stregone ha individuato che era incantata hanno subito detto: "La prendo per la lama badando a NON tagliarmi (visto che io son bastardo ndr) e la ripongo...Aleslosh quanti incantesimi puoi ancora castare? La puoi identificare vero???:poke:" UFFI!!!!:cry:

Celie a parte, mi dicono che ho un pò le braccina corte...ma a me non pare...al 4° livello hanno già delle armi +1!!!! :snooty: E' vero che gli sto mandando contro il mondo e ne hanno bisogno (è la seconda volta di fila che li faccio scontrare contro GS7) però non mi pare di essere così tirchio...:rolleyes1

Voi cosa ne dite?

Per me sei un po' tirchietto. Dagli delle armi un poco più potenti senza esagerare altrimenti poverini loro. Al massimo gli mandi contro l'universo.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando li trovano voi dite subito le caratteristiche o gli dite chessò...per una spada lunga +2" trovate una spada molto ben fatta" e poi loro dovranno fare ricerche per scoprire le caratteristiche?

Qui dipende...

Cioè il più delle volte si... ma magari se c'è qualche potere "partiolare" lo svelo solo se lo attivano o se si attiva "da solo" ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non uso mai le tabelle casuali della GDM. Ogni oggetto magico che inserisco nel gioco è voluto, compresi quelli che i PG acquistano con i loro soldi (se cercano un oggetto che non mi va di inserire, non trovano nessuno che lo possieda e glie lo venda).

Seguo comunque i valori in monete d'oro dei tesori per livello d'incontro, però decido io come distribuirli tra oggetti, monete e altro.

Siccome ho il vizio di inserire molti nemici PNG di razze umanoidi e pochi mostri, la stragrande maggioranza degli oggetti magici sono utilizzati dai nemici contro i PG prima che questi riescano a strapparglieli di mano. Quindi, per capire come funzionano, partono dall'analisi di come li hanno visti usare a loro danno (specialmente per individuare le parole magiche di attivazione).

Tendenzialmente io sarei molto tirchio, praticamente senza braccia, ma non è per colpa mia: i miei giocatori hanno una fortuna sfacciata coi dadi e hanno dei PG con punteggi mostruosi (emblematico il paladino, la cui stat più bassa è 14, e ha 135 Pf al 13° livello, media di dado 7,1 contro media matematica di 5,5). Ci mancherebbe solo che avessero anche oggetti potenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendo il nostro gruppo di "burocrati", il DM tende a darci quel che è scritto nel manuale, con particolare attenzione a dove compriamo: ovvio che in un villaggio non si trova un oggetto superiore... ma neanche medio! Cioè siamo al livello 16 e abbiamo più o meno quel che ci spetta secondo il MDM.

Se siamo a livelli bassi (1-7) non ci dice nulla sull'oggetto, perchè lo scopriamo da soli. Ma nelle campagne a livelli alti, ovviamente non ha senso non dire che quell'oggetto è magico, anche perchè con le abilità che abbiamo riusciremmo a capire subito...

Come ce li dà? Di solito non a poco a poco... preferisce che il malloppo ce l'abbia un mostro che per BG tende ad accumulare (Drago, Beholder, etc.), oppure ci danno direttamente soldi i committenti, oppure li troviamo in un dungeon dopo vari enigmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...