Vai al contenuto

Il Master cosa deve fare con certi pg?


Yuric83

Messaggio consigliato

dico la mia che in fondo riassume altre opinioni:

1)è difficile intendersi in situazioni come queste dove l'area da immaginare è molto vasta, e ci sono decine di varianti possibili.... In questi casi l'unico modo per vedere in maniera univoca la situazione è avere una mappa, in cui si possa descrivere per bene quello che si intende...

2)In ogni caso avresti potuto fare uno strappo, non per altro ma perché il giocatore intendeva una cosa e per probabile sua incapacità di inespressione ( considera anche la mancanza della mappa) non è riuscito a comunicartela al meglio...

3)Quindi se vuoi un consiglio preparati una mappa, mettiti daccordo di nuovo sulla posizione dei ciottoli, e tutto andrà per il meglio...

In fondo perché anche i PG non possono fare "sorprese" al master? Solo il master deve mantenere la suspence? Azioni di questo tipo sono solo da incoraggiare, dato che invece che mettersi a lanciare nuke sulla folla dei nemici come avrebbero fatto la maggior parte dei giocatori ha fatto lavorare il cervello, e ha pensato...

4)Caro Khelek prima di darti del super esperto considera che dentro a questo post hanno postato vere fonti di saggezza quali vitellio... E che non sei infallibile in quanto hai sbagliato alcune cose anche nel post del guerriero nell'altra sezione... ( Ovviamente senza alcun tipo di critica alla tua persona, amiamoci e vogliamoci bene! XD)

Io non sto cercando di far niente del genere. Questo post chiede un'opinione io l'ho datto e la gente mi da del pazzo. Se io masterizzo così è affar mio ...

state tutti attaccando un mio metodo di gioco che a me e ai miei pg va bene ... c'e ne sono alcuni che girano il forum e possono dirvi che è così.

Potete tutti star certi che quando sbaglio so ammettere i miei errori e mi scuso. Vedeti i miei messaggi.

Ma non in questo perchè non si sta discutendo su regole da manuale ma su stili di interpretazione ...

Per i fantomatici errori che mi dici nell'altro post. Ti posso dire che non ai capito niente di come intendo giocare quel personaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Nessuno dice che uno gioca peggio di un altro... ognuno prende le sue decisioni! E tu fai bene a prendere le tue.. giustamente io ho chiesto un consiglio e tu l'hai dato e hai fatto bene.

Visto che è un forum dove uno chiede un parere e si aspetta un parere.. è normale che ognuno abbia la sua idea! E se uno se la prende quando chiede un parere... non dovrebbe nemmeno aprire un post per chiedere consiglio!

Avete dato tanti consigli utili e vari.. poi non conoscendo la situazione, molti di voi hanno detto la lora giustamente.... cmq credo che farò ripartire la battaglia dall'inizio visto che 3 mancavano così almeno siamo tutti contenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto quello che hai detto significa solo che, quando gioci con amici, vedi i tuoi amici da favorire e non sei imparziale.

Per questo penso che sei un master scadente ... se uno fa un errore è un errore e basta ma voi non riuscite a capirlo. Se il destino (anzi in questo caso più l'incapacità) manda all'aria i piani dei pg IL MASTER DEVE SOLO DERCRIVERE non fare le scemenze che dici tu "Se un pg lancia un incantesimo, diciamo "non idoneo alla situazione", che rischia di sconvolgere anche profondamente gli eventi di un'avventura, bè è lì che si vede la bravura e l'improvvisazione di un Master"

e allora gli salviamo il c***o sempre e la tensione del gioco va a farsi benedire ... dato che un master come te fa ste cose allora anche buttarsi da una torre alta 200 metri con attaccati al sedere duecento demon dell'abisso a cui ho dato l'anima per vincere un combattimento con uno gnoll diventa una descrizione tipo ... ehm vieni portato via da un celestiale che passava li per caso mentre i demoni dell'abisso sono distratti da un giornalino porno e Corellon che balla la samba ..

Comunque per vostro esercito intendevo l'esercito in cui militano i pg. E ritengo che se succede una cosa così strana, una qualsiasi persona che magari vi conosce (ai pg, meglio specificare) da due giorni (se da tanto tempo stanno in città, per esempio) non vi guarderà di certo di buon occhio ... ma secondo te invece il capitano dell' esercito alleato esclamera dopo che il druido a dimezzato il suo esercito "NO, NON E' COLPA LORO, LORO SONO I PG"

La morte è parte integrante dell'avventura ... e comunque sembra che ve la stiate prendendo un pò troppo con me

scandente...

Per prima cosa ti ringrazio per i complimenti, Khelek. :guancia:

Se ho ben capito, nell'avere te come Master o un computer, cambia poco (se non che il pc ha tutte le regole in memoria) :lol: Tanto basta solo descrivere ed applicare le regole, giusto?

...Oddio speriamo non ci sostituiscano davvero con le macchine! :-p

Effettivamente un pc elaborerebbe ciò che ha fatto il pg incantatore e reagirebbe, immediatamente e senza possibilità di controbattere, "punendo" le sue azioni e scatenando quindi l'incantesimo sull'esercito alleato.

Ben fatto, davvero.

...Fortuna vuole che tra persone ci si parla e, in genere, si cerca di ragionarvici sopra! È chiaro che in questo caso c'è stata solo un'incomprensione tra giocatore e Master.

Tu dimmi, se il giocatore che ha pensato il piano voleva scagliare l'incantesimo sul suo esercito? Ma chi lo farebbe?! Secondo me, credeva d'aver fatto mettere i ciottoli ad una certa distanza dal cancello ma comunque davanti, in linea retta, ad esso, di modo che prima dei ciottoli potesse schierarsi, senza correre rischi, l'esercito. Il giocatore la credeva così, il Master in un'altra maniera (ciottoli immediatamente davanti al cancello), e stop.

Lì basta spiegarsi, in maniera civile, e tutto si risolve (a parer mio, in favore del giocatore; sempre ricollegandomi al ragionamento che dovrebbe aver fatto sull'uso del suo piano).

Mi prendo la briga di "tradurti", ancora, ciò che volevo dire.

Quando parlo di bravura e capacità d'improvvisazione di un DM intendo che: (esempio) mettiamo che Yuric83 dicesse "mi dispiace, ma secondo me il giocatore doveva spiegarmi meglio dove voleva far mettere i ciottoli, ed ormai è andata così" (come faresti tu, Khelek, della serie "mi tappo le orecchie" e "la grande ruota del destino non si può fermare" o "affari vostri. Arrangiatevi").

In questo caso si improvvisa! "Chi se lo aspettava che gli stessi pg avrebbero ridotto in minimi termini l'esercito che volevano aiutare???"; potrebbe avere inizio un estenuante assedio (mentre magari il DM aveva pensato di risolvere tutto in una sanguinosa guerra fuori dalle mura); oppure potrebbero cominciare dei patteggiamenti o negoziazioni tra le due fazioni; oppure l'esercito avversario potrebbere chiedere ai pg di allearsi a loro, visto l'aiuto che gli hanno (involontariamente) fornito; oppure ancora, l'esercito avversario vince la battaglia ed il DM deve inventarsi tutto di conseguenza.

È il Master a decidere l'andamento di questi grandi eventi.

Ma queste, per te, sono solo scemenze.

Pazienza...

Non sono un Master buonista che tira sempre fuori i pg dai guai. La morte è sempre in agguato. Soprattutto per chi fa una vita da avventuriero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora. Intanto mi dispace per i toni. Ma c'è un tizio in giro per i forum che c'è l'ha chiaramente con me ... e me le sta facendo un pò girare.

Io sinceramente non mi ritengo un computer ma se c'è qualcosa che la mia esperienza mi ha insegnato è che nei momenti cruciali la descrizione e l'interpretazione sono tutto.

Il druido non ha chiesto ai generali dell'esercito alleato come avrebbero dovuto combattere, per quel che ho capito lui credeva che ci sarebbe stato un'assedio mentre c'è stata una battaglia campale. Non ci voleva niente a chiedere un'informazione.

Io penso di non dover apparare le negligenze dei pg. Le conseguenze possono essere anche quelle che ho descritto io. Per tutto il resto una sessione di D&D non vale una litigata con un amico quindi quello che sta nel gioco sta nel gioco, quello che sta fuori che stia fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordo.... io capisco l'incomprensione o cosa... però... vediamo se riesco a spiegare questa cosa nella maniera più semplice e farvi capire dove voglio arrivare...

Il mio post parlava incomprensioni (perchè è questo che è stato) tra DM e giocatore... però... questo è stato un caso... forse... ma è sempre colpa del DM che si spiega male?! Quando ciò avviene allora gli eventi si dovrebbero scatenare vi pare logico?

Ovvero se io avessi dato per filo e per segno la disposizione anche dei loro piedi e dei fili d'erba... e il giocatore faceva una cosa simile.... qui sarebbero dovuti morire diversi soldati per un'azione!

Quindi... visto che a me pareva logico che 400 persone non potevano mettersi che in quel punto a difesa della loro città.... sarebbero dovuti morire i soldati alleati. Infatti io sono stato sorpreso quando mi ha detto che faceva quella cosa... per l'assurdità di quello che stava succedendo...

Però ragazzi... guardiamoci un attimo in faccia.. un DM che deve tenere 6 giocatori è pur sempre un essere umano che si fa il c**o per far divertire le persone e cerca di calcolare tutto e se si lasciano scappare una cosa abbastanza elementare del tipo quanto possono occupare tante persone, nel qual caso 400, o non sono stati attenti quando parlavo oppure si sono resi conto di aver fatto una cazzata....

Quindi sicuramente da ora in poi io starò più attento (che più di così mi sa che devo fargli anche qualche lezione di vita) e se sbagliano non perdono... E' un gioco e se fai la cappellata la paghi... manco fosse la vita...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è sempre colpa del DM che si spiega male?!

Quindi... visto che a me pareva logico che 400 persone non potevano mettersi che in quel punto a difesa della loro città.... sarebbero dovuti morire i soldati alleati. Infatti io sono stato sorpreso quando mi ha detto che faceva quella cosa... per l'assurdità di quello che stava succedendo...

Però ragazzi... guardiamoci un attimo in faccia.. un DM che deve tenere 6 giocatori è pur sempre un essere umano che si fa il c**o per far divertire le persone e cerca di calcolare tutto e se si lasciano scappare una cosa abbastanza elementare del tipo quanto possono occupare tante persone, nel qual caso 400, o non sono stati attenti quando parlavo oppure si sono resi conto di aver fatto una cazzata....

Bè Guarda, e ti parlo da master, al 60% delle volte sì. Ma in un 40% è il giocatore che in quel momento masticava patatine croccanti/guardava fuori dalla finestra/faceva un commento idiota col mezz'orco/prendeva in giro l'elfo.

Dovrai ammettere che comunque, se mi preparo una trappola e vedo che i miei uomini ci vanno sopra li avvertirò di quello che stanno facendo. Ecco, volendo la mancanza che c'è stata è che non avete ruolato la parte dello schieramento. PERO' avrebbe avuto senso ruolarla nel momento in cui lui ti aveva messo al corrente delle sue intenzioni, non quando lui ti manteneva il segreto per fare una "mossa cool" per sorprenderti. E' anche per questo che chiedo sempre le motivazioni di azioni che non comprendo ai miei pg, proprio per evitare incomprensioni del genere.

Purtroppo a noi master spesso sembra di essere alla scuola materna:lol:

Ti dico cosa avrei fatto io da master, capendo quale fosse l'intento del pg (sebbene in ritardo) avrei spostato la posizione dei ciottoli di 20 metri più avanti, per il semplice fatto che in fondo il pg era in una sala da guerra quando aveva deciso la posizione delle pietre, e quindi insieme ad altri graduati della città, non ha organizzato tutto in maniera indipendente. O quantomeno gli altri gli avranno chiesto il motivo per cui vuole schierare l'esercito su un terreno difficole da attraversare (non so se hai mai corso in riva ad un fiume con le sponde di ciottoli, il terreno ti si muove sotto ai piedi che è uno schifo.

Io sono un master che è permissivo fino ad un certo punto, ovvero, se è proprio il giocatore che ha fatto una emerita cavolata sono impietoso, se invece, come in questa situazione, il giocatore, calandomi nell'ambiente, era ovvio che sapesse in anticipo dove si sarebbe schierato il proprio esercito ed era affiancato da altri nella difesa della città, la trappola sarebbe stata posta al meglio.

PS

a TE pareva logico che schierare i soldati lì era la mossa migliore per difendere la città, ma quando gli hai detto di prepararsi all'assedio non glielo hai detto, gli hai solamente chiesto conferma della posizione della sua trappola, ho capito così. Se fosse toccato a me resistere ad un assedio invece avrei tenuto tutti gli uomini al'interno delle mura e avrei tirato con arceri e catapulte e la posizione delle trappole appena sotto le mura sarebbe stata ottimale.

Ciò non toglie che mettersi a discutere e avere una presa di posizione così impuntata e chiusa è una delle poche cose che non sopporto, soprattutto quando mi accusano di fare a modo mio solo perchè non voglio usare un po' d'inventiva

PPS

@Khelek: non è che ci sia qualcuno si sia schierato contro di te per partito preso, questo è avvenuto nel momento iun cui hai scritto che tu sei "IL PIU' ESPERTO"

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...