Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Non è un paese per vecchi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Visto ieri sera e nonostante il sonno di questa mattina posso dire che ne è valsa la pena. Bello, pessimista, amaro. Altro non posso dire apertamente perché rischierei di rovinarvelo (sempre che andiate a vederlo).

In ogni caso, dopo la visione fuori dal cinema, ci siamo trattenuti in una discussione:

Spoiler:  

il soggetto di tale discussione era lo sceriffo. Secondo voi era uno a cui non interessava il suo lavoro o un "vigliacco" che si rammaricava dei bei tempi andati in cui giravano questi sceriffi leggendari (anche tipo il padre) ma che in realtà, sotto sotto, era contento di ciò dato che questi personaggi morivano giovani ed in modo violento? Come avete interpretato la scena nel motel? Quando lo sceriffo arriva e capisce che dentro c'è il killer. Secondo voi la lentezza con cui agisce serve a far capire all'assassino che lui non ha nessuna intenzione di catturarlo e che quindi non è un suo nemico (da uccidere)?

Per ora basta :)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

a me ha lasciato un po' di amaro in bocca: l'ho trovato un po' troppo lento e stiracchiato.

Io ho letto il libro del grande Cormac, considero i Cohen forse i più bravi registi viventi per quanto riguarda un certo genere di cinema, a cui peraltro la trama si presterebbe...

Nonostante l'accoglienza entusiastica, che inquieta sempre un po', lo andrò a vedere a breve.

  • Autore

a me ha lasciato un po' di amaro in bocca: l'ho trovato un po' troppo lento e stiracchiato.

E' vero che è lento, soprattutto nella parte finale, ma non mi è pesato anzi forse dava il tempo di seguire meglio il film.

Io ho letto il libro del grande Cormac, considero i Cohen forse i più bravi registi viventi per quanto riguarda un certo genere di cinema, a cui peraltro la trama si presterebbe...

Nonostante l'accoglienza entusiastica, che inquieta sempre un po', lo andrò a vedere a breve.

Giusto ieri sono stato "ripreso" da un amico sul fatto che si scrive Coen. :-D

  • 2 settimane dopo...

Visto ieri sera, veramente bello.

Il film in effetti è un po' lento ma cattura l'attenzione dello spettatore e non annoia.

Spoiler:  

Riguardo allo sceriffo non penso sia un vigliacco, la mia idee è che si senta impotente in un mondo che non riesce a controllare.

Lui è lo sceriffo e dovrebbe far rispettare la legge nella sua contea ma come è ben consapevole, al giorno d'oggi, è praticamente impossibile. Per questo è amareggiato e nostalgico dei bei tempi in cui gli sceriffi avevano la situazione sotto controllo senza neanche portare la pistola.

Visto venerdì scorso, non ho potuto apprezzarlo a pieno perché non avevo dormito la notte prima (della serie "Andiamo pure al cinema ma non guido io perché tornando da casa della ragazza ho rischiato di andare a sbattere per un colpo di sonno..."), dunque ho avuto un momento di scombussolamento a metà film.

Da rivedere, per quanto mi riguarda, ma non da rivedere per scetticismo o per insicurezza di giudizio, da rivedere per piacere personale, per apprezzarlo ancora e meglio, perché secondo me è un capolavoro. Ok, non sono sempre d'accordo con le destinazioni degli Oscar, ma questo film i suoi se li è meritati tutti.

Qualche riserva sul fatto di considerare Chigurh/Bardem un "attore non protagonista", ma evidentemente non potevano non premiare Daniel Day-Lewis per Il Petroliere, e hanno dovuto ricorrere a questo per premiarli entrambi.

;-)

  • 2 settimane dopo...

a mio giudizio bello si prende un 7.5 di voto, il cattivo è decisamente uno dei migliori riusciti negli ltimi tempi.

Belli i dialoghi, un pò lenti, ma veramente d'effetto:lol::lol:

  • Autore

a mio giudizio bello si prende un 7.5 di voto, il cattivo è decisamente uno dei migliori riusciti negli ltimi tempi.

Belli i dialoghi, un pò lenti, ma veramente d'effetto:lol::lol:

Già, la scena alla stazione di servizio era strepitosa.

  • 4 mesi dopo...

Sono riuscito a recuparlo nella rassegna all'aperto del paesotto ligure dove faccio le vacanzze

Bellissimo, girato da Dio, un vero e proprio a omaggio a Cormac Mc Carthy e alla sua scrittura lenta, ossessiva, delirante. Oscar meritati.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.