Vai al contenuto

Dominio guerra...


Kursk

Messaggio consigliato

http://nwn2.wikia.com/wiki/Weapon_proficiency_(exotic)L'unico limite è nella programmazione, che rende competenti in tutte le armi da guerra/esotiche, invece che solo in quella della divinità.

Non è un'interpretazione, ma uno stravolgimento della regola: il beneficio passa da un'eventuale competenza extra in un'arma ed una focalizzazione ad una competenza in tutte le armi da guerra ed esotiche.

Sicuramente non si tratta di un caso analogo.

Lo spiego nuovamente, con termini comprensibili, così chiudiamo la questione definitivamente.

NWN2 permette, ma è solo un limite del programma così come è costruito, che il personaggio diventi competente, se ha dominio "Guerra", nell'arma prescelta della divinità.

Il che significa che se l'arma è da Guerra/Esotica, ottiene la competenza necessaria per utilizzarla E la focalizzazione in quella particolare arma.

Dato che il sistema di talenti di competenze è tarato in modo che non funziona per escludere le altre armi da Guerra/Esotiche, il personaggio ottiene la competenza in tutte le armi da Guerra/Esotiche.

Ma direi anche che il problema non si pone, visto che ottiene la focalizzazione SOLO nell'arma prescelta, e non in tutte.

Non c'è nessuno stravolgimento, se non il benedetto sistema di talenti di NWN2 che non è stato programmato in modo da dare le competenze in modo perfetto.

Perché chiedersi se, stando ai manuali base e solo a quelli, se si sceglie una divinità con arma prescelta spada bastarda, si può ottenere - attraverso il dominio "Guerra" - la competenza in armi esotiche? Nei manuali base ci sono solo divinità con armi semplici e al limite da Guerra, niente esotiche. Ripeto, nessuna divinità, nei manuali RAW, ha armi esotiche come armi prescelte. Il problema non si pone.

Quella di NwN2 è un'interpretazione ampliata della regola, vista l'enorme mole di divinità e il fatto che alcune prediligono un'arma esotica. Non è uno stravolgimento della stessa, come ho ampiamente spiegato.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ferma tutto hanzo... Io non parlo solo di manuali base... anzi...

Solo che ritengo controproducente considerare NWN2 alla stregua di un manuale .... ciò non toglie che il gioco abbia una licenza wizards per sfruttare le regole di D&D...

Ma ciò non implica che sia la bibbia elettornica di D&D (al limite qualla è l'SRD)...

A questo punto preferisco (e sottolineo preferisco = è una mia scelta) adottare una home rule che attribuisca weapon proficiency e weapon focus con l'arma rpescelta del dio "a prescindere dalla categoria di arma a cui questa appertanga"... ;-)

Se questa HR non piace bene... in mancanza di errata corrige ufficiali o versioni "aggiornate" del dominio guerra (rivisto in virtù del molto materiale uscito) mi fermo all aapplicazioen alla lettera di quello che il manuale "impone" ovvero solo armi marziali. :butcher:

PS: tanto per la cronoca, non darei credito nemmeno ad una eventuale versione tratta da un manuale di una casa editrice diversa dalla wizards a comunque d20 system... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

EXOTIC WEAPON PROFICIENCY [GENERAL]

Choose a type of exotic weapon. You understand how to use that type of exotic weapon in combat.

Prerequisite: Base attack bonus +1 (plus Str 13 for bastard sword or dwarven waraxe).

Benefit: You make attack rolls with the weapon normally.

Normal: A character who uses a weapon with which he or she is not proficient takes a –4 penalty on attack rolls.

Special: You can gain Exotic Weapon Proficiency multiple times. Each time you take the feat, it applies to a new type of exotic weapon. Proficiency with the bastard sword or the dwarven waraxe has an additional prerequisite of Str 13.

A fighter may select Exotic Weapon Proficiency as one of his fighter bonus feats.

basta cambiare martial con martial/exotic. alla fine concede comunque una sola feat, che non ha requisiti particolari, quindi non ci vedo nulla di strano.
Link al commento
Condividi su altri siti

basta cambiare martial con martial/exotic. alla fine concede comunque una sola feat, che non ha requisiti particolari, quindi non ci vedo nulla di strano.

Appunto .. niente di strano.. o di particoalrmente sbilanciante...

Solo che non essendoci nulla di ufficiale a suggerirlo, si tratta di una HR.... ;-) E non è detto che tutti la condividano. :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo che ritengo controproducente considerare NWN2 alla stregua di un manuale .... ciò non toglie che il gioco abbia una licenza wizards per sfruttare le regole di D&D...

Ossimoro. Non lo consideriamo alla stregua di un manuale, però ha la licenza del prodotto manualistico.

La domanda da farsi è: è attendibile?

La risposta è inevitabilmente "sì".

Non ho mai amato e mai amerò il legalismo, specialmente applicato ai giochi, e in particolare se impedisce una visione di gioco organica e continua.

Il succo di "guadagna competenza" è che se l'arma richiede competenza, la si ottiene grazie al dominio. E' ininfluente che la regola poi specifichi la competenza "Guerra". Ininfluente se ci sono divinità con dominio "Guerra" e armi preferite esotiche.

Poi mi immagino cosa viene fuori applicando la regola "rebus sic stantibus".

Ambientazione: qualsiasi approvata da Wizards con divinità-dominio/guerra e arma preferita esotica. Chierico che non ottiene competenza ma ottiene la focalizzazione (gratuitamente).

Ma nella descrizione dei talenti c'è scritto che la focalizzazione ha come prerequisito avere la competenza per usare l'arma.

Quindi uno guadagna senza nessuna spesa un talento, che richiede però, nella descrizione, la competenza.

Nella descrizione non ci sono accenni al talento guadagnato "gratis". Quindi il talento non può essere guadagnato perché manca la competenza.

In pratica il dominio guerra non concede altri bonus se non gli incantesimi di dominio, se il chierico ha la sfiga di avere una divinità con arma esotica.

Che divertimento...

Link al commento
Condividi su altri siti

La licenza riguarda tutto (o quasi) quello che è contenuto nei manuali a cui il gioco fa riferimento. Che è quello che ho detto io, in termini forse un po' oscuri e fumosi. (edit)

Riporta la licenza per esteso e ti accorgerai che hai grossolanamente torto.

Inoltre fai appello ad un elemento esterno per interpretare un altro gioco, strumento esegetico quanto meno grottesco, un'interpretazione per relationem che non trova precedenti.

Siamo nel forum di D&D cartaceo, ergo ti si chiede di riportare fonti dello stesso, e non elementi privi di sussistenza estrapolati da software che vedono stravolte, per ovvie ragioni, la gran parte delle meccaniche del gioco cartaceo.

Se non hai fonti la questione è chiusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ossimoro. Non lo consideriamo alla stregua di un manuale, però ha la licenza del prodotto manualistico.

La domanda da farsi è: è attendibile?

La risposta è inevitabilmente "sì".

Non ho mai amato e mai amerò il legalismo, specialmente applicato ai giochi, e in particolare se impedisce una visione di gioco organica e continua.

Il succo di "guadagna competenza" è che se l'arma richiede competenza, la si ottiene grazie al dominio. E' ininfluente che la regola poi specifichi la competenza "Guerra". Ininfluente se ci sono divinità con dominio "Guerra" e armi preferite esotiche.

Poi mi immagino cosa viene fuori applicando la regola "rebus sic stantibus".

Ambientazione: qualsiasi approvata da Wizards con divinità-dominio/guerra e arma preferita esotica. Chierico che non ottiene competenza ma ottiene la focalizzazione (gratuitamente).

Ma nella descrizione dei talenti c'è scritto che la focalizzazione ha come prerequisito avere la competenza per usare l'arma.

Quindi uno guadagna senza nessuna spesa un talento, che richiede però, nella descrizione, la competenza.

Nella descrizione non ci sono accenni al talento guadagnato "gratis". Quindi il talento non può essere guadagnato perché manca la competenza.

In pratica il dominio guerra non concede altri bonus se non gli incantesimi di dominio, se il chierico ha la sfiga di avere una divinità con arma esotica.

Che divertimento...

Uffa.. che fatica ripetere le cose!

1) Non dico che non si possa soprassedere a quanto dice il manuale concedendo proficiency e focus anche con una artma esotica... dico che se lo si fa allora è una HOME RULE.

2) Sto semplicemnte cercando se esiste (e sottolineo SE) una regola ufficiale WOTC per correggere questa svista (se è una svista e non una cosa voluta).

3) Ho posto la domanda solo per portare sotto gli occhi degli altri utenti del forum una strana incongruenza che ho riscontrato... senza velelità di cercare la verità assoluta.

4) Molti domini conferiscono "poteri inutili o risibili" uno in più (o meglio una maggior limitazione di quello che è il potere in esame (quello concesso dal dominio guerra) non farebbe scandalo.

5) A qualsiasi gioco tu iohi dev seguirne le regole.. non INTERPRETARLE COME TI FA PIU' COMODO... e quindi non conta il "succo" conta quello che la regola afferma. in questo caso la regoal parla di arma marziale... per tanto si applica solo a quella... anche perchè a leggere bene il manuale le armi esotiche sono cose intenzionalmente più rare e particolari... non proprio armi in dotazioen ad un intero esercito... (anxzi forse noi esageriamo nell'uso della spada bastarda dandola a cani e porci perchè è molto comoda e versatile.. ma questo è un altro discorso)...

:banghead::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...