Vai al contenuto

Mostro del mese (febbraio)


Messaggio consigliato

Salve a tutti^^

Sono Cecco, e forse (ma forse anche NO) vi ricorderete di me per post in topic come "Pirata 3.5" e "Sistema di affogamento alternativo" dai quali emerge che sto materizzando una campagna acquatica/piratesca XD

Lo spunto che mi piacerebbe(/serve!) sviluppare è una razza di Umanoidi / Umanodi Mostruosi adatti ad una ambientazione incentrata sulle avventure per mare, che facciano un po' il ruolo degli gnomi o dei nani delle ambientazioni standard (cioè che scavano e vivono sottoterra) ma che siano tendenzialmente malvagi (tipo drow, ma non così intelligenti), che vivano in caverne parzialmente o totalmente sottomarine(quindi sottotipo Acquatico), ma soprattutto, cosa più importante, che abbiano il "sapore" adatto ad una campagna acquatica, tipo che abbiano caratteristiche in comune coi granchi o altri animali acquatici che possano vivere in contesti simili (o anche più di uno XD).

Praticamente una sorta di Kuo-Toa, che però prenda dai Duergar l'operosità e la vita sotterranea, e che abbia un aspetto/concept diverso(sennò potevo prendere i kuo-toa e cambiarli XD)

Se vi piace come spunto mi togliereste d'impaccio! XD

Link al commento
Condividi su altri siti


primi suggerimenti

1) prendere ispirazione dagli organismi marini che "bucano" le scogliere per costruirsi le tane...

2) prendere spunto dalle crature di profondità..

nel primo caso mi immagino delle crature corazzate, come i nani appunto, ma con un carapace di conchiglia ovviamente,

nel secondo caso me li vedrei bene come le creature di "the abyss" almeno mi pare si chimasse così il film, vagamente umanoidi, un copricino trasparente e luminescente ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi immagino degli esseri dipo il dr.Zoidberg ( e' appena finito futurama ... ce l'ho in testa)

p.s. e il mostro di gennaio ? Q_Q

ma zoidberg è cthulhu :lol:, comunque hai ragione, potrebbe essere adatto

riguardo al mostro di gennaio, il mese è già difficile, però dai le basi ci sono, ci vorrebbe un regolista per la scheda ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che si possa lavorare parallelamente anche a quello di gennaio^^

Effettivamente mi rendo conto che ci sono due strade:

a) simil-nano, quindi ci sta benissimo di ispirarsi ai granchi, quindi senza la velocità di nuotare, ma magari la capacità anfibio e quella di scalare, e svilupparli tipo tank.

B) simil-gnomo (e qui effettivamente basterebbe una versione sotterranea dei Kuo-toa) inquadrandoli come "mostriciattoli" (e quindi di taglia piccola).

Quale vi piace di più?

Per i tentacoli sono indeciso....

Se da una parte richiamano Zoidberg, che è una cosa per niente in tema^^, dall'altra richiamano Davi Jones del pirata dei caraibi, ma anche lì c'è da vedere se è una cosa buona. Comunque ricordano anche i mind flayer, che sono una cosa high fantasy che nella mia ambientazione vorrei evitare...

Boh... se avevo le idee chiare non aprivo questo topic XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in un buco nel profondo ci vedo subito invece una cosa stile piovra, ma non alla Davi Johns, più alla Ursula de "La Sirenetta" (ma non disneyana ovvio!), cioè coi tentacoli al posto delle gambe, coi quali può arrampicarsi e attaccarsi alle pareti dei cunicoli o avviluppare gli sfortunati; e poi 2 braccia potenti, ma non con mani, bensì con chele con le quali scavano anche i suddetti cunicoli; occhi grandi per vedere al buio e magari lunghe antenne prensili o solo sensoriali che magari usano come fruste; pelle bianco flaccida da anemone se non trasparente perchè non vedono mai l'esterno e la luce e per finire una robusta corazza di squame solo sul dorso che arriva fin sugli avambracci che usa per difendersi e parare i colpi chiudendosi a riccio e magari anche per nascondersi schiacciandosi ad una roccia col ventre. Che ne dite? Se non sono riuscito nella descrizione e Gideon promette di non ridere proverò magari anche a farne uno schizzo... ma sarà orribile, ve lo anticipo!;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato ci ho provato... i risultati, sebbene abbia scopiazzato parti qua e là, sono penosi (soprattutto nella testa!) ma in parte può aiutare a rendere l'idea che avevo del mostro...

Chiedo scusa ai disegnatori ma ho sempre avuto una deficenza di collegamento tra cervello e matita!:lol:

Se qualcuno vuole unirei puntini dei graffi che ho fatto io forse comparirà il disegno di un mostro! EHEH!

post-2015-14347050029709_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti della partecipazione!^^

E scusatemi tutti quanti se non mi son più fatto sentire ma mi hanno staccato internet :banghead:

Son venuti fuori un sacco di spunti! E' un po' triste scegliere una direzione invece di un altra, perchè son davvero tutti molto divertenti^^

Allora aggiungo punti all'idea iniziale.

Innanzitutto pensavo a qualcosa di molto meno mostruoso. In fondo la mia campagna è low fantasy, e creature come la prima disegnata da Gideon, ad esempio, le utilizzerei più volentieri come "mostro" che come razza mediamente "sociale". Un po' la differenza tra un mostro come il Gargoyle e una razza come i goblin.

E poi avevo in mente creature di taglia piccola, di quelle che "infestano", che tuttavia abbiano una struttura sociale (tipo i kuo-toa). Una creatura che un avventuriero che esplora un complesso di caverne sottomarine potrebbe incontrare intenta a picconare una parete, che subito accortasi dell'avventuriero scapperebbe a gambe (o tentacoli XD) levate per poi tornare in una decina. Armature sì, sicuramente utilizzano creature come Scorpioni Mostruosi (o Granchi Mostruosi , nella mia campagna ci sono XD), financo a Chuul e Tojanida per farsi le armature.

(Magari anche testuggini dragone, ma poi diventano il genio delle tartarughe XD)

In quest'ottica l'idea più carina da sviluppare sarebbe quella di Sethis:

murena umanoide... quindi fluorescente, cattiva, con tanti denti, che vive in buchi della scogliera e che magari dà scosse elettriche...

Ma molto umanoide. Tipo uno gnomo, ma con denti più a murena, due tentacoli come baffi(e senza naso), e magari ventose su mani e piedi. Pelle pallida che magari può diventare trasparente, niente capelli...

Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok

ma visto che si parlava di murene ho dato per scontato un certo tipo di ambiente, anche se vivono in città sottomarine il mimetismo poteva essere stata la caatteristica vincente che gli ha permesso di evolversi e triofare sulla nicchia biologica;-)

comunque ritengo si debba essere coerenti,

se dobbiamo svilupparli come creature di profondità marine dobbiamo anche dargli un aspetto adeguato, se non sbaglio le murene non sono creature degli abissi..come questa

Melanocetus_pair.500a.jpg

inoltre, come le crature del sottosuolo sono sensibili alla luce queste dovrebbero essere sensibili anche alla pressione minore...

quindi non capisco, su cosa ci si deve concentrare, creatura dei profondi abissi (dove la luce non arriva)o murena delle profondità( ma non troppo)?

Link al commento
Condividi su altri siti

La creatura vive in grotte subacquee.

Erige le sue città in complessi di grotte che sono "tagliati" dalla linea dell'acqua.

I nani vivono sotto la montagna? Questi vivono sotto l'isola: alcune grotte si trovano a qualche decina di metri sopra il livello del mare, la maggior parte entro un centinaio di metri sotto.

Mimetizzarsi sì, buona anche l'idea delle fruste, anche se potrebbero conoscere il bastone tenaglia dei Kuo-Toa.

Almeno questa è la mia idea, se pensate che le cose che ho descritto non siano coerenti (o anche non-divertenti!) provvederemo a modificare punti^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...