Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_192293

Apro questo topic perchè ho notato che c'è ancora qualcuno che non conosce i BitTorrent e le loro potenzialità e non ne ho trovato un'altro dedicato.

I BitTorrent permettono, a differenza di altri programmi p2p, di evitare le code e le lunghe attese ottimizzano la banda fra gli utenti (semplificando: io do a caio una parte che lui non ha, lui da a tizio una parte che nè io nè tizio abbiamo, ed io scarico da tizio quello che mi manca, il tutto contemporaneamente).

La potenzialità di questo sistema è ormai conprovato, dimostrato anche dal fatto che alcune aziende software hanno messo sui loro siti dei torrent per poter scaricare in maniera ancora più rapida i propri prodotti (ne è un esempio il programma di masterizzazione "Nero Burning Rom") oppure le aziende cinematografiche che stanno vendendo i film via questo sistema (quindi oltre a poter funzionare come programma "pirata" scaricando illegalmente si può scaricare anche in maniera legale rendendolo meno malvisto ;-))

Vi sono parecchi programmi che permettono il download di questi file, di seguito ne metto alcuni fra i più usati in win:

Azureus programma molto personalizzabile per quanto riguarda velocità di up/down, scaricamento di sole alcune parti di file, ecc, ma anche pesantino in quanto in java

BitTornado altro programma molto usato

utorrent programma molto usato per via delle poche risorse consumate

Per Linux vi sono, almeno sulle ultime release con disco di installazione in DVD, già dei programmi preinstallati per i torrent, comunque non è difficile reperirli

Per Mac non sono molto informato, so che ce ne sono ma non saprei dire quali e dove reperirli...

Il problema principale con i BitTorrent è trovare i file ".torrent" necessari ad avviare il download, dato che non vi è un sistema di ricerca integrata dei file (come invece è presente in programmi tipo e-mule). Per questo ci sono alcuni motori di ricerca dedicati solo al reperimento di questi file:

TorrentZ per file in tutte le lingue, rimanda ai siti dove poter scaricare i file. torrent cercati

IsoHunt per file in tutte le lingue, molto bello perchè dà direttamente il download del file .torrent (oltre ai siti dove sono reperibili)

Colombo per file in italiano, ma dovrebbe richiedere una registrazione gratuita per accedervi.

Spero di aver illuminato coloro che ancora non conoscevano questo sistema p2p

EDIT:

Aggiungo altri due motori di ricerca che mi sono stati segnalati:

TNTvillage altro in italiano e anche questo richiede registrazione prima di potervi accedere

btjunkie file in varie lingue

Come è stato apportato qua sotto, specifico che questo non è un topic dove discutere di come reperire materiale pirata, ma è solo un topic informativo per far conoscere cosa sia il Bit Torrent a coloro che ancora non lo conoscono.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_192306

Nota: il p2p in sè non è nè buono, nè cattivo. In questo topic discutiamo solo dell'uso legale di BitTorrent. Qualunque deviazione da questa linea sarà adeguatamente sanzionata.

comment_192711

Io, purtroppo, non ho modo di sfruttarlo appieno, avendo fastweb (se poi le difficoltà fastweb-bittorrent non sussistono più fatemi un fischio :-p).

  • Autore
comment_192736

Il problema con FastWeb è che gli utenti sono in una specie di LAN dietro ad un firewall che accede all'esterno (internet) e quindi è inutile aprire le proprie porte se tanto sono chiuse quelle di FastWeb (motivo per cui vi è una versione apposita di e-Mule che risolve questo problema). Forse però fra coloro che sono utenti FastWeb funziona bene (con Azureus ci sono anche alcune configurazioni per uso via LAN). Purtroppo non ne so di più...

PS: se qualcuno ha motori di ricerca per torrent, programmi torrent consigliati per Linux e Mac, ecc.. lo prego di scriverlo in questo topic, in modo da aiutare i nuovi potenziali utilizzatori ;-)

comment_192739

fastweb non chiude le porte, il problema e` solo che ci si trova in rete privata e non si ha l'ip pubblico. basta dire al client di modificare i pacchetti col proprio ip, in modo che il router fastweb non incasini tutto.

in rete si trova la documentazione per azureus e altri client, ma non ho voglia di cercarla di nuovo.

altrimenti non funzionerebbe neanche skype (che e` un p2p).

comment_192746

Per Linux, oltre a quelli integrati (ad esempio su Ubuntu) c'è l'ottimo Deluge, che uso io ;-)

Diciamo che i torrent sono l'ideale per file di grosse dimensioni, se le fonti sono poche potrebbe durare un'infinità il download però... :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.