Vai al contenuto

MacWorld 2008: There's something in the air


Dusdan

Messaggio consigliato


Hai detto tu che l'acquisto sarebbe per un sistema "secondario".
intendevo secondario come uso, non come prezzo. quanti hanno un desktop "primario" ed un notebook "secondario"? il notebook mediamente costa di piu`.

Comunque, siamo poi così sicuri che si facciano le cose al meglio per quanto riguarda la batteria?

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2883&masterPage=nb_art.htm&art_corr=1&sez=nbma e` di un anno e mezzo fa. devi proprio criticare ad ogni costo per il gusto di criticare? :-p

A chi parlava di nicchia apple: oggi apple sostiene di avere una quota del 6% dei portatili venduti negli USA. sara` una nicchia per il sistema operativo, ma se si considerano le quote dei singoli venditori non e` per nulla trascurabile.

Mi rispiego in italiano: se facciamo il confronto Apple/altri notebook la apple e` una nicchia, se facciamo Apple/Sony/Dell/Acer/Asus le quote non sono diversissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello delle batterie Sony si sapeva (e sembra che si incendino perchè non sopportano i voli dato che si è incendiato un carico - ma solo alcune batterie si erano incendiate dando fuoco a lresto del carico - su un aereo da trasporto che ne portava un carico).

Quello che non sapevo era che la Apple usasse materiali di "concorrenti" per quanto riguarda i PC:-p

Link al commento
Condividi su altri siti

ma e` di un anno e mezzo fa. devi proprio criticare ad ogni costo per il gusto di criticare? :-p

No. Qualcuno qui ha sparato qualcosa a proposito della qualità e delle batterie dei "vecchi". E proprio su quelli ho trovato questo articolo, il che smentisce quelle affermazioni.

Puoi escludere che una cosa del genere possa ripetersi?

Un anno e mezzo fa ti sembra abbastanza da dimenticare o fari finta di niente?

Io non sto criticando per il gusto di farlo, sono sempre stato uno di quelli affascinati dalla Apple e dai suoi prodotti. Ma con l'Iphone prima e con l'Air adesso mi sono dovuto un po' ricredere.

E, comunque, "invidierò" il primo che vedrò con questo portatile, così come quello che passa con una Corvette. Bella, ma non fa per me.

Ti ribalto la domanda. Visto che a quanto pare a te piace, sei disposto a contraddire tutti quelli che criticano pezzo dopo pezzo quel portatile? Mica dicono che è una ciofeca. Ma nemmeno "chiudono un occhio" su alcune scelte perlomeno discutibili.

Ora, non necessariamente dobbiamo smutandarci ogni volta che Jobs presenta un nuovo prodotto, perchè non è detto che sia sempre un prodotto-killer. Altrimenti cadiamo nel discorso "fede", e da li non ne usciamo... ;-)

Per quanto riguarda la quota di mercato negli USA, le stime di dicembre la mettono al 4° posto dopo Dell (31%), HP (26%), Acer (9%), con un 6% circa e un milione di pezzi. Toshiba al 5° con il 5%. Ma riguarda stime delle nuove consegne, non il parco macchine complessivo. Per quello i calcoli sono un po' più difficili. E comunque, riguarda la quota "in casa". Temo che fuori le cose siano diverse e peggiori.

Sta di fatto che ho aperto 10 pagine diverse con 10 numeri diversi per quanto riguarda le quote dei vari produttori...

Link al commento
Condividi su altri siti

No. Qualcuno qui ha sparato qualcosa a proposito della qualità e delle batterie dei "vecchi". E proprio su quelli ho trovato questo articolo, il che smentisce quelle affermazioni.

Puoi escludere che una cosa del genere possa ripetersi?

no, ma ripeto. le batterie durano molto (e non dipende solo dalle batterie). e nel tempo mantengono la carica. c'e` stata una partita fallata, sostituita a carico di apple.

e` successo anche a nokia: forse per questo nokia fa schifo?

Io non sto criticando per il gusto di farlo, sono sempre stato uno di quelli affascinati dalla Apple e dai suoi prodotti. Ma con l'Iphone prima e con l'Air adesso mi sono dovuto un po' ricredere.
l'iphone ha spaccato il mercato. e la seconda generazione, con l'umts, potrebbe farlo ancora di piu`.

Ti ribalto la domanda. Visto che a quanto pare a te piace, sei disposto a contraddire tutti quelli che criticano pezzo dopo pezzo quel portatile? Mica dicono che è una ciofeca. Ma nemmeno "chiudono un occhio" su alcune scelte perlomeno discutibili.
leggi i miei commenti, please.

se avessi i soldi che mi escono dalle orbite non lo comprerei, perche` non e` quello che cerco e non saprei cosa farmene. ma e` indubbiamente un oggetto tecnicamente affascinante.

Ora, non necessariamente dobbiamo smutandarci ogni volta che Jobs presenta un nuovo prodotto, perchè non è detto che sia sempre un prodotto-killer. Altrimenti cadiamo nel discorso "fede", e da li non ne usciamo... ;-)
again, rileggi il mio commento a freddo.

Per quanto riguarda la quota di mercato negli USA, le stime di dicembre la mettono al 4° posto dopo Dell (31%), HP (26%), Acer (9%), con un 6% circa e un milione di pezzi. Toshiba al 5° con il 5%. Ma riguarda stime delle nuove consegne, non il parco macchine complessivo. Per quello i calcoli sono un po' più difficili. E comunque, riguarda la quota "in casa". Temo che fuori le cose siano diverse e peggiori.

Sta di fatto che ho aperto 10 pagine diverse con 10 numeri diversi per quanto riguarda le quote dei vari produttori...

ovvio, ognuno dice la sua, pero` e` un dato che si vedono sempre piu` apple in giro.

EDIT: riguardo all'iphone, nel keynote jobs sostiene che ne hanno venduti 4 milioni in 200 giorni e che ha il 19% del mercato degli smarphone negli Usa.

Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT: riguardo all'iphone, nel keynote jobs sostiene che ne hanno venduti 4 milioni in 200 giorni e che ha il 19% del mercato degli smarphone negli Usa.

Questo non vuol dire che chi l'abbia comprato non l'abbia fatto solo perchè Apple ;-). Sono convinto che almeno il 90% dei compratori nel mondo lo abbia fatto solo per quello, anche perchè come Smartphone è molto al di sotto della media dei suoi coetanei al medesimo prezzo (e parlo di confronti fatti da riviste specializzate non sono cose che mi invento io ;-))

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo non vuol dire che chi l'abbia comprato non l'abbia fatto solo perchè Apple ;-).

il 90% di 4 milioni sono 3,6 milioni. Se la apple è riuscita a convincere 3,6 milioni di persone a spendere 600 euro per un oggetto totalmente inutile solo perché è Apple, allora si meritano comunque di averli venduti, e probabilmente tra pochi anni domineranno le menti dei mortali che verranno rinominate iBrain. :banghead:

Da non-utente apple non consideri un elemento importante. L'iPhone, con tutte le sue pecche, rimane uno smartphone convenientissimo da comprare per qualsiasi utente che abbia un Mac. Perché? Semplice. Se avessi provato leopard e avessi goduto dei servizi offerti all'utente dalla Apple sapresti che l'infrastruttura di supporto di cui ogni utente apple gode ti semplifica la vita in una maniera eccezionale, e chiariamoci, non sto parlando di prestrazioni della macchina o di qualità del sistema operativo.

Sto parlando di notizie rss che ti scorrono sul salvaschermo e vengono fornite direttamente da apple, ti parlo del fatto che non apro più google per andare a informarmi su un film o sull'ultimo disco uscito perché tra i multimedia accessibili con il telecomando del portatile posso accedere direttamente agli apple trailer online, a recensioni complete dei film e gallery d'immagini, ti parlo di servizio meteo e di supportro stradale e questa è solo la punta dell'iceberg.

Apple fa della trasparenza di interazione tra i suoi prodotti un cavallo di battaglia. Un iPod usato con un pc da la metà della metà dei servizi di un iPod usato su mac.

Nonostante i suoi difetti è quindi probabile che quei 4 milioni di utenti mac che volevano uno smartphone abbiano scelto l'iPhone in un mercato concorrenziale perché, aldilà dei suoi difetti, potevano sfruttarlo al 300% facendolo interagire con interfacce apple.

Anche io se non avessi un macbook pro e dovessi comprare uno smartphone probabilmente prenderei qualcosa di diverso, ma ti assicuro che con un macbook in mano la mia scelta ricadrebbe su un iPhone, non perché "è più bello", ma perché di certo potrò sfruttarlo meglio di qualsiasi altro smartphone sul mercato.

ho sentito parlare molto di mac presi per estetica, o di macchine di altre marche strutturalmente altrettanto valide. Ricordatevi però che nel prezzo di apple c'è anche un mondo di servizi che funziona lisco come l'olio. Io sono su mac da pochissimo e vi assicuro che non mi sono mai sentito così coccolato come utente, mi è diventato tutto più facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

e` successo anche a nokia: forse per questo nokia fa schifo?

Non l'ho detto io che le loro batterie sono migliori. E' che c'è molta più fede che fatti in alcune affermazioni

l'iphone ha spaccato il mercato. e la seconda generazione, con l'umts, potrebbe farlo ancora di piu`.

EDIT: riguardo all'iphone, nel keynote jobs sostiene che ne hanno venduti 4 milioni in 200 giorni e che ha il 19% del mercato degli smarphone negli Usa.

Prodotti usciti prima erano più avanti. Scelte discutibili, come al solito. Critiche dappertutto.

leggi i miei commenti, please.

again, rileggi il mio commento a freddo.

Sempre fatto, e non vedo troppa obbiettività.

Un iPod usato con un pc da la metà della metà dei servizi di un iPod usato su mac.

Ad esempio?

Oppure intendevi iPhone?

Io sono su mac da pochissimo e vi assicuro che non mi sono mai sentito così coccolato come utente, mi è diventato tutto più facile.

Non so come stiano le cose, ma ti credo e sono d'accordo che la concorrenza si giochi sul pre- e post-vendita, piuttosto che sul prodotto, visto che ormai qualsiasi tecnologia di rottura viene sorpassata in qualche minuto, con le velocità dell'innovazione attuale.

Però ha sempre il suo peso la questione "figosità" e "nicchia". E' umano, è psicologia. Ma anche su questo si gioca la battaglia dei profitti, soprattutto per chi ha fette più piccole nei mercati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad esempio?

Oppure intendevi iPhone?

Vogliamo partire dalla cosa più importante?

http://www.downloadblog.it/post/3311/incompatibilita-tra-windows-vista-e-itunes :lol:

ci sono poi un sacco di software installabili via mac che estendono le funzionalità dell'iPod, come per esempio iPod directions, che permette di traformare l'iPod in una navigatore. Sinceramente non sfrutto l'iPod e non sono ultrapreparato in materia, ma una cosa la so. Un iPod su osX ha maggiori potenzialità, proprio per una questione di supporto software dedicato.

modifico: ecco un altro esempio http://www.isquint.org/

e se ne trovano davvero a bizzeffe, ma sono tutti software per mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli qua in italia che conosco e che vogliono prendere l'iPhone lo fanno solo perchè l'iPod che avevano preso era fantastico e poi è uno smartphone ed il design è stupendo.

Ora, da utente generale che prende quello che trova più comodo e più utile, reputo di sicuro un ottimo prodotto il mac, ma il fatto che non si possano upgradare le singole componenti lo trovo un fattore molto limitante...

Del design non me ne frega niente e confrontando i prezzi trovo che un HTC sia molto meglio a parità di prezzo di un iPhone. Inoltre eventuali servizi umts qui in italia sono tutti a pagamento (e cari) e quindi la differenza da quel punto di vista è nulla ;-).

Con questo voglio solo dire che oggi vale molto di più un bel design che fa tendenza (tutti vogliono un iPod ma ci sono molti altri prodotti simili qualitativamente e di costo molto inferiore) rispetto a quello che realmente fa. La Apple ha avuto un'ottima idea commerciale a puntare su questo, IMHO il 90% dei compratori prima di comprare non si informa a fondo e si fida di quello che dicono le aziende (che per inciso puntano solo sui punti forti dei loro prodotti...) e quindi comprano entusiasti e dopo difendono la propria scelta per non sembrare stupidi...

non apro più google per andare a informarmi su un film o sull'ultimo disco uscito perché tra i multimedia accessibili con il telecomando del portatile posso accedere direttamente agli apple trailer online, a recensioni complete dei film e gallery d'immagini, ti parlo di servizio meteo e di supportro stradale e questa è solo la punta dell'iceberg.
Avendo capito un po' come funziona la pubblicità, tendo a non vedere trailer, e per informarmi sui film mi baso sulle esperienze di altre persone e non su informazioni commerciali, per il servizio meteo uso firefox (che di plugin gratuiti ne ha a bizzeffe e fanno tutto e di più) e non so a cosa serva il supporto stradale se devi connettere il PC alla rete e qui in italia i costi fuori da reti domestiche sono proibitivi...

Vogliamo partire dalla cosa più importante?
Vista è un enorme baco adesso (infatti non lo installerò, preferisco Xp anche se preferirei di più il 2k), ma credo sia ovvio che due prodotti basati su differenti S.O. non siano facilmente compatibili (riusciresti a far girare un videogioco creato appositamente per PS3 in un nintendo Wii senza farci modifiche?)

Vogliamo partire dalla cosa più importante?

Credo che di programmi così se ne trovino anche per gli altri S.O. magari meno integrati però ci sono

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'ho detto io che le loro batterie sono migliori. E' che c'è molta più fede che fatti in alcune affermazioni
il mio ibook faceva sei ore. il processore faceva la sua parte, ma mi sembra un fatto

Prodotti usciti prima erano più avanti. Scelte discutibili, come al solito. Critiche dappertutto.
opinioni

Sempre fatto, e non vedo troppa obbiettività.
se definisci obiettivita` il tuo parere allora non sono obiettivo, ma se rileggi non sono andato molto lontanto da quello che ha scritto attivissimo e che hai riportato tu. quindi o non sei obiettivo neanche tu oppure stai facendo inutilmente la pigna :-p

Però ha sempre il suo peso la questione "figosità" e "nicchia". E' umano, è psicologia. Ma anche su questo si gioca la battaglia dei profitti, soprattutto per chi ha fette più piccole nei mercati.
certo, ma passare da windows a osx e` un altro mondo. che sia migliore o peggiore... :bye:

EDIT: un ipod formattato in FAT32 per andare su win va 2 volte piu` lento.

Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT: un ipod formattato in FAT32 per andare su win va 2 volte piu` lento.
Qualsiasi cosa in FAT32 va lenta, solo che pochi altri S.O. oltre win gestiscono (intendo sia leggere che scrivere) il formato NTFS di win (mi sembra solo Ubuntu in maniera nativa) e quindi per avere una maggior compatibilità si mette in FAT32. Io stesso ho preso un HD esterno e nelle istruzioni c'era scritto che se veniva usato oltre che da win da mac e linux bisognava lasciarlo in FAT 32 altrimenti non si sarebbero visti/scritti i file negli altri S.O. Inutile aggiungere che usando sia win xp che a volte ubuntu ho fatto subito una formattazione in NTFS aumentando di molto la velocità di lavoro
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualsiasi cosa in FAT32 va lenta, solo che pochi altri S.O. oltre win gestiscono (intendo sia leggere che scrivere) il formato NTFS di win (mi sembra solo Ubuntu in maniera nativa)
e win non gestisce hfsplus, mentre linux si`.

in questo caso la colpa e` di win, che gestisce solo due tipi di filesystem (piu` quelli dei cd/dvd e poco altro)

Link al commento
Condividi su altri siti

e win non gestisce hfsplus, mentre linux si`.

in questo caso la colpa e` di win, che gestisce solo due tipi di filesystem (piu` quelli dei cd/dvd e poco altro)

Nativamente non lo fa, ma tramite un plugin win gestisce anche il file system di Linux, per cui posso sempre girare la tua risposta con un:

n questo caso la colpa e` di mac, che non gestisce l'NTFS filesystem:-p

Io comunque intendevo che non esiste un S.O. che gestisca nativamente e perfettamente tutti i file Sytem (che poi sarebbe da vedere qual'è il miglior file system ;-)), quindi ogni prodotto nato per uno specifico S.O. sarà migliore in quelle condizioni come velocità (nel caso iPod con il file system apple) ma per questioni commerciali viene distribuito con quello più compatibile (nel caso specifico FAT32)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli qua in italia che conosco e che vogliono prendere l'iPhone lo fanno solo perchè l'iPod che avevano preso era fantastico e poi è uno smartphone ed il design è stupendo.

pensi davvero che "quelli che conosci in italia" possano essere considerati un campione attendibile di 4 milioni di acquirenti in tutto il mondo?

Ora, da utente generale che prende quello che trova più comodo e più utile, reputo di sicuro un ottimo prodotto il mac, ma il fatto che non si possano upgradare le singole componenti lo trovo un fattore molto limitante...

sacrosanto. Difatti la maggior parte degli acquirenti di mac sono musicisti e grafici, che acquistano i prodotti nella stella logica. Come grafico che vive sulla suite adobe un mac era la soluzione più comoda e utile. Non capisco il pregiudizio per cui "i mac si comprano per il loro stile". Io non ho mai lavorato così bene, e questo è un fatto.

Del design non me ne frega niente

ancora col design... aggiungo che a me frega, invece. non il design della macchina, ma dell'interfaccia, che aiuta l'ergonomia e la fruibilità da parte dell'utente.

e confrontando i prezzi trovo che un HTC sia molto meglio a parità di prezzo di un iPhone. Inoltre eventuali servizi umts qui in italia sono tutti a pagamento (e cari) e quindi la differenza da quel punto di vista è nulla ;-).

mai detto nulla in contrario, anzi, avrai notato che sono d'accordo. questo non dimostra che chi compra l'iPhone lo compra perché "è figo"

Con questo voglio solo dire che oggi vale molto di più un bel design che fa tendenza (tutti vogliono un iPod ma ci sono molti altri prodotti simili qualitativamente e di costo molto inferiore) rispetto a quello che realmente fa. La Apple ha avuto un'ottima idea commerciale a puntare su questo, IMHO il 90% dei compratori prima di comprare non si informa a fondo e si fida di quello che dicono le aziende

mi piacerebbe sentire quali basi hai a sostegno della tua teoria. Perché invece mi sembra che gli utenti occasionali siano in netta minoranza rispetto invece a chi acquista un mac per lavorarci su.

(che per inciso puntano solo sui punti forti dei loro prodotti...) e quindi comprano entusiasti e dopo difendono la propria scelta per non sembrare stupidi...

non sembrare stupidi? agli occhi di chi? di chi sa che facendo quell'acquisto sono stati stupidi?

spero stilerai una lista degli acquisti intelligenti, avrai di certo le qualifiche per farlo, no?

Avendo capito un po' come funziona la pubblicità, tendo a non vedere trailer, e per informarmi sui film mi baso sulle esperienze di altre persone e non su informazioni commerciali

questo non toglie che consultare un trailer su mac è diventato più comodo. il fatto che tu sia, o ti ritenga, un illuminato che riesce a prescindere la terribile macchina consumista non inficia il valore di un servizio.

, per il servizio meteo uso firefox (che di plugin gratuiti ne ha a bizzeffe e fanno tutto e di più)

c'è chi usa il televisore e chi, come te fai per i film, riesce a trascendere i normali mezzi di informazione e annusa il vento.

anche questo non toglie il valore di un servizio concesso e reso accessibile, che altre case di software come microsoft non ti danno, fornendoti un sistema che vale di meno e costa di più a singola licenza.

e non so a cosa serva il supporto stradale se devi connettere il PC alla rete e qui in italia i costi fuori da reti domestiche sono proibitivi...

per quello la apple non agisce solo in itaia ma in tutto il mondo. ripeto: non è utile a te o a me e quindi il servizio offerto non ha valore?

Vista è un enorme baco adesso (infatti non lo installerò, preferisco Xp anche se preferirei di più il 2k), ma credo sia ovvio che due prodotti basati su differenti S.O. non siano facilmente compatibili (riusciresti a far girare un videogioco creato appositamente per PS3 in un nintendo Wii senza farci modifiche?)

mi prendi in giro? una ps3 e un wii sono in primo luogo due hardware differenti.

Credo che di programmi così se ne trovino anche per gli altri S.O. magari meno integrati però ci sono

infatti è quello che dico. gli utenti apple stanno su apple per la comodità offerta dall'altissimo grado di integrazione dei prodotti.

in ultimo voglio chiarire una cosa: non sono qui a difendere nessuno, tantomeno la apple. Non sono un fanboy e non mi ritengo tale, ma come mi da estremamente fastidio sentire "hanno fatto bene perché loro sono fighi a prescindere" mi da altrettanto fastidio sentire "apple vende perché i prodotti fanno figo".

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho voglia di scatenare flame quindi moderiamo i toni ;-)

1) so di utenti che hanno comprato il mac perchè gli avevano decantato quanto fosse meglio di windows e poi volevano installare programmi di cui avevano la licenza ma che esistevano solo per windows (autodesk autocad)

2) lo so bene che per la grafica è meglio un mac di un altro pc ;-)

3) io parlo di utenti generici non di specifici in un campo

4) ho visto parecchi prendere il mac portatile perchè è bello (come design) e perchè in quel periodo si parlava molto di iPod e iPhone e si diceva che erano eccezzionali sotto tutti i punti di vista (pubblicità indiretta)

non sembrare stupidi? agli occhi di chi?
Era riferito a coloro di cui ho parlato al punto 4) e 1) rispetto a chi un po' di informatica se ne intende.

questo non toglie che consultare un trailer su mac è diventato più comodo.
Ma non lo trovo un motivo sufficiente per una tale spesa

anche questo non toglie il valore di un servizio concesso e reso accessibile, che altre case di software come microsoft non ti danno, fornendoti un sistema che vale di meno e costa di più a singola licenza.
Nativamente no, ma ci sono plugin gratuiti che lo fanno (ok, parlando di Firefox, ma questo gira anche in win e da cui explorer sta copiando...)

una ps3 e un wii sono due hardware differenti, non due software differenti.
Sono due hardware differenti è vero, ma come lo sono un AMD e un Pentium, il vero problema è il software su cui si basano. Infatti, basta leggere un po' in giro, le case di videogiochi sono abbastanza contrariate dal fatto che il software della PS3 sia molto più difficile da programmare di quello degli altri (il linguaggio più facile sembrerebbe essere quello dell'Xbox molto vicino al linguaggio del PC)

Comodità offerta dall'altissimo grado di integrazione dei prodotti
Lo stesso si può dire per Win, questo discorso porta solo a dire: "se uno usa un S.O. userà sempre quel S.O.£ che in generale è vero

la apple non agisce solo in itaia
Lo so, ma non conoscendo la situazione all'estero parlo di quella italiana

pensi davvero che "quelli che conosci in italia" possano essere considerati un campione attendibile di 4 milioni di acquirenti in tutto il mondo?
Io parlo per quello che conosco. Semplicemente questi sono quelli che ho sentito/visto io.

ancora col design... aggiungo che a me frega, invece. non il design della macchina, ma dell'interfaccia, che aiuta l'ergonomia e la fruibilità da parte dell'utente.
Anche a me interessa quel design, ma io parlavo proprio dell'estetica dell'hardware che sembra contare tantissimo oggi (forse il 50%)

PS: ho lasciato perdere attacchi personali in quanto io parlavo in generale su quello che ho letto/visto/sentito

EDIT:

dimenticavo

mi piacerebbe sentire quali basi hai a sostegno della tua teoria. Perché invece mi sembra che gli utenti occasionali siano in netta minoranza rispetto invece a chi acquista un mac per lavorarci su.

Io non ho parlato del 90% degli acquirenti mac, ho detto solo il 90% degli acquirenti in cui ci sono anche quelli mac ma non solo

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio ibook faceva sei ore. il processore faceva la sua parte, ma mi sembra un fatto

Quindi va benissimo che la batteria sia imblasonata all'interno? Che si debba mandare via il tutto in caso di necessità? Che in caso si pianti bisogna aspettare la fine della carica? Successo con altri modelli... magari anche con questo.

opinioni

Solo che sono opinioni di tanti, e il fatto che non siano uguali alla tua non diminuisce l'importanza data dal loro numero.

se definisci obiettivita` il tuo parere allora non sono obiettivo, ma se rileggi non sono andato molto lontanto da quello che ha scritto attivissimo e che hai riportato tu. quindi o non sei obiettivo neanche tu oppure stai facendo inutilmente la pigna :-p

A me sembrava che difendessi le scelte che vengono criticate, non che non ti sia allontanato da quelle opinioni. Che mi sembravano un po' feroci, ma comunque obiettive.

pensi davvero che "quelli che conosci in italia" possano essere considerati un campione attendibile di 4 milioni di acquirenti in tutto il mondo?

[...]

Io non ho mai lavorato così bene, e questo è un fatto.

E questo sarebbe un campione attendibile? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...