Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Armi impugnate e armi naturali

Risposte in primo piano

Pubblicato

In alcuni casi si fa riferimento alle armi impugnate (wielding weapons).

Le armi naturali sono considerate armi impugnate o no?

Per esempio, nello spell compendium ci sono due incantesimi: "blades of fire" e "blade storm". Entrambi gli incantesimi fanno riferimento alle armi impugnate... Ma posso usare questi incantesimi con le mie armi naturali?

In particolare, con blade storm, potrei usare tutte le mie armi naturali contro ogni avversario che minaccio?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Secondo me no. C'è differenza tra armi impugnate e armi naturali: con queste ultime infatti puoi solo fare un attacco per ciascuna di esse. Inoltre il combattente psionico ad esempio ha molti poteri che sostanzialmente sono gli stessi ma si differenziano unicamente per il fatto di rivolgersi a armi impugnate o naturali.

Per non parlare di arma e zanna magica.

No, le armi naturali sono diverse dall impugnate, basta pensarea disarmare, spezzare che funzionano solo sulle armi impugnate ( anche se io ho sempre la voglia di spezzare le braccia ai troll ma e' un' altro discorso ) in piu hai incantesimi come zanna magica che renda magica un arma naturale e arma magica che invece rende magica un'arma impugnate .... senza la distinzione impugnata/naturale non avrebbero senso i 2 incantesimi

Assolutamente no... le differenze sono così tante e così grosse che non si possono assolutamente accorpare le due cose

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.