Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1926044

image.png

Questo romanzo costituisce il secondo volume della tetralogia dedicata da questo autore a Giulio Cesare. Ripercorre quindi in forma dichiaratamente romanzata ancorché, per la maggior parte, fedele a quanto riportano le cronache, la vita di Cesare dalla sua prigionia ad opera dei pirati e il successivo rilascio in seguito al pagamento del riscatto. Quindi la costituzione della sua legione “I lupi di Roma” in Nord Africa, la spietata vendetta contro il pirata Celso, e ancora: la soppressione della rivolta di Mitridate in Grecia, il suo rientro a Roma con la nomina a tribuno per i riconosciuti meriti sul campo. Infine la partecipazione nell’esercito guidato da Pompeo e Crasso, inviato per inseguire e sconfiggere Spartaco e la sua famosa ribellione di schiavi, l’esecuzione di Catone per gli omicidi dei familiari delle personalità sospettate di essere coinvolte nell’avvelenamento di Silla e per ultimo l’assegnazione del suo nuovo incarico in Spagna.

Una storia ricca di vicende almeno in parte note a tutti, narrate in maniera assolutamente avvincente che fanno da sfondo immortale ad altri intrecci sicuramente di minore spessore storico ma altrettanto importanti sia per comprendere gli eventi che hanno contribuito a formare il temperamento del più celebre condottiero di tutti i tempi, sia per restituire l’atmosfera della Roma antica, la politica corrotta che caratterizzava la fragile Repubblica, che di fatto si decideva più nei postriboli e nella suburra che nell’aula del Senato.

Oltre che un romanzo quindi, una via estremamente accattivante per conoscere la storia che a scuola ci era risultata magari noiosa, solo di tanto in tanto impreziosita con i termini e locuzioni latine debitamente spiegate, che qualche volta può già esserci capitato di sentire.

Voto: 4/5

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 274
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Porcio_Catone_Uticense Dal romanzo direi che il personaggio ne esce senza alcuna virtù, e anche le condizioni in cui muore sono decisamente riarrangiate per esigenz

  • Grazie, ma allora passo. -toni

  • Ti farò sapere quando leggero il prossimo volume: con Vercingetorige senza se e senza ma! :-D

Immagini pubblicate

  • Autore
comment_1926064
2 ore fa, d20.club ha scritto:

Di che Catone si tratta? In che anno (o sotto il consolato di chi)?

-toni

https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Porcio_Catone_Uticense

Dal romanzo direi che il personaggio ne esce senza alcuna virtù, e anche le condizioni in cui muore sono decisamente riarrangiate per esigenze di trama, d'altronde pressoché tutta la storia è raccontata dal punto di vista di Cesare, comunque è lui.

Modificato da MadLuke
aggiunta gistificazione

  • Autore
comment_1926173
4 ore fa, d20.club ha scritto:

Grazie, ma allora passo.

-toni

Ti farò sapere quando leggero il prossimo volume: con Vercingetorige senza se e senza ma! :-D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.