Pubblicato 10 Agosto10 Ago comment_1924374 Ciao a tutti, solo una pagina di diario, uno sfogo al mio senso di inadeguatezza. :-)Per giocare con mio figlio (9 anni), in solitaria, ho dovuto riprendere a giocare al tavolo. Con lui già gioco a HeroQuest ma avendo capito presto che in D&D ci sono molte più possibilità che gironzolare per un tabellone e uccidere tutti, mi ha chiesto di giocare anche lui. Bene.Il problema è che abbandonare il "tavolo virtuale" mi ha confermato come io non sia assolutamente in grado di masterare al tavolo:- preparo la mappa con la trappola, lui entra nel corridoio... "Luca avanti 10 m. c'è la trappola, ora lui la farà scattare...", invece mi chiede una prova di Ascoltare, dice che tiene lo scudo bene davanti al corpo e procede spedito. Io, stordito come sono, mi distraggo e mi dimentinco della trappola. Oppure:- piazzo un goblin e scrivo una nota (solo il giorno prima della sessione!) "il goblin attacca di sorpresa sbucando da un nascondiglio e ha una pietra rossa al collo". Io, sempre più stordito, dimentico tutto e faccio uscire il goblin normalmente, dimentico la descrizione e lo faccio combattere/morire in pochi round.- se poi decide di fare qualcosa di appena appena imprevisto non vi dico: ah... ehm... ok... Scusa ma non ho preparato, Per oggi dobbiamo fermarci qui.E' uno strazio! Peggio: mi stresso! :-DGiocando PbF io invece avevo tutto il tempo del mondo per leggere e rileggere quanto avevo preparato (ma anche le regole se solo avevo un dubbio), raccordare le azioni impreviste dei PG con quanto preparato, ecc. (anche se ritardavo il mio post di 4 ore mica nessuno se ne accorgeva! Anzi magari la scena veniva anche più bella).Le soddisfazioni le ho da lui:- lui (nano guerriero) e l'altro nano socio (PnG) incontrano altri due nani commilitoni: uno sta percuotendo un goblin già ferito e indifeso. L'altro è l'ignavia fatto a persona.Lui allora dice "Gili occupati dell'altro, io penso al prepotente"... E va a colpirlo di piatto per farlo smettere.Io che impersono il prepotente gli dico "ma cosa vuoi?! è solo un goblin, non è uno di noi, faccio quello che voglio!"E lui: "se i goblin ti catturassero ti piacerebbe facessero a te quello che tu fai a lui?" (quasi quasi lo propongo come diplomatico a Gerusalemme, peggio non potrà fare).Poi il nano è morto (per sua avventatezza nonostante gli avvertimenti) e ora ha un druido elfo:lui lancia Calm animals e tranquillizza un serpente che stava attaccando il suo socio barbaro. Il barbaro quindi gli chiede: lo lasciamo andare?Lui: certo, è un animale e quindi va rispettato.Sarà di parte, ogni scarrafo-PG è bello a papà suo, ma mi ha impressionato.Ciao, MadLuke.
11 Agosto11 Ago comment_1924396 14 ore fa, MadLuke ha detto:Le soddisfazioni le ho da lui:- lui (nano guerriero) e l'altro nano socio (PnG) incontrano altri due nani commilitoni: uno sta percuotendo un goblin già ferito e indifeso. L'altro è l'ignavia fatto a persona.Lui allora dice "Gili occupati dell'altro, io penso al prepotente"... E va a colpirlo di piatto per farlo smettere.Io che impersono il prepotente gli dico "ma cosa vuoi?! è solo un goblin, non è uno di noi, faccio quello che voglio!"E lui: "se i goblin ti catturassero ti piacerebbe facessero a te quello che tu fai a lui?" (quasi quasi lo propongo come diplomatico a Gerusalemme, peggio non potrà fare).Poi il nano è morto (per sua avventatezza nonostante gli avvertimenti) e ora ha un druido elfo:lui lancia Calm animals e tranquillizza un serpente che stava attaccando il suo socio barbaro. Il barbaro quindi gli chiede: lo lasciamo andare?Lui: certo, è un animale e quindi va rispettato.Sarà di parte, ogni scarrafo-PG è bello a papà suo, ma mi ha impressionato.Mi piace!Se si comporta bene, anche in un gioco in cui può comportarsi male senza conseguenze, significa che hai tirato sù una brava persona... complimenti ad entrambi.
11 Agosto11 Ago Autore comment_1924399 14 minuti fa, MattoMatteo ha detto:significa che hai tirato sù una brava persona.Si... Poi in strada non perde occasione per correre dietro ai piccioni per spaventarli. Più volte gli ho detto "il giorno che li farai incavolare e ti scagazzeranno in testa mi farò due risate".Però effettivamente lo scopo principale del giocare con lui a D&D è proprio iniziare a farlo familiarizzare con i conflitti etici, il mio scopo intendo... Il suo è "voglio uccidere tutti i goblin!". Ma proprio per questo quel suo comportamento assolutamente etico mi ha sorpreso ancora di più.
11 Agosto11 Ago comment_1924409 16 ore fa, MadLuke ha detto:Il problema è che abbandonare il "tavolo virtuale" mi ha confermato come io non sia assolutamente in grado di masterare al tavolo:- preparo la mappa con la trappola, lui entra nel corridoio... "Luca avanti 10 m. c'è la trappola, ora lui la farà scattare...", invece mi chiede una prova di Ascoltare, dice che tiene lo scudo bene davanti al corpo e procede spedito. Io, stordito come sono, mi distraggo e mi dimentinco della trappola. Oppure:- piazzo un goblin e scrivo una nota (solo il giorno prima della sessione!) "il goblin attacca di sorpresa sbucando da un nascondiglio e ha una pietra rossa al collo". Io, sempre più stordito, dimentico tutto e faccio uscire il goblin normalmente, dimentico la descrizione e lo faccio combattere/morire in pochi round.- se poi decide di fare qualcosa di appena appena imprevisto non vi dico: ah... ehm... ok... Scusa ma non ho preparato, Per oggi dobbiamo fermarci qui.E' uno strazio! Peggio: mi stresso! :-DTi capisco perfettamente!E' lo stesso problema che ho avuto io le 2-3 volte che mi sono azzardato a masterare (oltre al fatto che, ogni volta che i miei mostri colpivano i pg degli altri giocatori, mi sentivo male per loro), ed è il motivo per cui mi rifiuto di masterare di nuovo...1 ora fa, MadLuke ha detto:Si... Poi in strada non perde occasione per correre dietro ai piccioni per spaventarli. Più volte gli ho detto "il giorno che li farai incavolare e ti scagazzeranno in testa mi farò due risate".Beh, nessuno è perfetto... 😅
11 Agosto11 Ago comment_1924439 9 ore fa, MattoMatteo ha detto:oltre al fatto che, ogni volta che i miei mostri colpivano i pg degli altri giocatori, mi sentivo male per loroIn che senso?Comunque non preoccuparti, masterizzare inizialmente è così. Prepari cose che poi non vanno come pensavi. Basta solo un po’ di esperienza e si migliora.
12 Agosto12 Ago comment_1924448 12 ore fa, Lord Danarc ha detto: 21 ore fa, MattoMatteo ha detto: oltre al fatto che, ogni volta che i miei mostri colpivano i pg degli altri giocatori, mi sentivo male per loroIn che senso?Ero terrorizzato dall'idea di aver messo mostri troppo forti, col rischio di far morire uno o più pg, e che i giocatori poi mi odiassero... essendo stato "dall'altro lato della barricata", sapevo per esperienza personale quanto i giocatori tenevano al proprio pg, e non volevo passare per un master sadico e assassino!E' il mio carattere... sono sempre stato preoccupato (anzi, direi terrorizzato) dalla possibilità che una mia idea o azione nuocesse al gruppo... anche per questo non ho mai voluto fare il capo.
12 Agosto12 Ago Autore comment_1924450 7 minuti fa, MattoMatteo ha detto:Ero terrorizzato dall'idea di aver messo mostri troppo forti, col rischio di far morire uno o più pg, e che i giocatori poi mi odiassero... essendo stato "dall'altro lato della barricata", sapevo per esperienza personale quanto i giocatori tenevano al proprio pg, e non volevo passare per un master sadico e assassino!Io una volta ho fatto morire il PG di @Idriu (16° liv. mi sembra, che era anche il mio PG preferito del gruppo tra i ben 10 iniziali di 1°, ex-aequo con un altro). Non è che mi fossi impegnato per ucciderlo, solo che si era preso Confusione da un Umber Hulk, e a ogni round pari veniva che doveva scappare (benissimo!) e a ogni round dispari doveva attaccare chi glielo aveva lanciato (malissimo). Per cui continuava a fare avanti e indietro senza combinare nulla, salvo prendersi una marea di AdO.Sono passati anni ma mi ricordo che la mattina del giorno dopo appena aprì gli occhi nel letto pensai spaventato "Oddio, cosa ho fatto?!" Mi sentivo uno schifo, come se avessi lasciato una fidanzata "importante" che ci sta male, non so se mi spiego. Ho idea lui la prese meno male di me.
12 Agosto12 Ago comment_1924467 Io credo che a meno che non sia stato fatto appositamente la morte fa parte del gioco. Anzi io in 5e mi preoccupo dell’opposto. I pg sono sempre in controllo e viene meno ogni tensione se è sicuro che qualsiasi cosa intendano fare riesce.
12 Agosto12 Ago comment_1924474 Il 11/08/2025 alle 10:06, MattoMatteo ha detto:Se si comporta bene, anche in un gioco in cui può comportarsi male senza conseguenze, significa che hai tirato sù una brava persona... complimenti ad entrambi.Mi permetto di intervenire su questo punto perché ci tengo: no, non significa necessariamente nulla.Capisco l'intento di fondo della frase e lo posso condividere, ma comportarsi male (anche malissimo) col proprio PG in un gioco (in-game, eh, non verso le altre persone reali al tavolo) non ha niente a che vedere con il non essere brave persone realmente, così come comportarsi bene (anche eroicamente) col proprio PG in un gioco non indica che si è brave persone realmente. Sono due variabili del tutto scorrelate
12 Agosto12 Ago comment_1924494 2 ore fa, Bille Boo ha detto:Mi permetto di intervenire su questo punto perché ci tengo: no, non significa necessariamente nulla.Capisco l'intento di fondo della frase e lo posso condividere, ma comportarsi male (anche malissimo) col proprio PG in un gioco (in-game, eh, non verso le altre persone reali al tavolo) non ha niente a che vedere con il non essere brave persone realmente, così come comportarsi bene (anche eroicamente) col proprio PG in un gioco non indica che si è brave persone realmente. Sono due variabili del tutto scorrelateMah... secondo, invece, un minimo di correlazione c'è... basta pensare ai tanti "leoni da tastiera", che irl non oserebbero mai sgarrare per paura delle conseguenza, ma protetti dall'anonimato della reta non esitano a coprire di insulti (anche pesanti, arrivando perfino agli aguri o alle minacce di morte!) chiunque gli stia minimamente antipatico (perchè ne sono invidiosi, perchè la pensa o vive in maniera diversa da loro, o anche solo per "sentirsi superiori"). Ma non voglio cercare di convincerti... non c'è niente di male se la pensiamo diversamente.
12 Agosto12 Ago Autore comment_1924502 5 ore fa, Bille Boo ha detto:Mi permetto di intervenire su questo punto perché ci tengo: no, non significa necessariamente nulla.Capisco l'intento di fondo della frase e lo posso condividere, ma comportarsi male (anche malissimo) col proprio PG in un gioco (in-game, eh, non verso le altre persone reali al tavolo) non ha niente a che vedere con il non essere brave persone realmente, così come comportarsi bene (anche eroicamente) col proprio PG in un gioco non indica che si è brave persone realmente. Sono due variabili del tutto scorrelateCredo che la tua obiezione valga per gli adulti che effettivamente si limitano a interpretare, quando il buono, quando il cattivo, pur rimanendo sempre diversi da se stessi.Ma mio figlio ha 9 anni; quando gli ho spiegato la griglia 3x3 degli allineamenti così che potesse scegliere, la spiegazione che ha fatto della scelta (NB) era pura identità "giocatore=PG".
3 ore fa3 ore comment_1927995 Vedrai che le dimenticanze dimunuiranno con la pratica: forse eri troppo abituato ai ritmi 'comodi' del PbF.Non ho figli e, ad essere sincero, sono un pò invidioso dei miei amici che ne hanno...Ce ne uno che ne ha di quattordicenni con cui gioca di tutto: GdR (D&D), GdT (Heorquest e Nemesis) e chi più ne ha più ne metta.PG e giocatore sono (ovviamente) separati ma è innegabile che uno giochi l'allinemento e, in generale, il PG nei panni del quale si sente più felice.Che abbia scelto un NB dovrebbe farti ben sperare.Buon gioco! Modificato 3 ore fa3 ore da Hero81
Crea un account o accedi per commentare