Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tastierismo fai da te?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Duuuuuunque... Sono recentemente entrato in possesso di una tastiera, che userò prevalentemente per studiare armonie & intervalli con note di riferimento sempre precise (con una chitarra la scordatura è sempre in agguato) e per aiutarmi a trascrivere a orecchio melodie.

Già che è lì, però, mi sembrerebbe irrispettoso e stupido non imparare a suonicchiarla almeno un po', no? :rolleyes:

Mi rivolgo a voi: qualcuno ha consigli per iniziare a tempo rigorosamente perso e senza fretta nè impegno a destreggiarsi un po' nel mondo dei tasti bianconeri, senza stare lì a prendere lezioni (almeno per ora, avendo tempo libero pari a zero)?

Danke.

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 939
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Innanzitutto complimenti per il nick, poi io ti consiglierei da amatore dello strumento (non ho mai preso lezioni) che usa la tastiera prevalentamente per comporre di suonare qualcosa di divertente, almeno all' inizio quindi ti consiglio di lasiare stare le melodie di Bach e Chopin e vari repertori classici, per dedicarti a canzoni divertenti e facili da suonare, come per esempio Axel F di Harold Faltermeyer o Take Me On degli Ah-Ah, se ami le pomposità del metal scandinavo non è male nemmeno l' intro di Black Diamond degli Stratovarius, ma su tutte Touch Me dei Doors :bye:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.