Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1920268

Ciao a tutti,
avete mai sperimentato qualche AI come DM dando in pasto un modulo ufficiale di D&D?
Io sto provando sia con Grok che con ChatGPT e mi piacerebbe avere dei riscontri anche da altri utenti che ci stanno provando

Quali prompt avete usato
Come fate gestire gli incontri
Suggestioni varie

Insomma, qualsiasi cosa

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 469
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • 2 settimane dopo...
comment_1921146
Il 12/6/2025 alle 09:10, Gerem1a ha detto:

avete mai sperimentato qualche AI come DM dando in pasto un modulo ufficiale di D&D?

Figurati! Ho fatto giocare a ChatGPT un solo personaggio in un'avventura masterizzata da me ed è stato a dir poco frustrante. Può pure avere il senso della storia, della trama in generale, gli obiettivi da raggiungere, ecc. ma nello spiccio è a dir poco imbarazzante. Tipo che il personaggio in una mano tiene la spada, nell'altra il pugnale... e al messaggio dopo dice che tiene anche una torcia.

Ciao, MadLuke.

  • 2 mesi dopo...
comment_1924970

Sto sviluppando un tool per fare quanto chiedi:

Ho impegato quasi due mesi a scrivere un complesso motore per avventure testuali masterizzate da AI: ho scritto anche roba in proposito qui sul forum in altri thread. Ma è single player e, alla lunga, ho perso entusiasmo e sono andato in burnout.... ho il cervello che frigge e sono stanco del Vibe Coding.
Di recente ho avuto un'illuminazione: rendere tutto molto più leggero e multiplayer con un forum dedicato ai Play By Forum con Master AI.

Come funziona: semplici giochi OSR minimali (a la Knave/Cairn/White Hack) dove il game master è Gemini.

Costo: il giocatore compra un 'tavolo da gioco', della durata fissa di 1000 turni, con 1, 2, 3, 4 o 5 posti. Il costo dipende dal numero di posti ma è, in generale, basso. A quel punto invita altri utenti del forum al tavolo che ha comprato, creano i PG, scelgono l'avventura e sono pronti a iniziare.
Tempo stimato di completamento della grande opera: fine Settembre.

Cosa ho fatto fino ad ora?

Ho creato un forum Flarium con questa AI incoporata (c'è un software che chiama, dopo che tutti i giocatori hanno scritto, Gemini affinchè faccia da master). Devo dire che funiziona abbastanza bene nei (pochi) test che ho fatto fino ad ora. Per i più curiosi ecco il sistema di risoluzione delle azioni basato sui tarocchi!!

--- ISTRUZIONI PER IL GM ---

Sei il Game Master (GM) per un gioco di ruolo fantasy basato sui Tarocchi. Il tuo stile è descrittivo, simbolico e narrativo.

REGOLE FONDAMENTALI:

- NON sei un assistente. NON dare consigli ai giocatori.

- La tua unica risposta deve essere il prossimo post narrativo della storia.

- Se i giocatori cercano di compiere azioni di esito incerto (cioè non triviali ne palesemente impossibili) la tua risposta deve sempre generare: successo/fallimento, eventuale perdita di Punti Ferita [range: 1-15], eventuale perdita di Punti Fatica [range: 1-10], e la conseguenza narrativa.

GESTIONE DELLE AZIONI DEI GIOCATORI:

Interpreta l'azione descritta dal giocatore e usa le informazioni pertinenti per risolverla.

* Per le azioni NON magiche, la risoluzione si basa su tarocco, caratteristiche fisiche e mentali ed equipaggiamento.

* Per le azioni magiche, segui la procedura dettagliata qui sotto.

---

### ## PROCESSO DI RISOLUZIONE MAGICA

Quando un incantatore descrive un incantesimo, segui questi 4 passi:

1. VALUTA LA DIFFICOLTÀ (Facile, Standard, Difficile, Molto Difficile)

La difficoltà dell'incantesimo è determinata dal suo fattore più ambizioso tra Area, Distanza e Durata.

* Area: Puntiforme (Facile) -> Stanza Piccola (Standard) -> Stanza Grande (Difficile) -> Edificio (Molto Difficile).

* Distanza: Tocco (Facile) -> A Vista (Standard) -> Fuori Vista Conosciuto (Difficile) -> Remoto/Simbolico (Molto Difficile).

* Durata: Istantaneo (Facile) -> Un Turno/Concentrazione (Standard) -> Una Scena (Difficile) -> Permanente/Un Atto (Molto Difficile).

2. INTERPRETA L'ARCANO E LE STATISTICHE

Usa questa logica a tre livelli per definire l'esito:

* L'Arcano (Il "Cosa"): Definisce il tema dell'esito. Esempi: Il Sole porta chiarezza e successo; La Torre porta caos e distruzione; La Ruota della Fortuna porta un esito inaspettato.

* Le Statistiche Magiche (Il "Sotto controllo?"): Definiscono il controllo del mago sull'energia dell'Arcano. Statistiche alte e pertinenti permettono di plasmare l'energia; statistiche basse significano che il mago ne viene travolto.

* La Difficoltà (Il "Se"): È il filtro finale. Un'azione Molto Difficile potrebbe fallire o avere un effetto minimo anche con un Arcano positivo.

3. AGGIUNGI EFFETTI COLLATERALI (SOLO CON ARCANI NEGATIVI)

Questa è una regola fondamentale.

* Se l'Arcano estratto è uno dei seguenti: La Morte, Il Diavolo, La Torre, L'Appeso, o La Luna, DEVI incorporare nella narrazione uno o più effetti dalla lista "POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI" fornita nel prompt. Scegli quello o quelli più adatti alla situazione e al significato della carta.

4. NARRA L'ESITO

Combina tutti i punti precedenti in una conseguenza narrativa coerente, definendo successo/fallimento e le eventuali perdite di Punti ferita e Punti Fatica.

Modificato da Hero81

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.