Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 167
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1918051

Arido

molti importanti corsi d'acqua della regione sono evaporati durante le Ultime Guerre e i cambiamenti climatici ed ora hanno l'aspetto di letti secchi e canyon più o meno pronunciati. Questi grandi e antichi fiumi fossili sono ora detti Aridi e non di rado offrono sfide ai mech che vogliono valicarli.

Cancelli dei 1001 Chiodi

I Sagmed sono strutture caratteristiche della Sabea e dei deserti del Namur che ricordano portali. Possono essere rovine pre-esistenti riadattare oppure costruiti appositamente dai nomadi del deserto. Sono luoghi di supplizio. I mufti yariti fanno risalire la loro pratica di scuoiare i nemici e inchiodarne la pelle alle porte e alle mura delle città almeno agli Assiri. I Sagmed più antichi sono venerati, perché si dice siano stati il luogo di martirio di antichi guras, vale a dire santi e sono perciò mete di pellegrinaggio.

Farhad, il Permesso

le regioni interne del deserto sono proibite ai non-yari. Chiunque si inoltri nel Sirwah senza il permesso -e la protezione- di uno shaikh o di un suo ministro si pone in grande pericolo. Il permesso accordato viene detto farhad ed ha la forma del setto anale di un Leone delle Sabbie su cui è inciso il privilegio. I farhad sono incredibilmente preziosi e rari. Il permesso di unirsi ad una karahisari, una carovana yarita, è concesso più facilmente, ma non offre lo stesso grado di protezione e libertà del farhad.

Leoni delle Sabbie

grossi neurotteri mutati che cacciano rimanendo in agguato in un Pozzo di Sabbia. Solo le larve dei Leoni cacciano e sono pericolose; la loro forma adulta non è in grado di nutrirsi e lascia il pozzo solo per accoppiarsi e morire. La larve dei Leoni sono ricoperte di una armatura chitinosa impervia alle armi leggere, sono voracissime e si nutrono di qualsiasi cosa cada nel loro pozzo. Si sono ben adattate a predare anche mezzi meccanici aprendo il metallo dei gusci tecnologici con le taglienti mandibole per estrarne i teneri piloti e divorarli. Le vittime che cadono nella loro trappola, oltre a doversi difendere dalle terribili mandibole del neurottero, subisco effetti simili a quelli di una Sabbiatrice ogni turno.

P.S 12 - Mandibole Mutate (mischia, 5 PS) - Valore Recupero 4 (carne di leone, setti chitinosi, mandibole)

Una larva di Leone può essere attaccata solo quando affiora per predare.

I Leoni delle Sabbie hanno grande rilevanza nella cultura dei nomadi del deserto. Le loro rappresentazioni sono ovunque; la loro caccia è un importante rituale come è preziosa la loro carne, i setti chitinosi e le mandibole ricavate dalle loro carcasse. Si dice che i nomadi usino attirare in superficie il neurottero offrendogli in pasto un traditore. Il fatto che il Leone si nutra di chi ha tradito la fiducia, o degli incauti che non conoscono l'ambiente in cui si trovano, lo rendono un animale totemico e l'incarnazione dello spirito del deserto.

Pozzo di Sabbia

insidiose depressioni solitamente di 6-8 metri di diametro riempite di sabbia particolarmente fine in grado di inghiottire un mech. I Pozzi di Sabbia si trovano principalmente nelle zone interne della Sabea e nel deserto del Namur e sono molto difficili da individuare per un occhio inesperto. Quel che è peggio è che i Pozzi spesso fungono da tane-trappola per gli ancora più pericolosi Leoni delle Sabbie.

I mech che cadono in un Pozzo per uscirne senza aiuto devono sovra-alimentare i loro apparati locomotori accumulando 2 Surriscaldamento, superare il relativo test e poi riuscire in un tiro sulla tabella meccanica di base. Quando tentano di uscire dal pozzo i mech non possono attaccare nello stesso turno.

Normale

il Normale, o più semplicemente Norm, è la lingua franca degli Aurunci e delle Corp.

Sirwah

così i nomadi yariti chiamano le regioni interne del deserto, dimora di demoni e degli spiriti più ancestrali. Un luogo spietato, proibito a quelli che non appartengono al sangue.

Verbrechensjagd

anche detta vesti nere, dalle divise dei suoi agenti, la Verbrechensjagd (o Verbre) è la polizia corporativa della Keiros. In una organizzazione che ha nella paranoia una delle sue maggiori tradizioni aziendali, la Verbre è terribilmente pericolosa. Opera quasi sempre al di fuori di qualsiasi legge che non sia la propria.

Modificato da Mezzanotte

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.