Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 351
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_1915713

Ginarchia Latarian

il territorio della Ginarchia si estende ad ovest del letto dell'ormai prosciugato Rio Zenda. Comprende la parte occidentale della desolazione di Hermada, gran parte della catena degli Aurunci meridionali e della desolazione di Bauxite fino al confine meridionale della Cicatrice.

Il paesaggio, seppure aspro, ospita diversi avamposti e arcolog minori a bolla strappati ai nemici durante la Rivoluzione di Genere Latarian e punteggiato da avanzati progetti di recupero ambientale.

Le nobili latarian in procinto di arruolarsi nel jam-dar, per antica tradizione devono dimostrare il loro valore cacciando i temibili orso-talpa sugli Aurunci. Dato che la tradizione richiede che le bestie destinate al khersak delle nobili rampolle non possano essere clonate né allevate in cattività, vi sono compagnie latarian che catturano ed importano le preziose bestie da altre parti della regione. Sebbene -o meglio proprio perché- questi commerci sono illegali, il mercato nero che li riguarda è fiorente: il valore di un orso-talpa vivo ed in salute nella Ginarchia è favoloso, e anche i suoi resti si vendono a caro prezzo come prove di khersak mai avvenuti veramente.

Avamposti ed archolog Latarian:

  • Rassendyll

  • Talnerheim

  • Hentzau

  • Mauban

  • Mayer

  • Calhern

  • Greer

  • Kerr

Paesaggio:

distese pietrose, polvere, aspre colline e montagne, fattorie di proteine, campi di pale eoliche e distese di pannelli solari, convogli di risorse, militari dirette ai fronti settentrionali, giovani nobili intente o dirette verso il loro khersak sui monti, Mahar in viaggio per missioni politiche e diplomatiche, Coppie da Guerra di pattuglia.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1915730

Keiros

I territori corporativi della Keiros sono delimitati a nord dalla Cicatrice, ad est dal Menarda e le pendici orientali del Drakensberg, a sud dal corso del La Mira e del Kavala e ad est dalla Catena dell'Alba.

Il territorio è desolato, costellato di arco-fabbriche, installazioni militari, campi di addestramento e liberi avamposti perennemente funestati da bande di Mercenari, Razziatori e Disperati che cercano di attrarre l'attenzione, con le loro imprese, dei Dirigenti Keiros nella speranza di essere assunti dalla corp. Fondamentalmente l'intero territorio è un laboratorio bellico in cui l'azienda testa i suoi prodotti spesso in maniera indiscriminata e senza alcuno scrupolo.

Eventi:

darwinismo sociale, droni in volo, convogli militari diretti verso nord, guerre fra Orde, assalti a liberi avamposti e convogli civili, militari corporativi che testano armi su chi gli capita a tiro, Dirigenti intenti a fare crudeli scommesse e assoldare campioni, sporchi complotti intra corporativi con l'uso di proxy.

  • Autore
comment_1915733

VanCleef

Il territorio VanCleef ha per confini settentrionali il Meleto e le Lande Minate, le Piane Scintillanti e il Rio Zenda ad ovest, gli Aridi del La Mira, del Sebana e del Sandora ad est.

Le desolazioni della VanCleef sono meno caotiche di quelle della vicina Keiros, ma non meno pericolose percorse come sono da orde di Desperados, dei Fratelli della Polvere, ma sopra tutto dalle posse di sceriffi corporativi che amministrano, nella più assoluta impunità, una spietata giustizia sommaria.

Incontri:

bande e accampamenti di desperados, convogli, liberi kolchoz, haciendas corporative, mandrie di longicorni, persone impiccate a mech distrutti, duelli fra sceriffi rivali, processi improvvisati, cacciatori di taglie.

  • Autore
comment_1915735

Sorelle di Ferro

Le Sorelle di Ferro hanno una società egalitaria in cui uomini e donne formano famiglie coese che condividono diritti e responsabilità. Se da fuori sembrano una comunità guidata dalle donne è solo perché da anni stanno cercando di resistere all'assimilazione latarian. La Ginarchia infatti esita ad usare la violenza contro comunità apparentemente rette da altre donne perché questo andrebbe contro i dettami della Guerra di Genere.

caratteristiche:

prospezioni, convogli minerari, comunità etiche, ambasciatrici latarian, assedi "gentili".

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1915745

ESC

La ESC non è una vera e propria corp, ma più un sindacato criminale che si occupa di protezione, contrabbando, mercato nero ed alte attività illegali. Si tratta di una organizzazione tentacolare con agganci in quasi tutte le arcolog e anche nei maggiori insediamenti delle desolazioni. Chi accetta aiuto dalla ESC si ritrova a dover ricambiare il favore prima o poi, spesso con conseguenze disastrose.

  • Autore
comment_1915746

Eminence Ventures

Le Eminence Ventures è responsabile della scoperta della proto-colonia latarian di Mehrzamin e della favolosa tecnologia che le Matriarche hanno portato dal loro remoto impero galattico.

La Rivoluzione di Genere scatenata delle forme-pensiero dei Filatteri latarian e l'espansione della Ginarchia ha azzerato l'influenza delle altre corp nella regione, eppure la Eminence non solo è ancora attiva, ma anche determinata a riappropriarsi di quanto ritiene gli sia stato rubato.

La EV possiede ampie risorse economiche e i suoi Operativi sono pronti ad assoldare proxy in grado di far progredire la loro agenda.

La Eminence inoltre ha un asso nella manica: dato che l'arcolog di Lataria è stato costruito da loro, i suoi sistemi sono ancora zeppi di backdoor in grado di compromette in vari modi la sicurezza della Ginarchia.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1915955

Culto di Sardi

Fanatici adoratori dei Ricombinanti caduti dal cielo durante le Ultime Guerre. Credono che l'umanità debba cambiare, riprendere a viaggiare fra le stelle per sopravvivere, e che i loro Dei possano salvarla anche se saranno necessari grandi sacrifici. I seguaci del Culto rapiscono ed infettano le persone alla ricerca di un Messia. I Graziati, come chiamano i loro ibridi, mantengono sembianze umane anche se le loro menti sono sconvolte da pensieri alieni.

Estremamente pericolosi.

  • Autore
comment_1915958

La Libera Prigione

Un ex arcolog penitenziario. La VanCleef ne usava i detenuti come indentati nelle sue circostanti miniere di uranio, ma poi l'arcolog si è ribellato ed ora è indipendente e una spina nel fianco della corp. Qui si trovano i peggiori criminali della regione e l'unica cosa in grado di controllarli è il volere dell'Imperatore, un ex pilota militare che molti dicono folle ma che per ora ha sempre tenuto in scacco le forze corporative ed è sopravvissuto a tutti i tentativi di destituirlo.

La Libera Prigione è sottoposta ad embargo da un trattato corporativo, ma l'uranio che possiede è fondamentale per l'industria di molte corp, perciò qui il contrabbando è fiorente e non sempre i controlli sono applicati seriamente.

La Paragon è l'unica a commerciare apertamente con la Libera Prigione attraverso la desolazione della Sabazia inferiore.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_1917554

Desolazione Sabea

Questa regione della Sabazia Inferiore ha per confini

Nord: Cicatrice, Varco di Astura

Ovest: Gola di Ario, Aurunci Meridionali

Sud: Arido del Sandorado, il Meleto, Arido del Menarda

Ovest: Arido del Menarda

La Sabea è caratterizzata nelle regioni più interne da deserti sabbiosi dalle dune battute da gigantesche tempeste di sabbia dette Iblì -o Diavoli in lingua standard- dai locali. Vicino ai confini l'ambiente muta in zone pietrose dalla vegetazione stentata contorta dal Bilquis, il terribile vento che batte la regione. L'escursione termica fra ore diurne e notturne è notevole.

La Sabea è desolata quanto ricca e strategicamente importante, infatti la sua collocazione geografica la rende un fondamentale incrocio di rotte commerciali fra il nord e il sud e l'est e l'ovest dell'Aurunci.

La popolazione locale è composta da Yariti, che si sono mirabilmente adattati all'implacabile ambiente desertico.

Gli Yariti non hanno comunità stanziali ma vivono in carovane che seguono i crawler dei loro re-mercanti, detti shaikh, nei loro continui traffici commerciali e pellegrinaggi verso mete di culto.

Gli shaikh vivono nel lusso più sfrenato grazie ai traffici di cui hanno il monopolio e sono famosi per il loro stile di vita edonistico e le corti di donne raffinate e colti cortigiani. Molti yariti vivono semplicemente dei rifiuti lasciati cadere dai crawler-palazzi di questi signori.

La religione yarita è di tipo mistico-pitagorico nella misura che crede nel trasferimento dell'anima da un corpo all'altro dopo la morte (metempsicosi) e ritiene che tutti gli aspetti della realtà siano contenuti e costituiti da numeri. Credendo nella trasmigrazione dell'anima, la maggior parte degli yariti è vegetariana.

La matematica è così rilevante nella loro cultura che essi sostengono sia stato uno dei loro santi, Al-ghabril, ad inventare l'algebra.

Il loro credo, capeggiato da guide spiritual-matematiche chiamate halifah, è pervaso da grandi dibattiti dottrinali, l'ultimo dei quali, molti anni fa, ha portato alla spaccatura in due fazioni in feroce lotta fra di loro; quella Bani che venera il Sacro Esaedro Nero di Sirwa, e la Najid, che invece sostiene la primarchia della Santa Sfera Bianca di Musaylimah.

Gli halifah, o Santi, sono noti per praticare l'abgal, una disciplina mentale ed esoterica che permette, si dice, di estrarre significati reconditi dalle parole e dai nomi e che li rende in grado, in una certa misura, di riscrivere la realtà intorno a loro. Fuori dalla cultura yarita si ritiene che questo sia possibile perché gli halifah sono psichici. In particolare i Filatteri latarian concordano nell'affermare che i Santi sono affetti dalla MES, la Sindrome Meta-dimensionale ben conosciuta nei mondi iperurani da cui provengono le Matriarche. Questo sembra confermato dal fatto che gli halifah, proprio come gli psichici dei mondi conosciuti dalle Matriarche, tendono ad impazzire e divenire psichici ferali. Gli yariti chiamano questi santi folli majin, e sostengono che siano divenuti tali cercando la soluzione di teoremi impossibili o che la loro mente si sia persa inoltrandosi nel campi dei numeri irrazionali e trascendenti. Come gli psichici ferali i majin sono molto pericolosi e cacciati dall'Ishkari-amh latarian per motivi di studio e ricerca.


Incontro speciale: il Giardino Profumato di Ganasa il Gaudente

Si tratta del crawler-palazzo del più grande, ricco e potente shaikh yarita esistente; centinaia di mezzi yariti su gomma seguono il Giardino fornendo i loro servigi allo shaikh e vivendo degli avanzi della sua corte splendente. La colonna di sabbia che un tale convoglio n movimento solleva è avvistabile a molti click di distanza e per dimensione è inequivocabile agli abitanti delle regioni interne della Sabea.

Il Gaudente sa essere un munifico ospite, ma la sua passione e i suoi favori possono essere pericolosi. Si dice infatti che faccia rapire i maschi e le femmine che attirino la sua attenzione impedendogli di lasciare il suo Giardino.

Modificato da Mezzanotte

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.