Vai al contenuto

Risposte in primo piano

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 419
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mezzanotte
    Mezzanotte

    Il Culto del Cratere di Sardi Non più schiavi del Sole, della Notte, del Sonno, né servi della Paura. Lontani dalle Radici i Gusci, Crisalidi di nuovi Mondi. Sulle nostre Rovine librati in volo, verso

  • Mezzanotte
    Mezzanotte

    UC Sauro#1911 Il Sauro in un certo senso è il gemello della Garibaldi in quanto per realizzarlo è stata usata la sezione di poppa della stessa portaerei. Si tratta di un crawler da esplorazione. Il su

  • Autore
comment_1913910

Le Piane Scintillanti

un enorme cratere il cui fondo è stato vetrificato da qualche terribile arma sperimentale. Pochi attraversano le Piane: la distesa di silicati vetrificati congela di notte e si comporta come un accecante specchio ustorio durante il giorno. Le temperature estreme unite a qualche composto fuso nel vetro fanno spesso mal funzionare i sensori. E poi.. un momento, cosa sono quegli strani pilastri che si ergono in lontananza?

note: zona di Ricombinanti

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913915

I Silos (Tec 4)

questa zona faceva parte di una estesa base militare durante le Ultime Guerre. Si dice contenga i pozzi di lancio di testate nucleari tattiche NN (a basso fallout radioattivo). Si tratta di un ottimo posto per rovistare materiale di livello militare ed è anche poco battuto. Ti stai chiedendo perché e dove sta la fregatura?

Be', diciamo solo che si trova proprio nel mezzo del territorio di caccia di SHA-1, bio-titano per cui la guerra non è mai finita..

note: materiale di livello militare, territorio di caccia di un bio-titano.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913918

Ultimo Bosco

un luogo miracolosamente scampato alla devastazione e al riparo dalle tempeste radioattive. Le Corp vogliono tagliarne gli alberi per farne mobili super esclusivi per i loro Dirigenti e prosciugare le sue pure sorgenti.

Per quanto ne sapete potrebbe essere l'ultima foresta esistente al mondo.

Forse vale la pena morire per difenderla.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913920

Desolazione di Sabazia

questa distesa sabbiosa è il terreno di caccia di SHA-01, la balena bianca di ogni cacciatore di Titani. Nessuno sano di mente dovrebbe mettere piede qui. Quello che sappiano è che il titano è stato creato per distruggere gli asset bellici del nemico. Ha forma vermiforme ed è lungo come un treno merci. Si dice possa inghiottire un mech in un solo boccone e riesca a liquefare momentaneamente la sabbia attorno a lui grazie agli ultrasuoni che emette.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913921

Arnara (insediamento tec 6)

questo villaggio è una leggenda. Se esiste veramente dovrebbe trovarsi proprio dentro il terreno di caccia di SHA-01, fra le rovine di una arcologia distrutta. Nessuno sa come gli ipotetici abitanti riescano a non farsi attaccare dal mostro.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913922

Lago Martigan (arcologia tec 5)

è sede della Paragon, corp specializzata in cosmesi, chimica e bio-ingegneria avanzata. La sua arcologia è sottomarina. Sicurezza molto alta. La Paragon ha il vizio di testare i suoi prodotti sulle popolazioni delle Desolazioni.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913923

Via di Basalto

Il lago Martigan è di origine vulcanica. Si ritiene che la Via di Basalto sia una sua colata lavica preistorica che si estende dal bordo occidentale del cratere fino alla linea di costa fossile della Scarpata. Larga alcuni chilometri è pesantemente pattugliata dai mech della Paragon in quanto facilmente percorribile anche dai crawler. La Via è immune agli attacchi di SHA-01 grazie al sostrato effusivo che il titano non può liquefare. La Via è l'accesso più facile e prevedibile all'arcologia della Corp.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1913925

La Scarpata, la Depressione Radioattiva E-840, il Cimitero della X Flotta, le Isole dei Picchi

l'antica linea della costa ha oggi l'aspetto di una ripida scarpata. Gli oceani si sono ritirati e ora i loro fondali secchi e rosseggianti sono una tomba radioattiva disseminata di relitti.

Fra i luoghi più interessanti di E-840 c'è quello che i Rovistatori chiamano il Cimitero della X Flotta. L'intero gruppo da battaglia della portaerei nucleare Shenandoah (oltre al gigantesco vascello carico di droni, 4 cacciatorpedinieri, un sottomarino e un numero imprecisato di resti delle sue navi di supporto) giace adagiato nella polvere, a pochi click dalla Scarpata. Il Cimitero è poco saccheggiato a causa delle frequenti vampe di radioattività folle portate con le tempeste di polvere.

Non lontano dal cimitero, le sommità di alcune antiche isole si ergono sul mare di polvere, simili a montagne.

Si dice che, a volte, i rovistatori così disperati da sfidare la Depressione, abbiano trovato scampo su queste Isole dove le tempeste non arrivano.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914044

Arx (arcologia tec 4)

arcolog a ziggurat appartenente alla Keiros Corp. Specializzata in armamenti, la Keiros ha brillantemente risolto il problema della cronica penuria di piloti esperti digitalizzando le menti di quelli moribondi ed iniettandone le competenze nei loro mech. La corp è pioniera assoluta (se si esclude un progetto simile delle latarian) in questo campo. La loro variante dello Spectrum Z-80AMS conosciuto come ZOM-B è stato il primo mech a guida post-mortem ad essere prodotto in serie.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914048

Hermada (insediamento tec 3)

vecchia archologia distrutta e ripopolata. Si trova nel bel mezzo dell'omonima Desolazione ed è un importante punto di rifornimento e scambio per gli equipaggi delle Salvage Union essendo fuori dall' influenza delle Corp. La situazione però potrebbe cambiare presto. L'aumento degli attacchi dei predoni negli ultimi tempi ha spinto la sindaco ad accettare gli aiuti della Ginocrazia. Le famiglie hanno già evacuato i loro uomini, ma gli accordi prevedono una consegna di maschi per suggellare il patto..

note: possibilità che una Consul latarian e la sua azwaj di scorta siano già in loco per rifinire i termini dell'accordo.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914052

Campo delle Ossa

distesa di rottami. Il luogo di una antica battaglia ed eccellente risorsa per i rovistatori. Non fosse che i Fratelli della Polvere, una delle bande di predoni più pericolose della regione, l'ha eletta ad arena per i suoi combattimenti rituali.

note: bottini raddoppiati.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914054

Cossira (insediamento tec 1)

un povero avamposto che ha aderito al programma di aiuti latarian.

Una azwaj della Ginocrazia è sempre di pattuglia nella zona per difendere le donne locali e visita spesso la comunità per assicurarsi vada tutto bene.

Asur di Nurra

Campo di rieducazione per "Y". Ha un presidio stabile del jam-dar, le forze armate latarian.

Non è un buon posto dove finire se si ha il batacchio fra le gambe.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914057

Mesa (centro di ricerca tec 6)

uno sperduto avamposto fantasma incastrato in una gola della Catena dell'Alba.

La Paragon aveva qui un centro di ricerca sui Ricombinanti.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914061

Amaseno (insediamento tec 3)

situata dove la Desolazione di Bauxite incontra i contrafforti degli Aurunci settentrionali, questa tosta comunità di liberi minatori cerca di resistere alle lusinghe della Ginocrazia. Per ora le latarian non hanno fatto ricorso alla violenza perché la suba-dari incaricata dell'acquisizione ammira il coraggio e la determinazione delle donne locali.

Ma le minatrici di Amaseno non consegneranno mai i loro uomini.

Lo Stretto Passo

nonostante il nome è l'unico valico lungo gli Aurunci che permetta ad un Union Crawler di spostarsi fra la Desolazione di Bauxite e la Desolazione di Hermada senza compiere un lungo giro e affrontare la Cicatrice.

Purtroppo lo sanno anche i predoni e qualsiasi nemico delle Salvage Union.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914063

Vetica (insediamento tec 3)

una comunità di liberi agricoltori che è riuscita a rimettere in funzione le serre di una fattoria sperimentale abbandonata dalla Corp AgroTech. Purtroppo hanno un problema con i predoni.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914065

Varco di Gorga

uno dei due passaggi della regione agibili ad un Union Crawler che volesse passare la Cicatrice.

Ora la Paragon e la Keiros sono in piena guerra commerciale per una questione di dazi e qui se le danno di santa ragione.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914068

Steveville (arcologia tec 6)

questa arcologia è governata da una eccentrica AGI chiamata S.T.E.V.E. fissata con lo Zen, l'innovazione e il design. I suoi mech umanoidi completamente bianchi con calotte trasparenti blue Bondi sono chiamati Pod. Si dice che i Pod non abbiano tasti di accensione e a volte assumano la posizione del loto.

Nessuno rompe le palle a Steve perché oltre ad avere un design impeccabile, le sue armi fanno molto male.

Steve è sempre alla ricerca di talenti straordinari da coinvolgere in deliranti progetti e non esita a rapire o far rapire qualsiasi persona che lui reputi un "genio".

Steve si considera il più genio di tutti ed è anche un maniaco del controllo, tanto che ogni Pod contiene una sua fork che provvede a riassorbire al calare del sole (è in questa fase di merge che i suoi mech "assumono il loto"). Il merge quotidiano è necessario per evitare che i cloni di Steve si differenzino troppo ed inizino a considerarsi individui indipendenti e sue versioni "autentiche".

Se però per qualsiasi ragione -e capita- uno dei suoi Pod salta il merge, Steve si ritrova con una replica maniaca del controllo che sostiene di essere l'originale e si mette a tramare per spodestarlo.

In pratica, anche se nessuno è solito attaccarla, non è raro che l'AGI sia impegnata in guerre contro sé stessa.

Modificato da Mezzanotte

  • Autore
comment_1914071

La Cicatrice

quando l'ascensore spaziale S-31 collassò durante le Ultime Guerre, il suo corpo precipitò sulla Terra, si avvolse più volte attorno al globo terrestre distruggendo la megalopoli oggi conosciuta come la Valle dei Re tagliandola letteralmente a metà e scavando un canyon attorno al pianeta oggi chiamato la Cicatrice. La Cicatrice è impervia ai Crawler e ai mech più grandi se non in pochi punti, mentre quelli di piccole e medie dimensioni possono discenderla -con qualche difficoltà- e percorrerne il fondo.

  • Autore
comment_1914073

Varco di Astura

con il varco di Gorga chiuso per la guerra corporativa, il Varco di Astura è l'unico altro passaggio della regione praticabile da un Crawler. Attualmente è sotto il controllo della Paragon e vitale per i commerci.

Modificato da Mezzanotte

Ospite
This topic is now closed to further replies.