Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1891446

Salve, volevo provare a creare delle tabelle per determinare il meteo durante una sessione usando il tiro di dei dadi. Su internet ci sono già tantissime idee e varianti, ma ero curioso di sapere cosa ne pensavate voi. Io per il momento ho creato una semplice tabella che incrocia le stagioni (le righe) e il tipo di bioma/latitudine in cui ci si trova (le colonne)

Prima di tutto lancio un d6, se esce 1 o 2 il tempo non cambia dal giorno prima, se esce 3 o 4 il tempo è sereno e se esce 5 o 6 il tempo cambia e leggo la tabella:

image.thumb.jpeg.2a0f5bfb5c662ba4295d6c5fc3a046d2.jpeg

Il problema principale di questo metodo è che non sono riuscito ad conciliare le tempeste e le bufere. Le tempeste sono più fredde della pioggia ma più calde della neve? 

image.thumb.jpeg.313d7ea5cb9ac020496649e3c0bd7e06.jpeg

Il problema con questo metodo è che le tempeste e le bufere scoppiano solo in inverno nei luoghi freddi, il che ha senso per le bufere ma non per le tempeste. Un idea era quella di dividere tempeste e bufere e eliminare il tempo "nuvoloso".

 

Pensavo poi anche ad una tabella del vento ispirata a quella del incantesimo "Controllare Tempo Atmosferico"

  • 1-2-3-4    Calmo
  • 5-6-7    Vento moderato
  • 8-9    Vento forte
  • 10-11    Burrasca
  • 12    Tornado

 

Un altra idea era quella (più meccanica) era quella di dare dei bonus ai danni a seconda del meteo: da fuoco in caso di tempo afoso, da freddo in caso di bufera, da fulmine in caso di tempesta 

 

 

Cosa ne pensate? Idee o consigli? Qualcuno applica un sistema simile? E se si cosa ne pensate? 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 836
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Io avevo trovato questo, magari può esserti d'aiuto! 

  • Io uso una tabella molto semplice. Si inizia tirando 2d6, uno per la tabella principale l'altro per quella secondaria. I giorni seguenti tiri solo 1d6 seguendo la sottotabella appropriata. -

Immagini pubblicate

comment_1891470

Io uso una tabella molto semplice.

Si inizia tirando 2d6, uno per la tabella principale l'altro per quella secondaria. I giorni seguenti tiri solo 1d6 seguendo la sottotabella appropriata.

1-3 Sereno

  • Caldo
  • 2-5 Sereno
  • Nuvoloso (il giorno seguente tiri sulla tabella Nuvoloso)

4-5 Nuvoloso

  • Sereno (il giorno seguente tiri sulla tabella Sereno)
  • 2-5 Nuvoloso
  • Pioggia (il giorno seguente tiri sulla tabella Pioggia)

Pioggia

  • 1-2 Nuvoloso (il giorno seguente tiri sulla tabella Nuvoloso)
  • 3-4 Pioggia leggera
  • 5-6 Pioggia intensa (d'inverno nevica)

Ovviamente queste tabelle funzionano bene quando il tempo influisce sul gioco. Io faccio così:

  • Caldo d'estate ci si affatica velocemente (già dal terzo round di combattimento)
  • Neve ci si muove a un quarto del movimento, non si possono eseguire attacchi a distanza, non si possono accendere fuochi da campo o torce
  • Pioggia intensa ci si muove della metà, non si possono eseguire attacchi a distanza, non si possono accendere fuochi da campo o torce
  • Pioggia leggera -1 agli attacchi a distanza, fuochi da campo e torce si spengono il 50% delle volte

Realistico? Non credo proprio. Ma mi sono sempre trovato bene

  • 1 mese dopo...
comment_1894919

This sounds amazing as I found it very much useful
and informative to be honest. Also, I have gone through this post which
definitely helped me out a lot as a new member I am looking forward for more
such discussions.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.