Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Spadaccino Spirituale - Kensai

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dunque la mia idea, è quella di interpretare uno Xeph (razza del manuale completo delle arti psioniche) con la classe di spadaccino spirituale, nella prossima campagna che dovrei cominciare come giocatore.

Ora visto che sono nella sezione regole, non sono qui a discutere del mio PG come deve crescere, ma semplicemente ad una domanda tecnica che mi è sorta nella mia mente.

L'intento, è quello di biclassare intorno al 10°/11° livello, e di scegliere la Cdp del Kensai.

La domanda è questa, dal momento che verso il 10° livello, la lama mentale dello spadaccino spirituale è già un'arma +2, se con 5 livelli da Kensai, la portassi a +5, poi quando riproseguo come spadaccino spirituale, la lama mentale incrementa ulteriormente il suo potere, diventando +6 anzichè +3 (visto che quel passaggio lo ha già ottenuto in altro modo), oppure dovrei verrebbe buttata via?

A voi la parola. :bye:

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Lo perderebbe esattamente come accadrebbe se fosse un'arma magica. Puoi invece sfruttarlo usando l'abilità del kensai per dargli bonus non di potenziamento.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.