Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Meglio Vampiri the masquerade o the requiem?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonsalve, ho un dubbio, ho sotto le mani il manuale di Vampiri the M. da diversi mesi, e sono intenzionato ad utilizzarlo, ma qualche mese fa ho finito una campagna come giocatore con un gruppo che giocava invece Vampiri the R. e mi è piaciuto molto come manuale, ora quindi chiedo, chi di voi ha provato entrambi? quale gli è piaciuto di più? quale mi consiglio con cui iniziare?

 

Grazie in anticipo ^.^

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Steven Art 74
    Steven Art 74

    Onestamente la Quinta è più "Starting Players Friendly"; nel Manuale è spiegato MOLTO bene come gestire la "Sete Di Sangue", la Degenerazione dell'Umanità, le varie "Pulsioni Della Bestia" e quanto se

47 minuti fa, Lopolipo.96 ha scritto:

ho sotto le mani il manuale di Vampiri the M

Che edizione è? Perché tra la 5 e tutte le altre ci sono parecchie differenze, tanto da non essere quasi nemmeno parenti.

Io ho Masterato e Giocato tutte le Edizioni ispirate ai sistemi della White-Wolf (la "20th Anniversary Monte Cook's Edition" non Mi piace e non la considero nemmeno). . .

Di solito ho sempre preferito la 1°, 2°, 3° e 5° (che evolvon sempre la Storia dei Vampiri "Biblicamente Maledetti" con Caino Figlio di Adamo come Progenitore Unico; Mondo Vampirico suddiviso tra "Camarilla", "Anarchici" e "Sabbat"). . .

Ma della Quinta recentemente son stato deluso da molte scelte editoriali e ho smesso di considerarla x Campagne. . 

Io ragiono comunque SEMPRE in Termini di Masterare "Campagne Crossovers" quindi adesso ho notato che la 4° Edizione (il cosiddetto "New World Of Darkness" con il "Requiem" con i Vampiri suddivisi in Sette generate da "differenti Progenitori Supremi"), è abbastanza ottimizzato x poter mixare "Requiem Vamps" con "Lost Changelings" e "Demons Of The Descent" (di cui inizierò presto una Campagna). . .

Trovo la "4.2" del Mondo di Tenebra versatile, personalizzabile e customizzabile molto su misura dei gusti dei Giocatori, mentre la Quinta è diventata troppo Rigida ed Inflessibile, sia a Livello Regolistico sia di Ambientazione. . . . .

  • Autore
17 ore fa, Bellower ha scritto:

Che edizione è?

quinta, chiedo venia

9 ore fa, Steven Art 74 ha scritto:

mentre la Quinta è diventata troppo Rigida ed Inflessibile, sia a Livello Regolistico sia di Ambientazione.

a livello di facilità del regolamento invece?

Onestamente la Quinta è più "Starting Players Friendly"; nel Manuale è spiegato MOLTO bene come gestire la "Sete Di Sangue", la Degenerazione dell'Umanità, le varie "Pulsioni Della Bestia" e quanto serve a Giocare i Personaggi Migliori x imparare con anche un GM Neofita, ovvero Vampiri Neonati appena "Abbracciati" da un Sire Cialtrone che poi ha dato spiegazioni sommarie sulla loro Nuova Natura. . .

In questo modo dei Giocatori Principianti possono applicare la loro mentalità di "Umani Dell'Inizio 21° Secolo" alle Prime Sessioni, quando ancora Sentimenti, Ricordi, Emozioni dei Mortali. . .

Quoto quanto detto da Seven Art, io ho iniziato giocando con la 5e e non mi è dispiaciuto anche se il manuale nella sua impaginazione è bellissimo a livello artistico, ma non grandioso a livello di "dove trovare le cose che servono quando servono".

Non ho invece nessuna esperienza riguardo a The Requiem.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.