Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1822227

Animali o altra fauna ad essi riconducibile

 

- Salamandre delle Colline del Dolce Naufragio

Grandi quante un cane o una grossa volpe, sono contraddistinte da pelle grigia a chiazze verdi, denti aguzzi, antenna luminosa verde/violacea, zampe palmate. Abili a mimetizzarsi nella nebbia tipica della loro zona, non si conosce molto su di esse: qualcuno dice che siano benedette da una lunga vita, ma allo stesso tempo maledette a perdersi tra i reami del tempo, come se la linea temporale della loro esistenza fosse essa stessa "annebbiata", confusa. Si narra anche abitino caverne ricche di uno strano minerale di quelle terre..qualcosa di a cui i Figli di Arkat dedicano tempo e risorse, sempre che le voci che ci giungono abbiano un fondo di verità..

- Ragni Arborei o Ragni Pescatori

Dimensioni ragguardevoli, paragonabili ad una lince, carapace simile alla corteccia degli alberi presenti nel bosco in cui vivono, e tecnica di caccia peculiare: intessono la loro ragnatela per utilizzarla come trappola sfruttando come leve i rami e i tronchi più elastici degli alberi sopra cui dimorano. Temuti dai cacciatori e dai viaggiatori, sono piuttosto fragili ma il loro veleno può rendere inerme il più tosto degli esseri umani. Curiosamente, i Nani risultano immuni al loro veleno, e per loro venire colti in fallo nelle trappole dei Ragni Arborei è solo un grande fastidio.

- Chatrakam o Draghetti Fungini

Creature di forme e caratteristiche diverse, accomunate dal loro essere una sorta di ibrido tra dinosauro o drago e funghi. Ogni sottospecie ha peculiari modalità di caccia e combattimento, e le spore da esse prodotte possono intaccare sia la mente sia il corpo delle loro prede o avversari. Si spostano in caverne sotterranee, preferibilmente umide, oppure in superficie. Alcuni Chatrakam possono anche volare.

Spoiler

Stat dei primi incontrati: 10HP, 0 armatura, 1d8+1 danni, spore che creano confusione e sovrapposizione di ricordi, capacità di movimento sotterraneo.

- Tirandi 

Cavalli muscolosi, tarchiati e tigrati, tipici del Sud. I Triandi sono piú vecchi della venuta dei nani e degli uomini. Si dice che non si stanchino mai e che si accoppino una sola volta nella vita, aspettando anche anni fino a quando non incontrano l'esemplare adatto a cui legarsi. Sono molto empatici e possono essere addomesticati solo da anime buone.

Modificato da Nicochan

  • Visualizzazioni 353
  • Creata
  • Ultima risposta

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.