Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Forma selvatica e Pugno di purtrefazione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buon giorno a tutti ! 
 

mi son ritrovato nella spinosa situazione di masterizzare uno scontro druido livello 3 ( e compagni ) vs mummia . 
 

il druido è colpito e maledetto ( TS fallito ) dal pugno di putrefazione della mummia mentre si trovava sotto l’effetto della abilità forma selvatica ,decide di tornare alla forma  umana 
 

Dato che non può recuperare punti ferita per via della maledizione dichiara di tornare in forma selvatica . 

Voi cosa fareste ? 
il druido cambia forma e torna a vita piena o dato che è soggetta ad una maledizione si trasforma ma rimane a pochi punti ferita ?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
13 minuti fa, Natwill ha scritto:

Voi cosa fareste ? 
il druido cambia forma e torna a vita piena o dato che è soggetta ad una maledizione si trasforma ma rimane a pochi punti ferita ?

Secondo Crawford una riduzione dei punti ferita massimi della forma selvatica non viene trasposta quando il druido torna alla sua forma originale (né viceversa). Visto questo precedente ti direi che anche la parte del "non può recuperare punti ferita" della maledizione della mummia non viene trasposta dalla forma animale alla forma originale del druido (né viceversa).

Concordo, ed ha anche senso.

La forma animale del Druido è trattata come un corpo a parte, quindi direi che tutto quello che subisce uno non si trasmette all'altro.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.