Pubblicato 4 Febbraio 20223 anni comment_1791354 Mi è venuto un dubbio: qual è la differenza tra una creatura "senza allineamento" e una creatura "neutrale puro"? Ora, non vi è mai stato un consenso unanime su quale dovrebbe essere il comportamento preciso di un "neutrale puro", ma mi sembra intuitivo possa essere l'allineamento di una creatura che segue per lo più basici istinti di sopravvivenza, proprio come il Tarrasque (che infatti nelle edizioni passate era indicato come "sempre neutrale"). Secondo voi vi è una sfumatura diversa tra il comportamento di una creatura "senza allineamento" e un "neutrale puro"? Segnala
4 Febbraio 20223 anni comment_1791356 Bhe non sono a conoscenza dell'esistenza di creature senza allineamento. (EDIT: invece si, il Tarrasque) Per quello che riguarda il neutrale puro ci sono due interpretazioni. Quello che segue l'istinto e basta (la natura non è malvagia anche quando quello che accade può sembrarlo in base ad una morale umana) e quello che invece si tiene equidistante dagli estremi, impedendo che prevalga l'uno o l'altro e schierandosi quindi di conseguenza a seconda di chi rischia di sopraffare il suo nemico. Modificato 4 Febbraio 20223 anni da Lord Danarc Segnala
4 Febbraio 20223 anni comment_1791365 Non so se possa essere una possibile interpretazione, ma a memoria il “non allineato” è usato in maggioranza per animali e bestie selvatiche, la maggior parte che hanno 2 o 4 di intelligenza, mentre il “neutrale puro” per quelle creature che hanno un’intelligenza più alta e quindi maggiori capacità di raziocinio Come interpreto io: un gatto/cane/simile non ha la capacità intellettuale per concepire il bene ed il male, l’ordine ed il caos, è guidato unicamente dai suoi istinti basilari (sopravvivere, cibo, riprodursi), e per questo non segue un allineamento perché è “incapace” di farlo; al contrario, un Neutrale Puro ha la razionalità per conoscere e comprendere quei concetti, ma sceglie di non portarsi verso nessun estremo e rimanere in una zona grigia senza esporsi a nulla Segnala
Crea un account o accedi per commentare