Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1789431

Ciao a tutti,
   qualcuno saprebbe dirmi da quale mito o altro hanno origine le abilità speciali "A thousand faces" dei druidi e "Tongue of sun and moon" dei monaci?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non credo che tutte le abilità abbiano per forza origine da un mito. In ogni caso la mutevolezza di aspetto dei druidi penso derivi dalla forma selvatica, mentre la lingua dei monaci fa probabilment

comment_1789442
41 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Ciao a tutti,
   qualcuno saprebbe dirmi da quale mito o altro hanno origine le abilità speciali "A thousand faces" dei druidi e "Tongue of sun and moon" dei monaci?

Ciao e grazie, MadLuke.

Non credo che tutte le abilità abbiano per forza origine da un mito.
In ogni caso la mutevolezza di aspetto dei druidi penso derivi dalla forma selvatica, mentre la lingua dei monaci fa probabilmente riferimento a quei santi-eruditi-eremiti-illuminati che parlavano con gli animali (tipo San Francesco) o si mettevano a parlare in lingue che non potevano sapere

comment_1789471
1 ora fa, MadLuke ha scritto:

"A thousand faces"

Campa cavallo: Proteus, Morrigan, Loki ecc...

1 ora fa, MadLuke ha scritto:

"Tongue of sun and moon" dei monaci?

Anche qui (ma lo stesso si potrebbe dire del parlare con gli animali druidico): un collegamento con l'animismo, oppure con Nwywre,¹ oppure la notte di Lussinatten o altre credenze/miti/storie con animali parlanti. 

¹

Spoiler

Druidic name for the invisible force that governed both life and the material universe: Nwywre, symbolized by the serpent, which is a universal symbol already familiar to us from the statues of the Pharaohs, who were believed to represent the divinity on earth. According to Moreau, Nwywre 'was the creative power of the physical world'. Nothing happened without it. It was the cosmic fluid, the ether, the light and the great creative and divine Principle that linked Heaven and Earth. Its union with the other elements created life, movement and spirit. A Gallic bard sang that it is smaller than the smallest and bigger than worlds because it is subtleness and power itself. For the Druids, Nwywre was the thread mysterious linking the human world to the divine world. 

Mooolto in teoria, il riferimento esatto potrebbe pure trovarsi nei vecchi Q&A di Gygax (o col suo alias Col_Pladoh)

Modificato da Nyxator

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.