Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Connessione tramite cellulare

Risposte in primo piano

Pubblicato

So che alcuni di voi utilizzano regolarmente la connessione tramite cellulare.

Vorrei chiedervi quali sono attualmente i costi, che velocità ha la connessione e quali operatori consigliate.

Grazie mille! :-D

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Reduce da una settimana infernale te lo sconsiglio caldamente, però dipende anche da quanto è forte il segnale nella zona in cui lo devi usare, quindi ti può comunque andare meglio se ti serve per forza...

Con Tim ho usato la flat da 20 € che ti permette un mese di navigazione a qualsiasi ora fino ad un massimo di 500 MB. Altrimenti ce n'è una che con 25€ (mi pare) ha un limite di 9 GB (sempre un mese) ma è valida solo la mattina, la sera e tutto il giorno nei festivi, altrimenti usa la tariffa standard che dire sanguinosa è dire poco... :rolleyes:

sul lavoro uso vodafone (nominale 3.6 megabit, ma in genere oscilla tra i 4KB e i 150, senza continuità e con frequenti periodi di assoluto non funzionamento); dato che la copertura non è granché (sebbene loro affermino il contrario) le prestazioni sono molto altalenanti; se potessi cambierei, ma per 3 GB di traffico ogni bimestre dovrò sborsare 70€ mensili per i prossimi due anni (minimo contrattuale)

sul loro sito non riesco a vedere il traffico effettuato, e dopo 3 tentativi di chiamare l'assistenza telefonica (mi hanno sempre liquidato con un "la richiameremo") ho rinucniato; ora vado a naso

per casa sto provando la tim (9 GB di traffico al mese, dalle 17 alle 9 e nei festivi, 25€; per il traffico extra o fuori orario la tariffa è 6€ al MB); la uso con un cellulare edge (200Kbit) e quindi i suoi 20-25 KB/s riesce a raggiungerli spesso (ma anche qui ho qualche problema, ma almeno non ho una durata minima di contratto e se voglio posso anche non rinnovarla)

anche qui potrei usare modem più veloci fino ad arrivare all'hdspa (3.6 mbit teorici), ma di spendere centinaia di euro per una prova non ho alcuna voglia al momento; anche il sito tim non è aggiornato in tempo reale con i consumi, e gli sms che mandano sono inesatti, quindi occhio

ci sono anche offerte di 3, wind, o altre compagnie (clic?), ma non le ho ancora provate

diciamo che passare dai 3KB/s dell'analogico ai 21 dell'EDGE si nota parecchio, si scarica in un'ora quello che prima si scaricava in una giornata, e in una giornata quello che prima si faceva in una settimana

Con Tim ho usato la flat da 20 € che ti permette un mese di navigazione a qualsiasi ora fino ad un massimo di 500 MB. Altrimenti ce n'è una che con 25€ (mi pare) ha un limite di 9 GB (sempre un mese) ma è valida solo la mattina, la sera e tutto il giorno nei festivi, altrimenti usa la tariffa standard che dire sanguinosa è dire poco... :rolleyes:

Maxxi Tim Web Time Recharge: 25€, 9gb al mese dalle 17:00 alle 9:00, sabat, domenica e festivi tutto il giorno, per una velocità massima (con un UMTS) di 924kbit/sec (circa 60kb in download).

;)

GPRS 30/40 Kbit/s.,

EDGE (fino a 200 kbit/s.) e UMTS (di TIM) fino a 384 kbit/s

HSDPA fino a 3.6 Mbps

Presso gli Hot Spot pubblici di Telecom Italia e LINKEM puoi navigare con tecnologia Wi-Fi Pubblico (fino a 11 Mbps).

la fregatura è tutta sul termine "fino a"

nessuno ti garantisce la banda minima, puoi avere l'HSDPA ed andare a 0.5 Kbyte al secondo senza poterti lamentare

ps: 8 Kbit = 1 Kbyte

quindi il gprs va fino a 4-5 KB/s, l'edge a 25, l'umts a 48, l'hsdpa a 460 KByte (0.45 MByte/s)

GPRS 30/40 Kbit/s.,

EDGE (fino a 200 kbit/s.) e UMTS (di TIM) fino a 384 kbit/s

HSDPA fino a 3.6 Mbps

Presso gli Hot Spot pubblici di Telecom Italia e LINKEM puoi navigare con tecnologia Wi-Fi Pubblico (fino a 11 Mbps).

la fregatura è tutta sul termine "fino a"

nessuno ti garantisce la banda minima, puoi avere l'HSDPA ed andare a 0.5 Kbyte al secondo senza poterti lamentare

ps: 8 Kbit = 1 Kbyte

quindi il gprs va fino a 4-5 KB/s, l'edge a 25, l'umts a 48, l'hsdpa a 460 KByte (0.45 MByte/s)

UMTS di Tim fino a 924, ne sono certo.. ce l'ho.

il mio telefono ha a malapena i colori sullo schermo, ma se vi tocca spendere tutti sti soldi per la connessione, tantovale comprarsi una psp e agganciarsi alla connessione di un modem wireless...

la connessione via cellulare è l'ultima spiaggia per chi non è raggiunto dall'adsl o dalla fibra ottica

da me arriva massimo all'EDGE

comunque, ho solo riportato quello che dice il sito della TIM

http://www.tim.it/consumer/c366/i2191/o613_9021/servizio.do

http://www.tim.it/consumer/o9029/servizio.do

hai ragione, ma c'è una cosa che nn capisco.. sebbene il massimo sia 384kbit=48kb, io quando setto la connessione (dalla Proprietà) al massimo consentito 924kbit, la velocità aumenta e si vede... e a volte va anche a 100kb. E il cellulare è un umts.. questa non me la spiego :/

può dipendere da un'infinità di cose, come la compressione (col 56k sono arrivato ad avere dei picchi di 150KB) o dei buffer

anche a me con l'dege si collega a 230kbit, ma la velocità effettiva è sempre sui 20-25KB

vabbe Zell, tanto l'importante è che va veloce no?:cool:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.