Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Scout Guerriero o Ladro?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, lo scout è presente sia nelle specializzazioni del guerriero che del ladro con abilità differenti, sono chiaramente due classi diverse, si possono utilizzare entrambe liberamente? perché gli hanno dato lo stesso nome? Mi servirebbe un po' di chiarezza

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

7 minutes ago, Lorien said:

Salve, lo scout è presente sia nelle specializzazioni del guerriero che del ladro con abilità differenti, sono chiaramente due classi diverse, si possono utilizzare entrambe liberamente? perché gli hanno dato lo stesso nome? Mi servirebbe un po' di chiarezza

Sono due cose diverse.

Lo scout come specializzazione del ladro è stata pubblicata sullo Xanathar's Guide to Everything, un manuale ufficiale. È un archetipo specializzato nella mobilità, skills nella natura e imboscate.

Lo scout come specializzazione del guerriero era un tentativo pubblicato in Unearthed Arcana, la collana dove la WotC pubblica i suoi tentativi per permettere ai giocatori di testarlo. Non è quindi un manuale ufficiale, ma è comunque pensato per essere bilanciato: chiedi al tuo master. È una sorta di battlemaster con alcune abilità per muovesi nella natura, o se preferisci un ranger con le manovre da battlemaster invece che gli incantesimi. Non particolarmente emozionante come sottoclasse.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.