Vai al contenuto

[HR] Usura delle armature


realkeeper

Messaggio consigliato

Volevo un parere su una home rule che ho inserito in D&D in combattimento

dove ti colpiscono? in testa? sul corpo, sul braccio? E l'armatura in quel punto ho creato una regola per vedere dove colpiscono i PG o i PNG quando non dichiarano dei mirati

Ho disegnato una sagoma umana a cui ho assegnato ad ogni parte del corpo un numero lo stesso ho riportato sulla scheda dei personaggi... il personaggio non ha una classe armatura definita ha una classe armatura per ogni parte del corpo...

Esempio: un guerriero con un giaco di maglia avrà il corpo coperto ma testa braccia e parte delle gambe scoperte quindi sulla sua scheda riporterà la sua classe armatura solo nelle parti protette..... oppure potrebbe avere classe armature diverse... se magari questo guerriero aggiunge un elmetto sulla testa avrà CA 12 sulla testa mentre sul corpo avrà CA 14

quindi quando si tira per colpire si vede dove si colpisce tirando il d20 per il tiro per colpire ed il d30 (non me lo sono inventato esiste davvero) per vedere quale parte del corpo viene colpita..... e a seconda di come si è equipaggiati in quel punto colpito si determinerà se il tiro per colpire va assegno oppure no

cosa ne pensate?...sono 6 anni che utilizzo questo sistema e sia io che i giocatori siamo soddisfatti (ora serve a qualcosa comprare uno spallaccio oppure un elmo) ... volevo però sapere cosa ne pensavate voi....(posterò in seguito l'immagine della sagoma, inoltre se avete varianti su come modificare la regola sono ben accette) :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Volevo un parere su una home rule che ho inserito in D&D in combattimento

dove ti colpiscono? in testa? sul corpo, sul braccio? E l'armatura in quel punto ho creato una regola per vedere dove colpiscono i PG o i PNG quando non dichiarano dei mirati

Ho disegnato una sagoma umana a cui ho assegnato ad ogni parte del corpo un numero lo stesso ho riportato sulla scheda dei personaggi... il personaggio non ha una classe armatura definita ha una classe armatura per ogni parte del corpo...

Esempio: un guerriero con un giaco di maglia avrà il corpo coperto ma testa braccia e parte delle gambe scoperte quindi sulla sua scheda riporterà la sua classe armatura solo nelle parti protette..... oppure potrebbe avere classe armature diverse... se magari questo guerriero aggiunge un elmetto sulla testa avrà CA 12 sulla testa mentre sul corpo avrà CA 14

quindi quando si tira per colpire si vede dove si colpisce tirando il d20 per il tiro per colpire ed il d30 (non me lo sono inventato esiste davvero) per vedere quale parte del corpo viene colpita..... e a seconda di come si è equipaggiati in quel punto colpito si determinerà se il tiro per colpire va assegno oppure no

cosa ne pensate?...sono 6 anni che utilizzo questo sistema e sia io che i giocatori siamo soddisfatti (ora serve a qualcosa comprare uno spallaccio oppure un elmo) ... volevo però sapere cosa ne pensavate voi....(posterò in seguito l'immagine della sagoma, inoltre se avete varianti su come modificare la regola sono ben accette) :bye:

A pelle non mi dispiace, complimenti:mrgreen:

Solo un paio di chiarimenti: assegnate delle penalità particolari quando un pg/png viene colpito in punti particolari? Come fate con i mostri?

E, cosa fondamentale, il tempo: quanto questa regola, a tuo parere, rallenta o velocizza il gioco (in teoria rallenta, ma bisogna vedere se il tempo è ragionevole, inoltre bisogna valutare il tempo dal lato master per fare i png). Inoltre come determinate le diverse CA sul corpo?

Grazie mille;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo un parere su una home rule che ho inserito in D&D in combattimento

dove ti colpiscono? in testa? sul corpo, sul braccio? E l'armatura in quel punto ho creato una regola per vedere dove colpiscono i PG o i PNG quando non dichiarano dei mirati

Ho disegnato una sagoma umana a cui ho assegnato ad ogni parte del corpo un numero lo stesso ho riportato sulla scheda dei personaggi... il personaggio non ha una classe armatura definita ha una classe armatura per ogni parte del corpo...

Esempio: un guerriero con un giaco di maglia avrà il corpo coperto ma testa braccia e parte delle gambe scoperte quindi sulla sua scheda riporterà la sua classe armatura solo nelle parti protette..... oppure potrebbe avere classe armature diverse... se magari questo guerriero aggiunge un elmetto sulla testa avrà CA 12 sulla testa mentre sul corpo avrà CA 14

quindi quando si tira per colpire si vede dove si colpisce tirando il d20 per il tiro per colpire ed il d30 (non me lo sono inventato esiste davvero) per vedere quale parte del corpo viene colpita..... e a seconda di come si è equipaggiati in quel punto colpito si determinerà se il tiro per colpire va assegno oppure no

cosa ne pensate?...sono 6 anni che utilizzo questo sistema e sia io che i giocatori siamo soddisfatti (ora serve a qualcosa comprare uno spallaccio oppure un elmo) ... volevo però sapere cosa ne pensavate voi....(posterò in seguito l'immagine della sagoma, inoltre se avete varianti su come modificare la regola sono ben accette) :bye:

Io non posso far altro che auto-quotarmi: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=120865&postcount=19

Il tuo metodo (come molti altri in giro) è molto carino ma esclude molte variabili in campo (come dico in quel post), prima tra tutte la gravità dei danni riportata dai PG che dovrebbero avere sempre avere un chierico a portata di mano... pieno di incantesimi di cura e similari.

Link al commento
Condividi su altri siti

A pelle non mi dispiace, complimenti:mrgreen:

Solo un paio di chiarimenti: assegnate delle penalità particolari quando un pg/png viene colpito in punti particolari? Come fate con i mostri?

E, cosa fondamentale, il tempo: quanto questa regola, a tuo parere, rallenta o velocizza il gioco (in teoria rallenta, ma bisogna vedere se il tempo è ragionevole, inoltre bisogna valutare il tempo dal lato master per fare i png). Inoltre come determinate le diverse CA sul corpo?

Grazie mille;-)

1) alla domanda per penalità = no nessuna penalità, non sono colpi mirati, il d30 ti dice dove l'arma va a colpire (da regole standard di d&d si colpisce sempre il corpo).

2) alla domanda per come si fa con i mostri = se i mostri non sono bipedi hanno una sagoma diversa .... la chimera avrà una sagoma, il drago un altra....

se il mostro non ha differenza di CA sul corpo si usano le regole standard quindi una sola CA

3) alla domanda per quanto rallenta = forse 1 o 2 secondi non di più perchè il d20 e d30 vengono lanciati contemporaneamente, il giocatore legge così =

"ho fatto 14 a 27" basta vedere che CA si ha al num 27 ed il gioco è fatto e viceversa.... quindi diciamo nessun evidente rallentamento 1 o 2 secondi

4) alla domanda del tempo per realiazzare i png = non cambia quasi nulla alla fine una volta imparati i punti a memoria è una sciocchezza sono 30 e settati bene quindi no problem....

5) alla domanda su come calcolare la CA = semplicissimo se si ha un elmetto di cuoio, spallacci di piastre, e cotta di maglia... basta andare a vedere sul manuale del giocatore le varie armature ed i relativi bonus....tipo l'elmetto di cuoio avrà la CA della corazza di cuoio i spallacci di piastre avranno la CA dell'armatura di piastre etc....

se avete altre domande chiedete pure...cercherò di postare la sagoma al più presto

Link al commento
Condividi su altri siti

prima tra tutte la gravità dei danni riportata dai PG che dovrebbero avere sempre avere un chierico a portata di mano... pieno di incantesimi di cura e similari.

non ti seguo? per quale motivo? il sistema non fa in modo che i pg o png possano amputare arti o uccidere sul colpo..... il sistema rivela soltando quale parte del corpo è stata colpita e dà un tocco di realismo all'armatura

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti seguo? per quale motivo? il sistema non fa in modo che i pg o png possano amputare arti o uccidere sul colpo..... il sistema rivela soltando quale parte del corpo è stata colpita e dà un tocco di realismo all'armatura

Quindi tu hai implementato la regola dei colpi mirati senza però aggiungere quella dell'usura all'armatura o quella dei pf agli arti?

Se un barbaro mi colpisce al fianco con un critico l'armatura non si rovina?

Se un combattente qualsiasi mi spara un critico sul braccio il braccio non si stacca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tu hai implementato la regola dei colpi mirati senza però aggiungere quella dell'usura all'armatura o quella dei pf agli arti?

Se un barbaro mi colpisce al fianco con un critico l'armatura non si rovina?

Se un combattente qualsiasi mi spara un critico sul braccio il braccio non si stacca?

Allora... si ho implementato tutto!!!

Ma per scrivere tutto ciò che ho implementato ci vorrebbero più di un topic, comunque rispondo alle tua domande:

- Si le armature si rovinano... dopo che hanno ricevuto un tot di danni la classe armatura scende fino a che è praticamente da buttare.

- Si certo gli arti si staccano.... siccome sono d'accordo con te con il fatto che i combattimenti non possono essere macellerie dove la gente si infortuna continuamente e pezzi di arti finiscono sempre qua e la.... non ho creato una home rule per questo ma ho soltanto implementato la regola Dei Punti danno descritta sul manuale di arcani rivelati che lascia un certo equilibrio.

Voglio specificare che la regola della sagoma che ho implementato non centra nulla con i colpi mirati (e non so perchè il topic che ho aperto è stato spostato li bisognerebbe chiederlo a colui che ha effettuato lo spostamento....) questa HR non centra nulla con i colpi mirati definisce solamente in dettaglio la composizione dell'armatura ed indica la parte del corpo che viene colpita (dando molta importanza ad ogni pezzo dell'armatura e non come da regole generali in cui basta comprare una corazza di cuoio per avere tutto il corpo protetto...basta guardare le immagini delle armature del libro per vedere che alcune parti non vengono coperte).

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio specificare che la regola della sagoma che ho implementato non centra nulla con i colpi mirati (e non so perchè il topic che ho aperto è stato spostato li bisognerebbe chiederlo a colui che ha effettuato lo spostamento....) questa HR non centra nulla con i colpi mirati definisce solamente in dettaglio la composizione dell'armatura ed indica la parte del corpo che viene colpita (dando molta importanza ad ogni pezzo dell'armatura e non come da regole generali in cui basta comprare una corazza di cuoio per avere tutto il corpo protetto...basta guardare le immagini delle armature del libro per vedere che alcune parti non vengono coperte).

Ora ho tutto chiaro... devo dire che la cosa fa differenziare un po' le armature che si portano... non mi dispiace ma dovrei provarla!

Solo un ultimo chiarimento: quando determini la CA delle singole parti del corpo, tieni conto solo dell'armatura che le ricopre? perchè bisognerebbe contare anche la dimensione (una mano, per dire, magari è scoperta, però è piccola, e sarebbe più difficile da raggiungere rispetto a, per esempio, una coscia che è molto più grande)

Link al commento
Condividi su altri siti

forse dico una stupidaggine ma si potrebbe fare che se un pg conferma il critico si tira un dado percentuale per vedere la parte che colpisce e ogni parte ha una sua "durezza"che se superata ha delle conseguenze anche queste classificate a seconda di quanto il danno supera la durezza.mettere la parte colpita casuale mi pare giusto perche difficilmente in mischia ci si puo permettere di mirare mentre con gli attacchi a distanza si puo mirare e se si fa un critico e viene confermato viene colpita la parte che pero aumenta di "durezza"senno tutti a sparare con archi e balestre:-D:-D:-D in questo modo si evita di avere pg menomati ad ogni combattimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio specificare che la regola della sagoma che ho implementato non centra nulla con i colpi mirati (e non so perchè il topic che ho aperto è stato spostato li bisognerebbe chiederlo a colui che ha effettuato lo spostamento....) questa HR non centra nulla con i colpi mirati definisce solamente in dettaglio la composizione dell'armatura ed indica la parte del corpo che viene colpita (dando molta importanza ad ogni pezzo dell'armatura e non come da regole generali in cui basta comprare una corazza di cuoio per avere tutto il corpo protetto...basta guardare le immagini delle armature del libro per vedere che alcune parti non vengono coperte).

Ok, avevo frainteso anche io :-)

Non è male come HR perchè valorizza un po' l'utilizzo delle armature, andrebbe fatto anche per le armi...

A voler essere pignoli armi/armature magiche non dovrebbero nemmeno rovinarsi (se non contro altre armi/armature magiche), ma ci sta la regola che hai introdotto.

Invece per quel che riguarda le amputazioni e cose simili noto che anche tu saggiamente hai evitato in quanto appesantisce troppo il gioco, IMHO.

Comunque alla fine la tua è una buona variante ;-)

PS: Ti sposto il topic in uno nuovo con un titolo meno fuorviante ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

si certo, è molto più facile colpire il petto, lo stomaco, che un occhio o una mano la sagoma è stata calibrata in modo che le parti più comuni vengano più colpite e quelle meno comuni vengano meno colpite.....

Perfetto... grazie mille dei chiarimenti! A questo punto sono curioso di vedere la sagoma :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarei curioso anch'io di come nello specifico la hr funziona...

Ricordo che sullo "spezzettamento" dell'armatura, non era fatta male l'ipotesi nel Manuale del Perfetto Guerriero (Ad&d), inoltre cose del genere (benché forse semplicistiche) sono previste in Terza Era, nel vecchio Signore degli Anelli e nel libro game di Robin Hood... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...