Vai al contenuto

Riprodurre stanze e dungeon 3D


Zork

Messaggio consigliato

ragazzi avrei intenzione di riprodurre le parti salienti di dungeon e di stanze in 3d, ho trovato questo:

http://www.trollandtoad.com/p108710.html?PHPSESSID=9bc675c248ca76fa39e2043a592e8f6e

ma è per mage knight(che non so cosa sia). non so se le misure dei quadretti corrispondono con le miniature....

voi conoscete qualcosa di simile per d&d?

grazieeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Cavoli che storia!!! :eek:

No, non conosco niente di simile ma sarebbe una gallata mettergli le mani sopra...

Mi viene in mente che in mancanza d'altro si potrebbe lavorare ad una versione in cartoncino prestampato... basterebbe lavorare un pochino di grafica e...

mmmhhh... :rolleyes:

Prova a chiedere a Dark_Megres se ne sa qualcosa, lui dipingeva miniature e faceva plastici...

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo già visto qualcosa di simile, forse lo stesso prodotto.

Per quanto riguarda la compatibilità con il mondo di d&d penso non ci siano problemi; in genere l'unità di misura base per queste "ghiottonerie" è l'inch, cioè il pollice (pari a 25.4 millimetri); se ci fai caso sia le miniature (e le stanze) di warhammer che quelle di d&d (come di quasi qualunquealtro gioco del genere) hanno il lato del quadretto base lungo un pollice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cerchi un po' in rete dove vendono anche miniature, trovi molti articoli simili;-) la qualità è molto variabile, perciò occhio che possono costare anche parecchio O_O

In genere sono tutte compatibili, come ha detto dervel le miniature sono di un formato standard.

Per il cartoncino l'anno scorso mi sono imbattuto in un file che fa al caso... è un .zip che contiene una schiera di pdf per fare di tutto col cartoncino! Lo cerco e poi mi invento un modo per poterlo inviare, se volete (sono parecchi mega O_o) Se lo trovo magari posto una o due foto così potete farvi un'idea;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che ci sia anche qualcosa di ufficiale fatto dalla Wizard. Controllerò al più presto, comunque se non c'è in compenso si trovano una miriade di libri on dentro gli edifici da tagliare e montare, io ne avevo 2 molto carini di piccolo, e potrei comprarne altri, il problema è che poi portarti in giro le casette ecc quando non sei tu a ospitare diventa problematico

Link al commento
Condividi su altri siti

sperimentando una volta - due o tre anni fa - per simulare la presenza delle pareti utilizzavamo dei piccoli blocchetti di legno di vario colore; ad ogni colore corrispondeva una particolare altezza (es: nero 3 metri, colore naturale 4,5, blu profondità di 6 metri e così via). Ma poi ne dovevamo produrre troppi.

Il vantaggio era nel fatto che il prodotto era standard (stesse dimensioni per tutti) e colorarlo non prendeva troppo tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dal "color dungeon", se ti basta del grigio chiaro ci sono dei prodotti stile lego, compatibili col lego originale perchè è scaduto il brevetto, che sono composti interamente da mattoncini di quelli vecchio stampo (4x2 e 2x2 alti, insomma quelli classici) che si possono usare in massicce dosi per creare i dungeon.

Personalmente mi sembra un metodo piuttosto faticoso però i gusti sono gusti ;-).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...