Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1616392

Erna, è un mondo strano, oscuro e tetro, ma soprattutto unico.
Visto dallo spazio è un pianeta di notevoli dimensioni con oceani e continenti di grandi dimensioni, tuttavia anche quando pienamente illuminato dal suo sole, ha una tavolozza di colori scuri e cupi e ci sia almeno una perturbazione sempre presente sulla superficie del pianeta.
Si dice che l'universo sia infinito e per sua stessa definizione, non ci sia una fine, Erna proprio per questo è forse il pianeta più unico che esista, infatti è l'ultimo pianeta esistente, non esiste qualcosa oltre, posto all'estremo limite dell'universo è un pianeta triste e solitario lontano da tutto e tutti. Erna è la dimostrazione che l’universo può essere infinito, ma non vuol dire che ci sia qualcosa in quell’infinità.
Non fosse per la stella che lo illumina sarebbe invisibile nell'oscurità che permea i confini dell'universo così lontano dal nucleo di stelle e pianeti che compongono la galassia di cui fa parte da poter essere considerato un corpo celeste unico e a sé stante. Erna insieme alla sue tre lune, la bianca Domina (la più grande delle tre), la rossa Prima (la seconda per dimensione) e l’azzurra Casta (la più piccola) non fanno parte di alcun sistema planetario e proprio grazie alle lune, i popoli di Erna hanno di notte qualcosa che attraversa e illumina il loro cielo, perché senza di esse durante il suo moto di rivoluzione attorno alla sua stella ci sarebbero un gran numero di notti prive di un cielo stellato. Il Nucleo, cosi viene chiamato il centro della galassia, a causa del moto di rotazione del pianeta spesso e volentieri, risulta invisibile, quando ne le lune né il nucleo sono visibili nel cielo notturno si ha l’evento più spaventoso e temuto su Erna, la vera notte.
La vera notte per fortuna degli abitanti di Erna è un evento molto molto raro e ampiamente pronosticato con ampissimi margini, eppure causa gli effetti che ha sull’intero pianeta risulta essere di gran lunga l’evento naturale più temuto in assoluto. A volte, per fortuna la vera notte dura pochi minuti, tra il tramonto di una luna e il sorgere di un’altra eppure quei pochi istanti sono in grado di creare sconvolgimenti di enorme portata. La vera notte agisce in maniera sconosciuta e imperscrutabile si sa solo che trovarsi all’esterno durante una vera notte e una condanna a morte quasi certa. Pochi sono sopravvissuti ad una vera notte e ancora di meno hanno mantenuto una parvenza di sanità mentale.
 

Screenshot_20190812_164456_com.google.android.apps.docs.jpg

Modificato da Thares

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 544
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il calendario su Erna è il seguente: Gennaio      Newkolt   Febbraio     Deepkolt Marzo         Brookgreen    Aprile          Yurthgreen   Maggio       Fleurgreen   Giugn

Immagini pubblicate

  • Autore
comment_1616633

Il calendario su Erna è il seguente:

Gennaio      Newkolt  

Febbraio     Deepkolt

Marzo         Brookgreen   

Aprile          Yurthgreen  

Maggio       Fleurgreen  

Giugno        Holmswelth  

Luglio          Fierswelth

Agosto        Paleswelth

Settembre   Reaperast

Ottobre        Gildearast

Novembre   Darkerarast

Dicembre    Frostkolt

 

Lunedi          Kirinor

Martedì        Agorin

Mercoledì    Manthus

Giovedì        Nuindai

Venerdì        Bramont

Sabato         Aeldarai

Domenica    Palast

Modificato da Thares

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.