Vai al contenuto

Sincronia...


Enz

Messaggio consigliato


  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

La cosa più comune che mi viene in mente (mentre posti le info chieste da Wolf, magari anche con qualche dettaglio in più sul sistema che usi) è che se tieni accesa l'anteprima sul PC si possono creare dei problemi di sincronia... E' il tuo caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque..

Studio Pinnacle 9

P4 3G

1G ram

HD Sata 160G

gforce 5600xt

win xp

Ok capito.

Lo studio pinnacle 9 devo ancora provarlo bene. Cmq dipende anche da che formato video tenti di esportare, e che compressore utilizzi.

Perchè alcuni permettono di mantenere un interlacciamento tra audio e video impedendo un disallineamento tra essi, a discapito del peso in byte di solito.

Dovresti spiegare bene cosa tenti di fare, e forse ti si può dare una mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok capito.

Lo studio pinnacle 9 devo ancora provarlo bene. Cmq dipende anche da che formato video tenti di esportare, e che compressore utilizzi.

Perchè alcuni permettono di mantenere un interlacciamento tra audio e video impedendo un disallineamento tra essi, a discapito del peso in byte di solito.

Dovresti spiegare bene cosa tenti di fare, e forse ti si può dare una mano.

praticamente io voglio acquisire filmati miei dal videoregistratore..

faccio l'acquisizione.. tutto ok..

poi faccio il rendering.. e quando guardo il filmato finito (avi o mpeg) non c'è sincronia tra audio e video..

si vedo tutto bene.. ma per capirci la bocca si muove e l'audio si sente dopo 1 o 2 secondi...

Link al commento
Condividi su altri siti

praticamente io voglio acquisire filmati miei dal videoregistratore..

faccio l'acquisizione.. tutto ok..

poi faccio il rendering.. e quando guardo il filmato finito (avi o mpeg) non c'è sincronia tra audio e video..

si vedo tutto bene.. ma per capirci la bocca si muove e l'audio si sente dopo 1 o 2 secondi...

Allora devi spulciare le impostazioni di rendering, e almeno nel formato avi ci dovrebbe essere dove potergli dire di mantenere tutto sincronizzato.

Quando ho sotto mano il prog ti dico dov'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora devi spulciare le impostazioni di rendering, e almeno nel formato avi ci dovrebbe essere dove potergli dire di mantenere tutto sincronizzato.

Quando ho sotto mano il prog ti dico dov'è.

cosa usi attualmente? Ulead? Adobe Premiere?

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa usi attualmente? Ulead? Adobe Premiere?

Sto lavorando proprio in sti giorni sui video, e uso Premiere, dalla 6.0 alla 1.5 per varie prove.

So che c'è l'opzione, ma nn ricordo come si chiama.

Cmq il pinnacle ce l'ho a casa, darò un occhiata..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto lavorando proprio in sti giorni sui video, e uso Premiere, dalla 6.0 alla 1.5 per varie prove.

So che c'è l'opzione, ma nn ricordo come si chiama.

Cmq il pinnacle ce l'ho a casa, darò un occhiata..

aspettate.. il problema è più vasto..

da quando ho reinstallato win... anche il solo guardare la tv da questi problemi...

mah..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai provato, Enz, a togliere l'anteprima?

Può dare più problemi di quanti tu possa immaginare.

L'asincronia è fissa durante tutto il filmato? In questo caso, virtualdub (programma gratuito, rispetto agli 80 dollari di Pinnacle 9) ti permette di spostare avanti o indietro l'audio di un tempo che imposti manualmente su tutto il filmato, e rifare il filmato...

Non è la soluzione del problema, ma mentre la trovi potrebbe liberarti l'hard disk di video inascoltabili... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cercato sui forum e ho trovato questo, riferito a Studio 9

>>>> You must do captured files no more then 30 - 40 min. long. It`s known

>>>> bug. I beg your pardon at my English. I am Russin.

>>>

>>> Your english is okay, your fonts weren`t.

>>> But what use is a program that can`t handle captures higher than

>>> 40 minutes??? Wasted my money again on bloatware I guess.

>>

>>I have in mind: long file of the source must be 30-40 min.

>>Use in project possible several files. This not to comfortable, but this

>>solves a problem.

>>

>>> Pinnacle is down the drain for me if this is true,

>>

>>Well this you in vain. Pinnacle good that, that he simple for mastering.

>>

>>> do you know alternatives of programs who don`t have this problem?

>>>

>> Alternative editor - Adobe Premier.

>

Poi però uno se ne esce con:

> No! Drifting audio sync *is not* a software problem.

> You can prove this by inserting a Canopus A-to-D converter between your

> VCR and the DV-in (FireWire) on your PC :-)

E un ultimo fenomeno aggiunge:

>Yes, I too have enncountered this problem. Don't know what the cause is, but got

>used to this workaround. You have to use only the mp2 codec in compressor,

>whichever one you want, and export the audio separately from FCP. Export your

>sequence from FCP as a stereo AIFF file, then when you import to DVDSP you will

>find they remain in sync.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...