24 Dicembre 20186 anni comment_1543979 dove posso trovare un regolamento per gestire un GDR by chat o forum? es. come scrivere, cosa scrivere, come gestire i tiri e quale sistema si presta meglio a questa tipologia? grazie Segnala
24 Dicembre 20186 anni comment_1543984 Non esiste un "libretto di istruzioni", ma ci sono molti facili accorgimenti. Prima di tutto, su che tipo di avventura giocare: Dai spazio all'interpretazione e alla narrazione. Via forum c'è la possibilità di scrivere i pensieri dei personaggi, descrivere nel dettaglio ogni cosa. I tempi scoraggiano scene di pura azione, perché chiaramente manca la frenesia dettata dai tiri fatti al tavolo. Evita i dungeon, il più possibile. Al tavolo sono divertenti, via forum sono lunghi ere geologiche. Almeno all'inizio cerca di evitare campagne troppo lunghe, meglio storie più brevi che riesci a concludere in 1/2 anni. Per quanto riguarda le regole e i sistemi: Ho giocato tanti regolamenti diversi via forum, non ce ne sono di più o meno indicati, con la giusta esperienza e abilità come DM/Giocatore. Ciò non vuol dire che non si debba fare qualche adattamento, a volte. Ma nulla di complesso. Sii un po' meno rigido con l'avanzamento di livello, dove presente, avvicinandoli tra loro. Altri consigli sparsi: Scegli accuratamente i giocatori. Non affidarti solo a chi ha una buona nomea, dai spazio a nuove entry nel forum...ma attento a chi sparisce senza avvisare. Cerca di mantenere un ritmo costante. Per esperienza ti dico: non ci riuscirai sempre. Ma provaci XD Non mordere più di quanto tu non possa mangiare. Facilissimo via forum pensare di poter gestire 4-5 campagne e giocare in altrettante. Ma richiedono tempo e attenzione. Scrivi bene, con cura, in buon italiano. E pretendi che i giocatori facciano lo stesso. C'è più tempo per descrivere ciò che accade, rispetto ad un gioco dal vivo: sfruttalo per mettere cura e attenzione in ciò che scrivi. Stabilisci eventuali regole di scrittura, narrazione o gioco all'inizio: devono essere chiare a tutti fin da subito. Se fai un post di reclutamento non scegliere in base a cosa vuole giocare ogni candidato, ma a che tipo di persona/giocatore è. Altrimenti se hai 4 posti e un solo giocatore propone un chierico, finirai per sceglierlo per "motivi di equilibrio", senza però tenere conto di altri aspetti. Segnala
24 Dicembre 20186 anni Autore comment_1543987 Ti ringrazioper gli accorgimenti. Avevo provato qualche esperimento addirittura con facebook.....ma a livello di riuscita, se chi gioca partecipa e scrive decentemente, viene come un libro 🤩 Ma tengo già conto di queste cose, vorrei sapere se esiste uno straccio di regolamento che dica: il parlato va scritto così le azioni così se conviene scrivere pensieri (che potrebbero creare metagame) per il gioco D&D va per la maggiore, sto guardando per renderlo quasi diceless, per non perdere tempo in 3000 tiri pur mantenendo qualche combattimento, tra l'altro difficili da fare via forum o chat P.s. chi sparisce senza avvisare, dovrebbe esser messo in pubblica piazza 😂 Segnala
24 Dicembre 20186 anni comment_1543989 2 minuti fa, nolavocals ha scritto: Ti ringrazioper gli accorgimenti. Avevo provato qualche esperimento addirittura con facebook.....ma a livello di riuscita, se chi gioca partecipa e scrive decentemente, viene come un libro 🤩 Ma tengo già conto di queste cose, vorrei sapere se esiste uno straccio di regolamento che dica: il parlato va scritto così le azioni così se conviene scrivere pensieri (che potrebbero creare metagame) per il gioco D&D va per la maggiore, sto guardando per renderlo quasi diceless, per non perdere tempo in 3000 tiri pur mantenendo qualche combattimento, tra l'altro difficili da fare via forum o chat P.s. chi sparisce senza avvisare, dovrebbe esser messo in pubblica piazza 😂 Questo dipende dai gusti. Io preferisco che i giocatori scrivano nella prima persona indicativo presente. Normale per le descrizioni, grassetto parlato, corsivo grassetto sussurrato, corsivo colorato per il pensato. Per i tiri c'è chi apre una stanza su rolz.org, io preferisco tirarli come master usando un dice roller. I giocatori si fidano, ma io sono uno che non fa mai fudge coi dadi e lo dico chiaramente. Segnala
24 Dicembre 20186 anni Supermoderatore comment_1543992 5 minuti fa, nolavocals ha scritto: il parlato va scritto così le azioni così se conviene scrivere pensieri (che potrebbero creare metagame) Un approccio solitamente usato qui sulla D'L è questo A inizio post mettere il nome del PG. Descrivere le azioni in prima persona, usare il grassetto per il parlato, l'azzurro corsivo per i pensieri (da mettere eventualmente sotto spoiler al master), a fine post tutte le eventuali azioni meccaniche in spoiler. Segnala
24 Dicembre 20186 anni Autore comment_1543995 grazie mille, sono indicazioni molto utili. Se volessi puntare su un play by chat (es whatsapp) , credo che il cambio colore sia da escludere. per il lancio dadi guardo rolz.org Segnala
Crea un account o accedi per commentare