Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_18756

Hai ragione, errore mio.

Cmq l'idea (sottolineo ancora in fase di realizzazione) mi è venuta perchè la nostra campagna è intrisa di vampiri e gli altri a volte ne bevono il sangue per ottenere vari vantaggi. Però essendo io un elfo non posso contaminarmi col sangue di vampiro(che fregatua) e perciò avevo pensato di variare...anche se forse l'idea è più balzana di quello che pensavo. E poi non volevo andare a caccia di mannari, volevo solo chiederglielo un pò di sangue...se non muoiono dalle risate...

Altrimenti non mi sono venute altre idee...

  • Risposte 89
  • Visualizzazioni 9,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Direi che acquisisce "UN BEL MAL DI PANCIA"... Scherzi a parte... nelle regole non si specifica nulla a riguardo (come già disse il buon Kordian)... ma se il DM è abbastanza folle può s

  • Effettivamente anche a me sembra che questa cosa derivi più dal cinema che dalla letteratura e/o dal gioco in sè... e poi oltre a VanHelsing c'è anche da riportare quella cosa ai limiti

  • white dragon
    white dragon

    Inanzitutto benvenuta!! Secondo me uno che beve il sangue di un mannaro non guadagna niente di speciale...

comment_18760

Oddio la storia del sangue di mannarro come droga non è che sia così stravagante!

Mi ricorda un po' Blade! :-k

Blade maialino coraggioso?

Benvenuta Naltarièl.

Secondo me il sangue di Licantropo non dovrebbe essere più velenoso per un elfo che per altri, a meno che il tuo elfo non sia il Bambino d'Oro... Forse il fatto di bere un sangue impuro potrebbe debilitarti, ma più che da avvelenamento da intolleranza alimentare (Tiro Tempra fallito? Vomito, nausea...). Prova a farlo bere a qualche tuo amico, se muore sai di non farlo anche tu! :-D

comment_18765

Blade maialino coraggioso?

No il cacciatore di vampiri mezzovampiro ora al cinema con il terzo capitolo della sua saga!

comment_18797

Forse sarà poco "aggiornato", ma nel vecchio D&D gli elfi, razza più potente per eccellenza, non potevano essere licantropizzati e qualora sbagliavano il t.s. contro la maledizione MORIVANO! Nel nuovo D&D (3.0 e 3.5) niente è scritto, ma non c'è nemmeno scritto cosa succede se uno beve sangue da creature particolari, licnatropi poi.... indi ero curioso dei vantaggi che gli altri membri del tuo gruppo traevano bevendo il sangue di un vampiro (spero di aver capito bene :? ). ;-)

comment_18811

A parte il fatto che vorrei almeno un decalogo di motivi validi per cui definire gli elfi: razza più potente :-k

E poi mi sembra di aver beccato su internet una tipa che aveva fatto diventare il suo PG elfo una tigre mannara siberiana, e non era morta causa maledizione!!!:mrgreen:

comment_18860

Oddio la storia del sangue di mannarro come droga non è che sia così stravagante!

Mi ricorda un po' Blade! :-k

Non l'ho visto (nessuno dei 3) e ne vado fiero. :twisted::mrgreen::wink:

comment_18866

Hai ragione, errore mio.

Cmq l'idea (sottolineo ancora in fase di realizzazione) mi è venuta perchè la nostra campagna è intrisa di vampiri e gli altri a volte ne bevono il sangue per ottenere vari vantaggi. Però essendo io un elfo non posso contaminarmi col sangue di vampiro(che fregatua) e perciò avevo pensato di variare...anche se forse l'idea è più balzana di quello che pensavo. E poi non volevo andare a caccia di mannari, volevo solo chiederglielo un pò di sangue...se non muoiono dalle risate...

Altrimenti non mi sono venute altre idee...

Quindi... vediamo se ho capito bene...

Il tuo gruppo va in giro a picchiare dei "poveri vampiri indifesi" ( :D ) per poi berne il sangue ed otterne dei "poteri non meglio precisati"...

Tu, con un elfo, ripugni questa idea (e qui capisco) e quindi hai pensato di "farti donare del sangue da un'altyra specie di creaturine simpatiche (i mannari), sempre alla ricerca di qualche "potere mistico"...

Perchè?

Cioè che differenza fa? Io un elfo non ce lo vedo a bere sangue di nessuno...

OK comunque... in che ambienmtazione siete? Tanto per avere le idee un po' più chiare. E quali sono gli allineamenti tuoi e degli alti?

Ah, si... a spanne, bevendo il sangue dei vampiri si diventa vampiri... posto che i vampiri ne abbiano di sangue...

PS:

DMMDM = Dungeon Master Malati Di Mente... io sono il primo della serie e qualcun altrro si è già aggiudicato un seggio d'onore... :wink:

comment_18891

Non l'ho visto (nessuno dei 3) e ne vado fiero. :twisted::mrgreen::wink:

Neanch'io ne ho visto mezzo ma so la storia a spanne e me la ricordava!! :mrgreen:

  • Autore
comment_18901

Quindi... vediamo se ho capito bene...

Il tuo gruppo va in giro a picchiare dei "poveri vampiri indifesi" ( :D ) per poi berne il sangue ed otterne dei "poteri non meglio precisati"...

Tu, con un elfo, ripugni questa idea (e qui capisco) e quindi hai pensato di "farti donare del sangue da un'altyra specie di creaturine simpatiche (i mannari), sempre alla ricerca di qualche "potere mistico"...

Perchè?Cioè che differenza fa? Io un elfo non ce lo vedo a bere sangue di nessuno... OK comunque... in che ambienmtazione siete? Tanto per avere le idee un po' più chiare. E quali sono gli allineamenti tuoi e degli alti?

Ah, si... a spanne, bevendo il sangue dei vampiri si diventa vampiri... posto che i vampiri ne abbiano di sangue...

:

Diciamo che non è il nostro sport preferito, però x necessità lo fanno (solo a volte).

Allora per compensare la mancanza volevo farlo anch'io e pensavo che i mannari non fossero poi tanto male per un elfo stante in comune lo stretto contatto con la natura. Sai in tempo di guerra...non si butta niente

E poi non si diventa vampiri bevendo il sangue di vampiro perciò credevo non si diventasse mannari bevendo quello di licantropo.

comment_18919

E poi non si diventa vampiri bevendo il sangue di vampiro perciò credevo non si diventasse mannari bevendo quello di licantropo.

:shock::shock::shock:

Stooop! Aaalt! Inchioda un secondo!

Sono abbastanza sicuro che: si diventa vampiri bevendo il sangue in un vampiro: credo sia vero anche in D&D, comunque tutta e sottolineo tutta la letturatura vampiresca sottolinea questo fatto!

Dal Dracula di Bram Stoker: quando Mina beve il sangue del conte da una ferita che lui stesso si procura sul petto.

Ai romanzi di Ann Rice: in cui è definito il "dono tenebroso"

Per quanto riguarda i licantropi hai ragione: non si diventa licantropi bevendone il sangue ma se si è morsi e/o feriti da un licantropo si deiventa mannari.

Nota bene: morsi/feriti ma non uccisi perchè in questo caso si muore e l'anima non trova pace fin che il licantropo "uccisore" non è stato ucciso!!

Eh sì credo propio che sia così!!! :-k :mrgreen::wink:

  • Autore
comment_18921

No, sono sicura, l'ho letto sulla guida di Van Ritcher( o come diamine si scrive). Per diventare vampiro occorre che la persona venga morsa e poi deve bere il sangue del maestro. Occorre poi che il vampiro in questione voglia far diventare suo figlio la persona.

  • Autore
comment_18928

Si, ma se non si verificano anche le altre condizioni non diventi vampiro, ma puoi acquisirne alcune abilità per un certo periodo.

  • Autore
comment_18936

Forse sarà poco "aggiornato", ma nel vecchio D&D gli elfi, razza più potente per eccellenza, non potevano essere licantropizzati e qualora sbagliavano il t.s. contro la maledizione MORIVANO! Nel nuovo D&D (3.0 e 3.5) niente è scritto, ma non c'è nemmeno scritto cosa succede se uno beve sangue da creature particolari, licnatropi poi.... indi ero curioso dei vantaggi che gli altri membri del tuo gruppo traevano bevendo il sangue di un vampiro (spero di aver capito bene :? ). ;-)

Quella si che era un'edizione intelligente...per quanto riguarda i vantaggi ottenuti solitamente si concretizzano(se li vuoi proprio in termini di statistiche) in +20 ad ascoltare, osservare, etc...incrementi a forza e costituzione, scurovisione,etc...

Cmq mi hanno parlato dell'esistenza nel Faerun di lupi mannari elfici, generati solo esclusivamente da elfi consapevoli, che sono tenuti in grande considerazione tra le popolazioni elfiche, e questi sono di allineamento buono(non so se è vero).

comment_18970

Quella si che era un'edizione intelligente...
Beh l'OD&D era molto semplificato e quindi utilissimo per chi cominciava coi gdr (lo consiglio tuttora per gli inesperti), ma troppo poco regolistico ed in alcune situazioni lento e rigido... Per Toki, non so se hai presente il gdr, ma in quello i semiumani erano vere classi (non c'era un bilanciamento delle classi per ogni livello, ma si cercava il bilanciamento coi px dato che non si passava in maniera uguale di liv. e i t.s. e il bab -ovvero thac0- non avevano una progressione matematica..), per razza potente mi riferivo al fatto che un elfo di per sé combatteva come un guerriero e castava come un mago (fino al 10°, ma con l'armatura!)... è vero si compensava con la richiesta di alti px, ma per chi partiva dal 1°, soprattutto se in gruppi ristretti veniva preso, ma non voglio andare OT...

siamo nel Faerun e siamo tutti buoni o neutrali...
Non so quanto sia "buono" trarre vantaggio da del sangue appartenuto ad un essere malvagio e quindi di per sé sacrilego (soprattutto poi se ci sono chierici/paladini o similia). Il dare poi tali bonus (ovvio dipende dalle vostre avventure, ma dato il tuo post sembra che il beveraggio non è raro) può condizionare l'interpretazione del gruppo, nonché ad altre domande simili alle tue (e se bevo il sangue di un gigante? e quello di un'arpia, e di un drago, di un unicorno...)

l'ho letto sulla guida di Van Ritcher
Beh, la guida si riferisce a Ravenloft, mentre FR è diversa, inoltre ci possono essere regole che benché con lo stesso sistema di gioco (perché Ravenloft era famosa con AD&D) possono variare a seconda dell'ambientazione...poi il Dm, claro, è "libero" di portare le variazioni che vuole... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.