Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anteprima dal Mordenkainen's Tome of Foes: Sibriex

Risposte in primo piano

Pubblicato

Nathan Steward (Dungeons & Dragons Senior Director) ha postato una nuova anteprima dal prossimo manuale per la quinta edizione di D&D, il Mordenkainen's Tome of Foes. Si tratta di un terribile mostro abissale: il Sibriex.

attachment.php?s=b5197659ce8b18110a363cd

Questo mostro è comparso per la prima volta nell'edizione 3.5 nel Fiendish Codex I: Hordes of the Abyss. All'epoca il Sibriex era descritto come discendente di un'antica razza di demoni, chiamati gli obrith, dalla forma mostruosa e che potevano rendere folle chiunque osasse anche solo guardarli. I Sibriex erano fra i più antichi e misteriosi abitanti dell'Abisso.

Modificato da Ospite

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 997
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Oh! Ottima notizia! Speravo proprio ripescassero qualche creatura dai Fiendish Codex. C'era certamente qualche mostro un po' stupido, ma alcuni erano molto intriganti. Gli obirith hanno avuto rela

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Sì diceva che gli obyrith fossero gli originali abitanti dell'Abisso, nati prima ancora degli dei e creatori dei tanar'ri (ovvero quelli che nell'ecologia classica di D&D sono i demoni classici),

Oh!
Ottima notizia!
Speravo proprio ripescassero qualche creatura dai Fiendish Codex. C'era certamente qualche mostro un po' stupido, ma alcuni erano molto intriganti. Gli obirith hanno avuto relativamente poca fortuna editoriale, ma il fatto che li abbiano scelti per il Mordenkainen's fa sperare bene.

Il mostro è abbastanza interessante, anche se noto che ha un tiro per colpire piuttosto basso considerato il suo GS. Certo, è bilanciato dalle altre capacità...

  • Supermoderatore
39 minuti fa, Muso ha scritto:

Questo mostro è comparso per la prima volta nell'edizione 3.5 nel Fiendish Codex I: Hordes of the Abyss. All'epoca il Sibriex era descritto come discendente di un'antica razza di demoni, chiamati gli obrith, dalla forma mostruosa e che potevano rendere folle chiunque osasse anche solo guardarli. I Sibriex erano fra i più antichi e misteriosi abitanti dell'Abisso.

Sì diceva che gli obyrith fossero gli originali abitanti dell'Abisso, nati prima ancora degli dei e creatori dei tanar'ri (ovvero quelli che nell'ecologia classica di D&D sono i demoni classici), che originariamente erano loro schiavi. Poi i tanar'ri si ribellarono e distrussero quasi tutti gli obyrith, eccetto dodici loro signori che sono sopravvissuti a tutt'oggi in vari remoti strati dell'Abisso, personalità allegre come Dagon, Pazuzu e il Pallido Cavaliere.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.