Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_132246

Qual è, a vostra opinione, la via migliore per masterizzare audio digitale? Sia su sistemi Windows che Linux.

Ad oggi, su win, vado avanti con Nero ed i suoi plugin...ma vorrei capire se c'è una via migliore.

edit: per "masterizzare audio digitale" non intendo semplicemente masterizzare mp3, ma anche gli altri formati lossy (tipo ogg vorbis) e lossless (tipo ape, flac) che girano per la rete.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_132264

indubbiamente k3b (che forse tra un po' girerà anche su win)

E' in grado di masterizzare anche formati tipo ogg vorbis, musepack, flac, wavpack, monkey's audio, ecc.?

comment_132266
E' in grado di masterizzare anche formati tipo ogg vorbis, musepack, flac, wavpack, monkey's audio, ecc.?
qualsiasi cosa il tuo pc riesca a leggere. vai nel sito e guarda i requirements. rippa anche i dvd in divx.
comment_132376

Nel mio recente passato Linux, devo dire che k3b non mi ha mai bruciato un cd ed è sempre riuscito a spremere le capacità del masterizzatore più di Nero&Co.

Oltre alle potenzialità che segnalava Dusdan.

comment_132388

Nel mio recente passato Linux, devo dire che k3b non mi ha mai bruciato un cd ed è sempre riuscito a spremere le capacità del masterizzatore più di Nero&Co.

Oltre alle potenzialità che segnalava Dusdan.

k3b rulez :cool:

tra l'altro permette anche di fare un cd bootabile con video player incluso e una playlist di filmati.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.