Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1385851

Salve a tutti, sembra strano ma è proprio così: nella mia campagna ho un mago a cui sono state tagliate entrambe le mani. A quali penalità andrà incontro nel lancio di incantesimi (se sarà in grado di lanciarli) ?

In rete non ho trovato nulla di specifico.

Ad ogni modo se devo andarmene per un'idea logica credo che in un primo momento il mago risulterà assai scordinato senza le mani e quindi ci sarà un'alta probabilità che gli incantesimi, con componente somatica, falliscano.

Grazie in anticipo a tutti :kiss_wink:

Modificato da Brakyas

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 702
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_1385855
12 minuti fa, Brakyas ha scritto:

Salve a tutti, sembra strano ma è proprio così: nella mia campagna ho un mago a cui sono state tagliate entrambe le mani. A quali penalità andrà incontro nel lancio di incantesimi (se sarà in grado di lanciarli) ?

In rete non ho trovato nulla di specifico.

Di base se non puoi usare liberamente le mani (come nel tuo sfortunato caso) non puoi proprio lanciare gli incantesimi con componente somatica. In giro su Internet però non troverai delle regole vere e proprie a supporto di come gestire un incantatore monco dato che di base D&D 3.5 non supporta molto come sistema amputazioni e situazioni del genere, quindi ogni DM e gruppo deve trovare modi per gestirsi la cosa come più adatto alla loro esperienza di gioco.

La strada migliore per il tuo personaggio comunque a mio avviso è trovare il primo possibile un modo per farsi castare rigenerazione così da riavere le mani. Strade alternative nel frattempo sono un uso abbondante di alter self e simili per assumere un'altra forma da umanoide di nuovo dotato di mani o puntare molto su Incantesimi Immobili (sia come talento che come verghe di metamagia).

  • Autore
comment_1385856
1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

Di base se non puoi usare liberamente le mani (come nel tuo sfortunato caso) non puoi lanciare gli incantesimi con componente somatica. In giro su Internet però non troverai delle regole vere e proprie a supporto di come gestire un incantatore monco dato che di base D&D 3.5 non supporta molto come sistema amputazioni e situazioni del genere, quindi ogni DM e gruppo deve trovare modi per gestirsi la cosa

La strada migliore per il tuo personaggio è trovare il primo possibile un modo per farsi castare rigenerazione così da riavere le mani. Strade alternative nel frattempo sono uso abbondante di alter self per prendere un'altra forma da umanoide di nuovo dotato di mani o puntare molto su Incantesimi Immobili (sia come talento che come verghe di metamagia).

Perfetto Alonewolf87! Ero quasi convinto che in effetti non riuscissi a castare gli incantesimi e me l'hai confermato. In ogni caso sì, il mio obiettivo sarà quello di trovare qualcosa o qualcuno che possa aiutarmi a farmi riavere le mie amate mani :joy: Grazie!!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.