Vai al contenuto

[Portatile] Chi mi può dare una mano?


Messaggio consigliato

Mi avete convinto! Credo che opterò per la seconda soluzione...

Quindi sapreste consigliarmi qualche modello (configurazione compresa)?

mah io ti posso solo fare come esempio quell che ho io.

Visto che descrivendo il mio portatile facci pubblicità, lo metto come spoiler

Spoiler:  
Io ho un portatile, che però ormai ha 1 anno e 2 mesi, singol processor: ACER Aspire 5024WLMi con processore Turion 64 ML-34 1800 MHZ con L2 Cache a 1024 bit, e tecnologia PCI Express 4X; 15.4" WXGA CrystalBrite TFT LCD, Scheda Video ATI MOBILITY Radeon X700 PCI Express da 128 MB VRAM dedicati, 100 Giga di Hard Disk (sarebbero 80 nominali, ma in realtà mi sono ritrovato con 99,4 Giga di hard disk), Slot DVD Burner cn supporto per DVD+R Double Layer e DVD+-RW); 512 MB di RAM espandibile fino a 2 Giga, 802.11 b/g wireless lan e supporto e compatibilità con bluetooth, 10/100/1000 Gigabit Ethernet, Card Reader (MMC/SD/SM/MS/MS PRO/xD); porta Infrarossi, Microfono e registartore suoni e voci incorporati, 4 porte USB 2.0, 1 porta seriale, 1 porta S-Video.

Un anno fa l'ho pagato 1200 euro e nelle recensioni leggevo che era il miglior portatile a quel tempo in circolazione. Non ho mai avuto problemi, la batteria dopo un anno e 2 mesi tiene ancora per 4 ore e più se sto lavorando senza alimentazione elettrica, se sto guardando un DVD senza alimentazione elettrica mi tiene circa 2 ore e 1 quarto, se sto giocando con giochi "spinti" tipo Tomb Raider Legend o Neverwinter Nights 2, sempre senza alimentazione elettrica, posso giocare per un oretta e mezza buona prima che la batteria cominci a segnalare che è rimasto un 10% residuo. Ottime prestazioni con il multitasking quando sto attaccato alla rete elettrica, come detto lavoro senza problemi con AutoCAD e Catia V5, mentre Matlab processa in sfondo (e quando Matlab processa si succhia il 90 % di CPU) e con NOD32 che fa lo scan antivirus, in più oltre a questo ho provato anche a volte a far masterizzare DVD assieme a tutto il resto, ma a quel punto il sistema un pochini comincia a rallentare, ma mi sembra anche comprensibile. Il processore Turion, per farlo scaldare devo lasciare il portatile acceso per 20 ore e giocarci a cannone per quasi tutto il tempo!

Finora qualsiasi gioco dai vecchi Baldur's Gate fino al recente Neverwinter Nights 2 mi girano che è una favola, riesco persino a far girare qua sopra l'emulatore della Playstation 2 e a giocare a palla con il Super Robot Wars Alpha 2 e 3.

E' stato uno dei migliori acquisti che ho fatto in vita mia. Un anno fa era uno dei portatili migliori in circolazione, e nemmen costava eccessivamente.

E' chiar che oggi trovi di meglio, ma io i consiglo di mantenerti su un prsso simle al mio con 1200-1300 euro ci compri degli ottimi Dual-Core oggi.

Poi tieni presente che tra qualche anno sono in arrivo i Quad-Core, quindi...

Link al commento
Condividi su altri siti


Sono felice che tu abbia scelto la seconda opzione, anche perchè il prezzo è più che proporzionale rispetto alle prestazioni, il che vuol dire che un portatile medio-alto oggi più un altro parificabile tra due anni costano in totale meno che un portatile top di gamma subito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avete convinto! Credo che opterò per la seconda soluzione...

Quindi sapreste consigliarmi qualche modello (configurazione compresa)?

Quanto vuoi spendere? Per cosa lo userai principalmente? Di quanta autonomia hai bisogno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Daiiii non facciamo polemiche per favore ;-)

Ognuno ha il diritto di dire la propria...

Per il portatile opterei per qualcosa attorno ai 1200-1500 € circa... (naturalmente se conoscete qualcosa di veramente ottimo per 1700 € non è un problema, basta non superare quota 2000 € :-D )

Lo userò per studio per giocare e sporadicamente per scrivere qualche programmino... L'autonomia è importante ma non è tutto (basta che regga almeno 3 ore)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sei disposto a spendere fino a 2.000€ per un portatile, io ti consiglierei questo.

Se non fosse perchè un PC portatile nuovo, non rientra nelle mie spese immediate, lo avrei già preso io!

http://cgi.ebay.it/ASUS-G2-VISTA-CENTRINO-CORE-2-DUO-GAMER-NOTEBOOK-G2PC_W0QQitemZ290090430915QQihZ019QQcategoryZ28837QQrdZ1QQcmdZViewItem

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il portatile opterei per qualcosa attorno ai 1200-1500 € circa... (naturalmente se conoscete qualcosa di veramente ottimo per 1700 € non è un problema, basta non superare quota 2000 € :-D )

Lo userò per studio per giocare e sporadicamente per scrivere qualche programmino... L'autonomia è importante ma non è tutto (basta che regga almeno 3 ore)...

3 ore di autonomia credo sia un po' difficile da ottenere da un pc che deve essere anche destinato ai giochi. Penso che sarebbe più proficuo che tu ci mostrassi qualche configurazione interessante presente nei punti vendita dalle tue parti per poi potrebbe discutere tutti insieme su quale sia la più adatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il portatile ditemi voi... Io di configurazioni al mediaworld ed in altri negozi simili ne ho viste tante ma nessuna mi ha convinto... Ho visitato il sito della asus e della acer ma anche lì nisba... Non so proprio che pesci prendere...

Ma come scheda video è meglio una geforce o una ati radeon?

L'unica configurazione che mi ha destato un po' di interesse era questa (anche se qualcosa...) :

Spoiler:  

HP Pavilion dv6163ea

SPECIFICHE TECNICHE

Processore Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)

Front side bus 533MHz

Chipset Intel 945PM

Cache di secondo livello 2MB

Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM Standard 2048MB (2x 1024MB) (Esp. fino 2GB)

Hard Disk ATA 100GB 5400rpm

Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer

Display Tipo LCD WXGA 15,4' BrightView

Risoluzione 1280x800 pixel

Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 256MB TurboCache (128MB dedicata)

Audio Scheda Intel High Definition Audio

Altoparlanti Integrati

Comunicazione Modem 56 Kbps V.90

LAN Ethernet 10/100

Infrarossi

Wi-Fi 802.11a/b/g

Interfacce Porta VGA 1

Porta USB 3 Versione 2.0

Card reader 5-in-1

Connettore RJ 11 1

Connettore RJ 45 1

Uscita TV S-video 1

Uscita cuffie 2 (1 combinato S/PDIF)

Ingresso microfono 1

IEEE 1394 1

Altro 1 ExpressCard|54, 1 Telecomando

Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)

Dimensioni 35,7x25,7x3,96 cm

Peso 2,99 kg

Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP MCE 2005

Applicativi Microsoft Works 8.0, Adobe Reader 7.0, Sonic Digital MediaPlus: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, HP Photosmart Premier

Utilities DVD Play (di Cyberlink), TV Play

Antivirus Norton Internet Security 2006 (aggiornamenti 60gg)

Garanzia del produttore Durata 12 mesi

Prezzo: 1099€ iva inclusa

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il portatile ditemi voi... Io di configurazioni al mediaworld ed in altri negozi simili ne ho viste tante ma nessuna mi ha convinto... Ho visitato il sito della asus e della acer ma anche lì nisba... Non so proprio che pesci prendere...

Ma come scheda video è meglio una geforce o una ati radeon?

L'unica configurazione che mi ha destato un po' di interesse era questa (anche se qualcosa...) :

Spoiler:  

HP Pavilion dv6163ea

SPECIFICHE TECNICHE

Processore Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)

Front side bus 533MHz

Chipset Intel 945PM

Cache di secondo livello 2MB

Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM Standard 2048MB (2x 1024MB) (Esp. fino 2GB)

Hard Disk ATA 100GB 5400rpm

Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer

Display Tipo LCD WXGA 15,4' BrightView

Risoluzione 1280x800 pixel

Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 256MB TurboCache (128MB dedicata)

Audio Scheda Intel High Definition Audio

Altoparlanti Integrati

Comunicazione Modem 56 Kbps V.90

LAN Ethernet 10/100

Infrarossi

Wi-Fi 802.11a/b/g

Interfacce Porta VGA 1

Porta USB 3 Versione 2.0

Card reader 5-in-1

Connettore RJ 11 1

Connettore RJ 45 1

Uscita TV S-video 1

Uscita cuffie 2 (1 combinato S/PDIF)

Ingresso microfono 1

IEEE 1394 1

Altro 1 ExpressCard|54, 1 Telecomando

Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)

Dimensioni 35,7x25,7x3,96 cm

Peso 2,99 kg

Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP MCE 2005

Applicativi Microsoft Works 8.0, Adobe Reader 7.0, Sonic Digital MediaPlus: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, HP Photosmart Premier

Utilities DVD Play (di Cyberlink), TV Play

Antivirus Norton Internet Security 2006 (aggiornamenti 60gg)

Garanzia del produttore Durata 12 mesi

Prezzo: 1099€ iva inclusa

io ti consiglio 17 pollici, un hd capiente, 1gb di ram e la memoria della scheda video non condivisa. poi quando sei lì gurada bene la luminosità e il contrasto del monitor nelle diverse posizioni-angolazioni, spesso costano poco xkè il monitor è scadente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il portatile ditemi voi... Io di configurazioni al mediaworld ed in altri negozi simili ne ho viste tante ma nessuna mi ha convinto... Ho visitato il sito della asus e della acer ma anche lì nisba... Non so proprio che pesci prendere...

Ma come scheda video è meglio una geforce o una ati radeon?

L'unica configurazione che mi ha destato un po' di interesse era questa (anche se qualcosa...) :

Spoiler:  

HP Pavilion dv6163ea

SPECIFICHE TECNICHE

Processore Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)

Front side bus 533MHz

Chipset Intel 945PM

Cache di secondo livello 2MB

Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM Standard 2048MB (2x 1024MB) (Esp. fino 2GB)

Hard Disk ATA 100GB 5400rpm

Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer

Display Tipo LCD WXGA 15,4' BrightView

Risoluzione 1280x800 pixel

Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 256MB TurboCache (128MB dedicata)

Audio Scheda Intel High Definition Audio

Altoparlanti Integrati

Comunicazione Modem 56 Kbps V.90

LAN Ethernet 10/100

Infrarossi

Wi-Fi 802.11a/b/g

Interfacce Porta VGA 1

Porta USB 3 Versione 2.0

Card reader 5-in-1

Connettore RJ 11 1

Connettore RJ 45 1

Uscita TV S-video 1

Uscita cuffie 2 (1 combinato S/PDIF)

Ingresso microfono 1

IEEE 1394 1

Altro 1 ExpressCard|54, 1 Telecomando

Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)

Dimensioni 35,7x25,7x3,96 cm

Peso 2,99 kg

Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP MCE 2005

Applicativi Microsoft Works 8.0, Adobe Reader 7.0, Sonic Digital MediaPlus: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, HP Photosmart Premier

Utilities DVD Play (di Cyberlink), TV Play

Antivirus Norton Internet Security 2006 (aggiornamenti 60gg)

Garanzia del produttore Durata 12 mesi

Prezzo: 1099€ iva inclusa

ma per studio cosa intendi?

Se studi che so legge è un conto, se studi architettura è un altro...

Spoiler:  
se studi architettura prendi un pc come 17pollici, memoria della scheda video non condivisa e un paio di giga di ram... archicad è esigente...

In ogni caso visto che hai possibilità, ti consiglio di evitare marche come acer o asus, che a quello che ne so (a quello che mi hanno consigliato comprando il pc) assemblano pezzi di qualità inferiore

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso visto che hai possibilità, ti consiglio di evitare marche come acer o asus, che a quello che ne so (a quello che mi hanno consigliato comprando il pc) assemblano pezzi di qualità inferiore

Su Acer ti do ragione, ma su Asus no, anzi... è uno dei migliori. E parlo anche per esperienza personale (ne ho uno anche io e va benissimo da 4 anni). ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho già un portatile asus del 2005... All'inizio non caricava la batteria poi dopo 4 mesi al negozio (e all'assistenza dell'asus non so dove) mi carica la batteria ma dura solo 30 minuti... E poi ha dei requisiti che fanno onco eppure l'ho pagato 1500 euro... Per quello ne volevo uno nuovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a dare un'occhiata ai toshiba della serie Satellite. L'A100 (in particolare l'A100-667 che ha un prezzo adeguato e una buona potenza) e il P100 mi paiono adeguati alle tue esigenze (soprattutto l'A100 per il prezzo anche se non ha un monitor da 17 come consigliava ScarafaggioMau). In ogni caso dovresti prenderlo con 1Gb di ram, almeno. Se ci trovi sopra Vista (non la Home BASIC!!!!) meglio 2Gb.

TRa l'altro un P100 decente c'è pure da MW, ma considera che puoi acquistare online dal sito toshiba.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...