Pubblicato 24 Febbraio 20178 anni comment_1312820 ciao a tutti ragazzi, tra qualche settimana finirà la campagna a cui gioco e quindi sto pensando di fare io da master. ora visto che non sono molto bravo volevo chiedervi che avventura mi consigliate, premetto che non vorrei fare una di quelle avventure che vanno da liv1 a liv5 o cose così. preferirei partire da un livello minimo di 4 fino ad un bel livello alto. Inoltre, sapete se si possono reperire ambientazioni ufficiali aggratis? sempre per il fatto che non so se riuscirei a essere un bravo master vorrei evitare di spendere 50 euro e poi ritrovarmi a non saperli far funzionare bene...
24 Febbraio 20178 anni comment_1312928 Per le campagne prefatte cedo il testimone a qualcuno più esperto di me, per quanto riguarda l'ambientazione forse invece posso consigliarti qualcosa: Aumyr. E' un'ambientazione high fantasy generica, ovvero priva dei "numeri" e adattabile al regolamento che preferisci. E' gratis, è essenziale ma ricca di sostanza e puo' farti capire come sono organizzate le ambientazioni per i giochi di ruolo. Una precisazione poi, purtroppo molto spesso le parole "ufficiale" e "gratis" non vanno molto d'accordo (nei limiti della legalità, ovviamente) per cui affidarsi a prodotti di terze parti è quasi sempre una scelta obbligata.
24 Febbraio 20178 anni comment_1312937 3 ore fa, Starx ha scritto: ciao a tutti ragazzi, tra qualche settimana finirà la campagna a cui gioco e quindi sto pensando di fare io da master. ora visto che non sono molto bravo volevo chiedervi che avventura mi consigliate, premetto che non vorrei fare una di quelle avventure che vanno da liv1 a liv5 o cose così. preferirei partire da un livello minimo di 4 fino ad un bel livello alto. Inoltre, sapete se si possono reperire ambientazioni ufficiali aggratis? sempre per il fatto che non so se riuscirei a essere un bravo master vorrei evitare di spendere 50 euro e poi ritrovarmi a non saperli far funzionare bene... Ciao! Io come prime avventure per Pathfinder non ho usato moduli "ufficiali" dell'editore ma una mini collana di tre volumi che va dal livello 1 al 6-7 circa. L'ambientazione di quest'ultimi è "delocalizzata", nel senso che ci sono i nomi ad esempio del villaggio e dei luoghi limitrofi ma non è calata in un contesto specifico e quindi puoi facilmente collocarla in una regione qualunque di Golarion o dove meglio ti aggrada. Sono avventure fatte apposta per i DM principianti, molto guidate e ricchissime di suggerimenti interpretativi e materiale. In oltre costano pochino e sono giocabili anche slegatamente (sono legate tra loro dall'ambientazione, che è la stessa, ma non serve per forza giocarli in ordine...per capirsi: potresti prendere direttamente l'ultimo volume se ti piace la storia di quello e non degli altri due). Eccoli qui: Zanne dal Passato (liv. 1-2) - una serie di misteriosi uccisioni terrorizza i paesani di Gafolweed, i superstiziosi le legano ad una antica e terrificante leggenda: http://www.dragonstore.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=15811 La Maledizione di Ashtokar (liv 3-4) - cos'hanno in comune dei koboldi ed un negromante...? : http://www.dragonstore.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=17090 L'Ira di Kurgroth (liv 5-6) - un'orda di orchi posseduti invade la regione, sono guidati dalla personificazione di un malvagio dio: http://www.dragonstore.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=17091 Modificato 24 Febbraio 20178 anni da DarthFeder
24 Febbraio 20178 anni Autore comment_1312995 ragazzi mi è venuto un dubbio, se prendo "ira dei giusti" mi dice cose tipo: dialoghi descrizioni ecc. oppure mi dice anche cose come il gs dei mostri da mettere e gli oggetti da far trovare? perchè essendo la mia prima volta vorrei affidarmi al manuale e non andare a cavolo sballando così le giocate
24 Febbraio 20178 anni comment_1313007 Nei manuali delle avventure c'è scritto per filo e per segno tutto. Magari non ci sono le statistiche di mostri/png/oggetti ma ti rimandano al rispettivo manuale/bestiario e trovi tutto.
24 Febbraio 20178 anni Autore comment_1313008 2 minuti fa, DarthFeder ha scritto: Nei manuali delle avventure c'è scritto per filo e per segno tutto. Magari non ci sono le statistiche di mostri/png/oggetti ma ti rimandano al rispettivo manuale/bestiario e trovi tutto. ecco, proprio quello che mi serve, quindi mi tocca comprare qualcosa ufficiale. o magari conoscete qualche cosa non ufficiale che sia così ben fatto?
24 Febbraio 20178 anni comment_1313023 16 minuti fa, Starx ha scritto: ecco, proprio quello che mi serve, quindi mi tocca comprare qualcosa ufficiale. o magari conoscete qualche cosa non ufficiale che sia così ben fatto? Ehm...l'hai visto il mio precedente post, vero? 😁
24 Febbraio 20178 anni Autore comment_1313034 Sisi avevo letto, solo che quando ho visto "che va dal livello 1 al 6-7 circa." ho proprio rimosso quello che avevo letto XD. ma se sono come penso mi farò una lettura, grazie Modificato 24 Febbraio 20178 anni da Starx
25 Febbraio 20178 anni comment_1313184 Mi sembrava di aver capito che cercavi proprio qualcosa che partisse dal livello 1! Trovare campagne gratuite in ogni caso è difficile, soprattutto materiale ufficiale. Cercando in internet però riuscire a trovare delle avventure singole e con un minimo di lavoro puoi collegarle tra loro creando tu una piccola storia
25 Febbraio 20178 anni Autore comment_1313433 11 ore fa, DarthFeder ha scritto: Mi sembrava di aver capito che cercavi proprio qualcosa che partisse dal livello 1! Trovare campagne gratuite in ogni caso è difficile, soprattutto materiale ufficiale. Cercando in internet però riuscire a trovare delle avventure singole e con un minimo di lavoro puoi collegarle tra loro creando tu una piccola storia alla fine ho cercato in rete e ho trovato solo "il signore della fortezza caduta" ho notato che sul sito della paizo ci sono le avventure non ufficiali e alcune sono gratis, è mai possibile che non ce ne sia una in italiano? e poi volevo chiedervi anche un altra cosa: che differenza c'è tra Pathfinder e Pathfinder society?
25 Febbraio 20178 anni comment_1313439 Credo che il sito della paizo abbia solo pdf disponibili in inglese. Pathfinder Society è una versione del gioco che viene praticata online, con gruppi di giocatori casuali, usando leggere modifiche alle regole tenendo i livelli bassi e limitando l'uso di oggetti magici e razze non comuni. Spesso nelle guide viene presa in considerazione la possibilità che il personaggio sia costruito per Path Society, giusto per rispettare queste regole. Se giochi in un gruppo tra amici non è proprio il caso di prenderle in considerazione, comunque. Se sentirete il bisogno di limitare l'uso di determinati oggetti, o volete escludere alcune razze o magie...sta a voi deciderlo.
28 Febbraio 20178 anni comment_1314577 Il 24/2/2017 alle 19:49, Starx ha scritto: ragazzi mi è venuto un dubbio, se prendo "ira dei giusti" mi dice cose tipo: dialoghi descrizioni ecc. oppure mi dice anche cose come il gs dei mostri da mettere e gli oggetti da far trovare? perchè essendo la mia prima volta vorrei affidarmi al manuale e non andare a cavolo sballando così le giocate Se non hai mai fatto il GM prima, ti sconsiglio vivamente questa Saga. E' molto bella ma richiede continui aggiustamenti e un certo grado "prendiamola con filosofia" da parte del GM e dei giocatori. Se poi finisce in mano a dei powerplayer diventa ridicola. Uomo avvisato.... Riguardo invece all'impostazione generale delle Saghe, puoi andare tranquillo, ci sono tutte le statistiche dei PNG rilevanti (GS compreso), dei mostri non comuni, tesori e tutto quanto ti serve per gestire la campagna. Pensa che nel blocco statistiche c'e' pure la parte che ti spiega come si comporta l'avversario prima, durante e dopo il combattimento! Quindi se vuoi qualcosa gia' pronto, le Saghe sono sicuramente una buona scelta. Attualmente quelle tradotte in italiano sono circa una dozzina con storie per tutti i gusti.
28 Febbraio 20178 anni Autore comment_1314646 3 ore fa, User69 ha scritto: Se non hai mai fatto il GM prima, ti sconsiglio vivamente questa Saga. E' molto bella ma richiede continui aggiustamenti e un certo grado "prendiamola con filosofia" da parte del GM e dei giocatori. Se poi finisce in mano a dei powerplayer diventa ridicola. Uomo avvisato.... sisi infatti non ho intenzione di giocare "ira dei giusti" era giusto un esempio come un altro 3 ore fa, User69 ha scritto: Riguardo invece all'impostazione generale delle Saghe, puoi andare tranquillo, ci sono tutte le statistiche dei PNG rilevanti (GS compreso), dei mostri non comuni, tesori e tutto quanto ti serve per gestire la campagna. Pensa che nel blocco statistiche c'e' pure la parte che ti spiega come si comporta l'avversario prima, durante e dopo il combattimento! Quindi se vuoi qualcosa gia' pronto, le Saghe sono sicuramente una buona scelta. Attualmente quelle tradotte in italiano sono circa una dozzina con storie per tutti i gusti. eh infatti ho notato che ne "il signore della torre caduta" ti spiega tutto quello che sia possibile spiegare grazie mille
Crea un account o accedi per commentare