Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

traduzione scheda giocatore in italiano

Risposte in primo piano

Pubblicato

ciao a tutti! Ho tradotto con immensa pazienza la scheda neutra del giocatore /personaggio che si trova nello starter set della 5°ed.

l'ho fatto per poter facilitare mia figlia di 10 anni.....

non so se a qualcuno possa interessare e/o magari correggere nel caso di qualche errore, o miglioria visto che non sono espertissima

lo allego qua ...:grimace:   fatemi sapere!

ciaooooo! 

scheda giocatore D&D ITA.pdf

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Questi figli.... 😍 Io per invogliare mio figlio di 11 a leggere le regole ho impaginato tutte le traduzioni di editori folli inserendo immagini e creando un formato molto simile al manuale origin

  • Solo word e tanto photoshop

Ottimo lavoro!

Stai per caso dando una occhiata al lavoro di Editori Folli? Sebbene alcuni termini siano leggermente diversi da quelli normalmente utilizzati nell'ambiente del d20system (quello su cui si basa D&D) a causa del copyright, per te non dovrebbero esserci troppi problemi!

Le uniche cose che ti segnalo sono:

  • Tiro ferita -> Dado Vita (sono i dadi che ogni classe fornisce per calcolare il totale di Punti Ferita, nonché quelli che è necessario "spendere" per recuperare il "fiato" durante i riposi brevi)
  • Resurrezioni -> In realtà quelli sono i tiri salvezza contro la morte: quando un personaggio raggiunge gli 0 Punti Ferita, ad ogni suo turno deve lanciare un d20 senza modificatori: se esce 10 o più deve segnare un successo, altrimenti deve segnare un fallimento. Quando riempie una delle file muore (se ha riempito quella dei fallimenti) o si stabilizza a 1 pf (se era quella dei successi). Se viene curato, invece, può cancellare tutte le caselle precedentemente riempite e la volta successiva riprenderà da capo!
  • Pregi/Onori -> nella scheda base andrebbe sostituito con Legame/i, ovvero quella persona, cosa o gruppo a cui il personaggio è particolarmente legato e che lo fa muovere: può essere la persona amata, la famiglia, una organizzazione criminale che ha ucciso i suoi famigliari o qualunque altra cosa. Ho usato il condizionale perché in generale questa parte della scheda può essere tranquillamente modificata senza cambiare gran che del gioco, quindi se con tua figlia vedete che preferite definire il carattere con un Pregio piuttosto che con un Legame va benissimo lo stesso! :D

Per il resto va benone, come ti dicevo! Solo, per il futuro, controlla che non ci sia qualcuno che ha già fatto il lavoro che stai per sobbarcarti, potrebbe risparmiarti tempo e fatica! :D

[Ad esempio, per l'appunto su Editori Folli: http://www.editorifolli.it/f/next/next5_0_schedapg.pdf]

Io uso la scheda del giocatore in italiano di dragon's lair che puoi trovare qui. Nella sezione download c'è anche quella ridotta con solo due facciate.

Ad ogni modo è BELLISSIMO che tu introduca ai giochi di ruolo la tua bimba di 10 anni :thumbsup:

Modificato da Nocturno Desio

2 ore fa, Nocturno Desio ha scritto:

Io uso la scheda del giocatore in italiano di dragon's lair che puoi trovare qui. Nella sezione download c'è anche quella ridotta con solo due facciate.

Ah già. Che figura, e dovrei pure essere un moderatore! :(

  • 4 settimane dopo...

Questi figli.... 😍

Io per invogliare mio figlio di 11 a leggere le regole ho impaginato tutte le traduzioni di editori folli inserendo immagini e creando un formato molto simile al manuale originale eng 😂😂😂

 In realtà ho aggiunto anche alcune parti prendendole da edizioni precedenti; la descrizione di alcune razze ecc.

 

D&D 5ed - Manuale del Giocatore (progress).pdf

Bellissimo veramente,  cosa hai usato Latex?

Solo word e tanto photoshop

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.