Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cambio divinità

Risposte in primo piano

Pubblicato

Io non so dove e se è stato posto questo problema in qualche manuale e non so se siano stati espressi i cambiamenti che incorrono nel personaggio e i suoi stati d'animo ai fini dell'interpretazione. Inoltre non so se si mantiene il livello da chierico/druido etc o se si "ricomincia tutto dall'inizio" con l'acquisizione di livelli

Questa è una curiosità che m'è venuta leggendo la saga della "guerra della regina ragno" in cui un PG oltre a cambiare divinità, la sostituisce con un'altra completamente opposta di allineamento indi una cosa ancora più repentina.

Lì si parla di una sottospecie di prosciugamento interiore che si esprime con il fatto che non ci si sente più capaci di ricordare come lanciare i vecchi incantesimi "donati" dalla vecchia divinità...non so se si riferisca anche ad altro.

Chiunque sappia chiarirmi un po' le idee e chiunque mi sappia dire dove posso leggere la "procedura" di cambio di divinità con le relative conseguenze, sarà vivamente ringraziato!

Ciao ciao:bye:

Emy

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Per un incantatore divino è possibile scegliere di abbandonare la propria divinità e di sceglierne un'altra, perdendo in questo modo tutti i privilegi di classe che gli conferiva la divinità abbandonata.

Per continuare ad avanzare come incantatore con una nuova divinità patrona, deve generalmente compiere una cerca per conto del nuovo culto e ricevere un incantesimo di espiazione (sempre da un membro del nuovo culto).

Fatto questo, il personaggio ottiene di nuovo i suoi privilegi di classe al livello che aveva prima del cambio di divinità (un chierico può anche scegliere due nuovi domini).

^^

Anche io con il mio pallade ho affrontato questo problema.

Per un po' di sessioni ho dovuto dimostrare, ruolando, questo mio cambiamento e ho fatto alcune sessioni private con il master. Alla fine, dopo aver incontrato un chierico della nuova divinità, dopo avergli esposto il problema e le motivazioni che mi spingevano a farlo, ho fatto un rito particolare, che si concludeva con l'incantesimo espiazione. Inoltre non ho acquisito subito tutti i poteri, ma ho dovuto sostenere un periodo di "rodaggio" con il nuvo Dio...tuttavia, il mio pg aveva un bg particolare, e nella storia erano accaduti certi avvenimenti, quindi diciamo che il cambio era mooolto fondato...personalmente, per come la vedo io, non lo concederei così alla leggera, idem per l'incantesimo espiazione...:cool:

  • Autore

Grazie mille ragazzi...che per caso sapreste dirmi in quale manuale posso trovare (se c'è) l'esatta procedura per fare questo cambio?

grazie di nuovo

Emy:bye:

Pag. 229 del manuale dell'ambientazione FR.. ^^

  • Autore

grazie mille, Morwi :-D

e comunque se avete pareri in merito al fatto che sia giusto o no cambiare divinità, fatemelo sapere, che se mi dovesse capitare di avere nel party qualcuno che ha questa brillante idea, non saprei proprio come comportarmi:banghead: !

bye

Emy

Per dirla tutta.. possibile e' possibile... solo che io da DM gli farei passare le pene dell'inferno (:evilhot:) prima di restituire i poteri, e soprattutto li restituirei poco per volta non tutti di botto dopo una piccola quest ed un "Atonement"... :banghead:

Lo so che sono cattivo (:twisted:) ma cosi' e' piu' bello... ;-)

:bye:

Il cambio di divinità ci può stare, ma naturalmente questo non può avvenire nel giro di una notte.. Ci devono essere motivi più che validi perchè un pg decida di cambiare divinità, motivi che poi sta a te valutare.. ;-)

Per esempio, il cambio di divinità può essere la naturale conseguenza di un cambio di allineamento (il quale deve essere però prima di tutto interpretato, poi motivato e molto graduale.. insomma.. uno non va a dormire CB per poi svegliarsi LN.. :mrgreen:)..

E soprattutto.. La nuova divinità vorra di certo testare a fondo la devozione del nuovo fedele.. Quindi, un incantatore divino che sceglie una conversione, che si prepari a passare un luuuungo periodo senza i suoi poteri..

Insomma.. Cambiare divinità è una cosa che può essere fatta, secondo me, ma che non deve essere presa alla leggera dal giocatore (tantomeno dal pg).. ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.