Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Attacchi distanza attraverso gli alleati

Risposte in primo piano

Pubblicato

Nell'ultima avventura, il nostro Master ha deciso che gli attacchi a distanza non possono essere effettuati se tra l'attaccante e il bersaglio è presente un alleato di chi attacca.

Avendo un pg stregone e un party da 7 con ambienti ristretti nelle avventure la cosa mi ha creato non pochi problemi. Con mio disappunto il DM non ha applicato questa regola allo psion del gruppo, dicendo che i poteri psionici agiscono direttamente sulla mente del nemico, non importa se in mezzo c'è un alleato.

Cercando sul mdg1 nella sezione "Attacchi" non ho trovato niente a riguardo, l'unica cosa che ho trovato è l'immagine per spiegare la copertura, in cui una linea passa chiaramente attraverso un alleato e non causa modificatori.

Quindi, posso lanciare incantesimi a distanza attraverso i miei alleati con un minimo di spirito di squadra? Se è vera la cosa che disse il DM sui poteri psionici, non dovrebbe applicarsi anche alla copertura?

Grazie

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • qualsiasi attacco a distanza che sia psionico, una palla di fuoco o una freccia deve avere una linea di visuale e una linea di effetto ovvero devi poter vedere il bersaglio e deve esserci almeno una l

3 ore fa, Silver Soul ha scritto:

Nell'ultima avventura, il nostro Master ha deciso che gli attacchi a distanza non possono essere effettuati se tra l'attaccante e il bersaglio è presente un alleato di chi attacca.

Avendo un pg stregone e un party da 7 con ambienti ristretti nelle avventure la cosa mi ha creato non pochi problemi. Con mio disappunto il DM non ha applicato questa regola allo psion del gruppo, dicendo che i poteri psionici agiscono direttamente sulla mente del nemico, non importa se in mezzo c'è un alleato.

Cercando sul mdg1 nella sezione "Attacchi" non ho trovato niente a riguardo, l'unica cosa che ho trovato è l'immagine per spiegare la copertura, in cui una linea passa chiaramente attraverso un alleato e non causa modificatori.

Quindi, posso lanciare incantesimi a distanza attraverso i miei alleati con un minimo di spirito di squadra? Se è vera la cosa che disse il DM sui poteri psionici, non dovrebbe applicarsi anche alla copertura?

Grazie

mi spiace ma a ragione il tuo DM perché lo psion agisce sulla mente del bersaglio mentre tu se lanci una palla di fuoco con davanti 2 tuoi alleati la cosa non finisce bene anch'io con alcuni incantesimi del chierico, però aspetta questo non vale per tutti gli incantesimi perché se non sbaglio ci sono alcuni incantesimi che non subiscono questa penalità perché agiscono direttamente

 

  • Autore

Ma su che manuali vengono dette queste cose?

Quindi gli incantesimi di charme, o che creano un effetto direttamente sul bersaglio (ad es. Legame gelato, o sfera stritolante) non subiscono malus da copertura?

qualsiasi attacco a distanza che sia psionico, una palla di fuoco o una freccia deve avere una linea di visuale e una linea di effetto ovvero devi poter vedere il bersaglio e deve esserci almeno una linea retta tra te e il bersaglio che non sia bloccata da qualcosa di solido, alleati compresi.

La spiegazione la trovi sul manuale 1 nella sezione attacchi

gli alleati non forniscono mai copertura ai nemici ma ovviamente bloccano la linea di effetto (la palla di fuoco non gli passa di certo attraverso)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.