Pubblicato 10 Agosto 20169 anni comment_1235901 Ciao a tutti. Come detto nella presentazione che ho fatto, torno al mondo di d&d dopo anni di stop ritrovando 2 edizioni nuove, la 4 e la 5. Io ho sempre giocato la 3 preferendola alla 3.5. Leggendo Internet e forum vari ho capito che la 4 fa ........ E ho scoperto editori folli . E qui la domanda da neofita. Che differenza ce tra d&d 5 e next? Ho scaricato i manuali in pdf x capire e mi trovo razze e cose diverse Nn mangiatemi Modificato 10 Agosto 20169 anni da querquello Segnala
10 Agosto 20169 anni comment_1235906 Ciao, per esseri sicuri al 100% dovresti verificare con Michele Bonelli di Salci (se gli scrivi ti risponde, tranquillo), ma senza aver sondato col lanternino la traduzione, direi che sono esattamente la stessa cosa. Fa eccezione Arcani Rivelati dove Michele sta mettendo assieme le regole amatoriali che gli sono suggerite. Segnala
10 Agosto 20169 anni comment_1235907 Innanzitutto ciao e benvenuto. NEXT di Editori Folli è la traduzione non ufficiale di ciò che di D&D 5e è stato reso gratuito dalla WotC stessa (tramite il regolamento BASIC, l'SRD e vari articoli come gli Unearthed Arcana). Trovi nomi e termini diversi perchè la Wiards non ha autorizzato alcuna traduzione ufficiale e Michele di Editori Folli, per evitare questioni legali, ha dovuto evitare di usare i termini e le parti di manuale che sono sotto proprietà della WoTC. NEXT è un ottimo punto di partenza, se vuoi scoprire la 5a edizione, ma di certo non è in grado di fornire tutta l'esperienza completa. Se decidi di usare Next, ricordati sempre di usare i termini originali usati in D&D quando vorrai fare delle domande. Altrimenti, ci sarà il rischio che la gente non comprenda ciò che stai chiedendo o affermando. Modificato 10 Agosto 20169 anni da SilentWolf Segnala
10 Agosto 20169 anni Autore comment_1235940 Ci ringrazio tutti per le spiegazioni e le risposte veloci. Credo che leggerò e userò la 5 e alcune cose del next (facendo il master nella traduzione del next ho trovato una ottima spiegazione su come calcolare i punti esperienza da assegnare. Cosa che nel pdf della 5 nn è illustrato) Credo che una volta che mi sono informato comprerò i manuali in lingua originale Grazie a tutti .. Segnala
10 Agosto 20169 anni comment_1236017 4 ore fa, querquello ha scritto: (facendo il master nella traduzione del next ho trovato una ottima spiegazione su come calcolare i punti esperienza da assegnare. Cosa che nel pdf della 5 nn è illustrato) Certo che è spiegato nella 5a Edizione!! Dove pensi che abbia preso quella spiegazione Next? In D&D 5e puoi trovare le spiegazioni sulle assegnazioni dei PX nelle regole BASIC dedicate al DM oppure sulla Guida del DM. Segnala
10 Agosto 20169 anni Autore comment_1236020 7 minuti fa, SilentWolf ha scritto: Certo che è spiegato nella 5a Edizione!! Dove pensi che abbia preso quella spiegazione Next? In D&D 5e puoi trovare le spiegazioni sulle assegnazioni dei PX nelle regole BASIC dedicate al DM oppure sulla Guida del DM. Mi sono spiegato male io scusami.. Lol. Intendevo dire che nel next ho trovato subito comodo come fare il calcolo dei punti alla fine del "nextarbitrodibase5.0" Eh si l'ho trovato nella versione inglese del dm base Cosa che invece devo ancora (e forse nn ci sono ancora arrivato a leggere) trovare nella traduzione della 5.0 resa disponibile online nella stessa sezione dove ci sono quelli in inglese Segnala
Crea un account o accedi per commentare