Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Costo delle armi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, io goco in 3.5 e mi è venuto un dubbio riguardo al costo delle armi.

Se io volessi crearmi per esempio uno "spadone affilato, infuocato +1" quanto verrei a spendere?

Questo è solo un esempio, mi piacerebbe sapere il metodo oggettivo per determinare il prezzo delle armi.

Ho già letto la sezione dedicata sul Dungeon Master ma ho trovato dei dubbi a riguardo.

Grazie mille

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 7,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

...mmm...

Sinceramente credo che la spiegazione sul manuale sia piuttosto univoca.. ^^

Dicci quali sono i dubbi che hai e vediamo di chiarirli.. ^^

Per le armi dovrebbe essere BONUS TOTALE AL QUADRATO x2 ...

I poteri poi sono di due tipi... alcuni aggiungono bonus (per calcolare il prezzo dell'arma).. altrio aggiungono direttamente monete d'oro...

:bye:

  • Autore

...mmm...

Sinceramente credo che la spiegazione sul manuale sia piuttosto univoca.. ^^

Dicci quali sono i dubbi che hai e vediamo di chiarirli.. ^^

Certo..

Riprendo l'esempio di prima:

Quello "spadone affilato infuocato +1" da quello che io ho capito dovrebbe essere considerata un'arma +3 e di conseguenza dostare 16.000 mo.

Supponiamo che io possegga uno spadone +1 e voglia trasformarlo in quello "spadone affilato infuocato +1" allora dovrò pagare 14.000 mo.

Un mio compagno di gioco invece ha interpretato il manule diversamente, sostenedo che se io ho uno spadone +1 e volgio trasformarlo in uno"spadone affilato infuocato +1" devo pagare solo i rispettivi costi dei bonus potenziamento senza sommarli tra loro.

Cioè devo pagare (oltre al costo che ho già pagato per lo spadone +1) 2.000 mo -per l'abilità infuocata- e altre 2.000 mo -per l'abilità affilata-

Spendendo dunque in totale (compreso lo spadone +1 iniziale) 6.000 mo

Voi che metodo utilizzate?

Spero di essermi spiegato, non sono molto forte con l'italiano..

Certo..

Riprendo l'esempio di prima:

Quello "spadone affilato infuocato +1" da quello che io ho capito dovrebbe essere considerata un'arma +3 e di conseguenza dostare 16.000 mo.

Supponiamo che io possegga uno spadone +1 e voglia trasformarlo in quello "spadone affilato infuocato +1" allora dovrò pagare 14.000 mo.

Un mio compagno di gioco invece ha interpretato il manule diversamente, sostenedo che se io ho uno spadone +1 e volgio trasformarlo in uno"spadone affilato infuocato +1" devo pagare solo i rispettivi costi dei bonus potenziamento senza sommarli tra loro.

Cioè devo pagare (oltre al costo che ho già pagato per lo spadone +1) 2.000 mo -per l'abilità infuocata- e altre 2.000 mo -per l'abilità affilata-

Spendendo dunque in totale (compreso lo spadone +1 iniziale) 6.000 mo

Voi che metodo utilizzate?

Spero di essermi spiegato, non sono molto forte con l'italiano..

No allora...

Se al tuo spadone +1 aggiungi un potere +1 lo porerai ad essere uno spadone +2 e per tale dovari pagarlo... E via dicendo con le aggiunte successive... altrimenti le armi costerebbero solo BONUS x 2000 GP perche' basterebbe farel "per tappe successive..."

;-)

:bye:

Credo che nel secondo caso saresti di fronte al paradosso che una spada +5 costa più di una +1, a cui aggiungi +1 per altre quattro volte. Che è proprio una cassata siciliana. 50.000 contro 10.000 per essere precisi. E' il motivo per cui la progressione è fatta con il quadrato.

Nel tuo caso, la +3 vale 18.000 e non 16.000. Quindi la +1 per diventare +3 costa 18.000-2.000=16.000

L'interpretazione esatta è la tua.. Anche perchè, seguendo il secondo ragionamento, con la modica spesa di 20.000 mo (un'arma +5 con capacità speciali per un totale di +5), si otterrebbe un'arma che secondo la tabella ne vale 200.000.. ^^

EDIT: anticipata da Kursk e Shar.. come sono lenta a scrivere!!! -.-

  • Autore

Credo che nel secondo caso saresti di fronte al paradosso che una spada +5 costa più di una +1, a cui aggiungi +1 per altre quattro volte. Che è proprio una cassata siciliana. 50.000 contro 10.000 per essere precisi. E' il motivo per cui la progressione è fatta con il quadrato.

Nel tuo caso, la +3 vale 18.000 e non 16.000. Quindi la +1 per diventare +3 costa 18.000-2.000=16.000

Allora è proprio come credevo io, cioè i bonus si sommano e si guarda il ptenziamento totale per calcolare il prezzo..

Cmq hai ragione costa 18.000 mo ho letto male..

vi ringrazio molto..

Ad ogni modo se vuoi consultare il manuale ma non ce l'hai sotto mano, c'è il comodissimo SRD! ;-)

Eccoti la pagina dove ci sono le regole per calcolare i costi degli oggetti magici, qui!

E per il costo in PE?

Per creare un'arma magica (o un'armatura o uno scudo) è necessario spendere PE pari a 1/25 del prezzo totale delle sue caratteristiche magiche.. (Vedi Manuale del Giocatore, pag. 95)..

Quindi, per la creazione dell'arma citata prima (+1 infuocata e affilata), il cui prezzo di mercato è di 18.000 mo, è necessario spendere 720 PE.. ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.