Pubblicato 3 Aprile 20169 anni comment_1188474 Ciao a tutti Sto cercando di creare un personaggio monaco ma ho difficoltà a comprendere come funzionano le discipline complete. Il fatto è che a pagina 217 del manuale del giocatore 3 è scritto: "Ogni tecnica di un potere di disciplina completa richiede un'azione separata per poter essere utilizzata. Il personaggio può usare le tecniche nell'ordine che preferisce all'interno del round, e l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno dello stesso round." Se si considera che è anche detto che non si può usare più di 1 disciplina completa x turno a meno di consumare il punto azione quel "previene" significa che non si possono usare entrambe le tecniche nello stesso turno? Mi sembra assurdo ma vorrei altre opinioni Grazie Modificato 3 Aprile 20169 anni da Kahel Ringerill
3 Aprile 20169 anni comment_1188512 La disciplina completa in termini di gioco è un azione di movimento speciale e un potere associato, se spendi un punto azione avrai una az minore un movimento e 2 standard nel tuo turno, va da se che non potrai usare 2 discipline complete ( richiederebbero 2 movimenti e 2 standard) ma puoi usare eccome 2 poteri, uno dei quali "incompleto"
3 Aprile 20169 anni Autore comment_1188578 Grazie Ahren ma forse ho espresso male la domanda. Intendo capire se si possono usare entrambe le "tecniche" di una disciplina completa nello stesso round. Quello che mi confonde è la frase "l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno dello stesso round" Modificato 3 Aprile 20169 anni da Kahel Ringerill
3 Aprile 20169 anni comment_1188627 credo che la traduzione italiana direi che in questo caso faccia schifo You can use the techniques in whatever order you like during a round. and you can use one of the techniques and not the other during a particular round. l'interpretazione più sensata del testo inglese è che tu non sei costretto ad usare entrambe le tecniche se non vuoi potresti usare l'attacco e poi muoverti normalmente ad esempio
Crea un account o accedi per commentare